Statistiche di accesso
logo Merateonline

Versione estiva con Casateonline e Leccoonline

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
il fatto a villa d'adda

Spara un colpo di pistola in un locale, olgiatese arrestato

Comparirà domani, martedì 15 luglio, davanti al giudice dottor Salvatore Catalano, pubblico ministero Chiara Stoppioni, l'uomo che dalla giornata di sabato si trova in carcere accusato di porto e detenzione abusiva di arma da fuoco.  Assistito dall'avvocato Antonino Crea dovrà

tre proposte

Ponte: i sindaci incontrano la Commissione Territorio

Nella mattinata di lunedì 14 luglio la Commissione Territorio del Consiglio regionale – nelle persone del presidente Jonathan Lobati, del vice Michele Schiavi e dei commissari Ivan Rota, Davide Casati e Gian Mario Fragomeli – ha visitato l’area circostante al Ponte San Michele,

banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bacinquemobile-56229.jpg
banner bacinquedesktop-5608.jpg
Nella classifica fai

Imbersago: gran festa per il settimo posto del traghetto

Anche il cielo si è rischiarato per festeggiare il traguardo raggiunto dal Traghetto sull’Adda, simbolo di Imbersago, ideato - o comunque perfezionato - da Leonardo da Vinci durante il suo soggiorno a Vaprio d'Adda. Nel pomeriggio di domenica 13 luglio infatti, un numeroso

ora è alla ricerca di un editore

Brivio: è nato 'Il bambino e il lupo', 1°libro di Roberto Villa

Una storia di rinascita, di dolore e di speranza. Roberto Villa, 50 anni, ex presidente della Pro Loco di Brivio, ha scritto un romanzo: “Il bambino e il Lupo. La favola del dolore che voleva guarire”. Un progetto nato in un momento di profonda riflessione personale

banner bbmg2025mobile-85547.jpg
banner bbmg2025desktop-37652.jpg
il racconto di marcello corti

Osnago: grosso ramo cade e sfiora le persone ai tavolini

Se la sono vista davvero brutta Marcello Corti, direttore dell’orchestra Maria Teresa Agnesi, e la musicista Cecilia Musumeci, sfiorati per poche decine di centimetri da un grosso ramo caduto da un albero in piazza a Osnago nella  prima serata di domenica 13 luglio.

il racconto di lorenzo

Robbiate: 20 minuti di paura nell'auto travolta da un tiglio

Quella sera Lorenzo Salvioni non se la dimenticherà tanto facilmente e ancora oggi, nel ricordarla, la sua voce trema e il racconto si fa concitato, così come lo sono stati quei momenti, rinchiuso nell'abitacolo della sua Fiat Punto schiacciata da un grosso ramo caduto da

banner bsostenibilitamobile2025-90731.jpg
banner bsostenibilitadesktop2025-38444.jpg
TANTI IN PROCESSIONE

Montevecchia: la solennità della Vergine del Carmelo

Hanno tenuto dita incrociate e occhi rivolti al cielo sino all'ultimo i montevecchini, sperando nella clemenza del meteo per la solennità della Beata Vergine del Carmelo con la tradizionale processione accompagnata dal simulacro della Madonna che due volte l'anno attraversa

MOUNTAIN BIKE

Airuno: Juri Zanotti vince il 1° campionato italiano XCC

Un weekend da incorniciare per Juri Zanotti, atleta lecchese di Airuno di cross country in mountain bike e portacolori del team Wilier Vittoria, che ha conquistato il suo primo Campionato Italiano da Elite nella disciplina XCC, una short-race che vale come gara di

Airuno_Juri_Zanotti2pr.jpg (69 KB)
banner bmercatinoluglio-38193.jpg
banner bsuonimobili2025mobile-44088.gif
banner bsuonimobilidesktop2025-43261.gif
Church pocket/70

Uno, in solitudine. Come non dovrebbe in realtà rimanere

Dopo la morte di don Matteo, una riflessione che riguarda tutti: vescovi, preti, laici. E il cuore della Chiesa.C’è un oratorio che oggi ha le luci spente. Un tavolo apparecchiato per uno. E una sedia vuota. Sabato 5 luglio 2025, a Cannobio, sul Lago Maggiore, un giovane prete ha

banner biperal0207-11901.gif
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
in villa confalonieri

Merate: presentazione delle squadre di calcio dell'OSGB

Nella serata di venerdì 11 luglio, presso il cortile di villa Confalonieri, l'OSGB ha presentato le squadre di calcio Juniores, seconda categoria e la nuova terza categoria. Ad augurare una buona stagione ai ragazzi è stato il sindaco Mattia Salvioni, che si è

banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
Le spiegazioni del tecnico

Montevecchia: via Belvedere riapre entro la fine del mese

"Entro fine mese riapriremo via Belvedere". Parola di Ivan Pendeggia. La strada che sale lungo il fianco della collina era stata ritenuta per un tratto di circa 300 metri, piuttosto instabile. Per cui senso di marcia alternato con semafori piazzati l'uno poco dopo via Palazzetto

banner baudiluglio2025-80872.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
una eccellenza

Associazione Fabio Sassi: il bilancio sociale del 2024

È il fiore all’occhiello delle Cure Palliative, un settore che in Italia stenta ad affermarsi ma che nel Meratese vanta il primato di una copertura del fabbisogno territoriale superiore al 75%, a fronte di uno standard ministeriale fissato al 65%. Stiamo parlando

BilancioSocialeSassiPRIMA.png (47 KB)
banner bglobohomebig-2581.jpg
intervento tempestivo del comune

Cernusco: rimossi gli scarti alimentari abbandonati

I resti alimentari con sacche di sangue che avevamo segnalato nei giorni scorsi, abbandonati nei campi tra la SP54 e via Cavalieri di Vittorio Veneto sono stati prontamente rimossi.Le due amministrazioni di Merate e Cernusco, venute a

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
le nomine

Merate: le linee di mandato della nuova consulta cultura

Si è riunita nella serata di giovedì 10 luglio la Consulta settore Scolastico e Culturale, per nominare il nuovo direttivo e definire le linee di mandato. Monica Villa della Pro Loco è stata eletta presidente e Franca Pelosi di Dietrolalavagna come vice presidente.

aNALISI PUNTO PER PUNTO

Airuno: bilancio di un anno dell'amministrazione Lavelli

Mercoledì 9 luglio, presso il municipio comunale, si è tenuta la conferenza stampa con il sindaco Gianfranco Lavelli e il gruppo consiliare Vivere Airuno Aizurro, per fare il punto a un anno dalle elezioni che li ha visti vincitori. Ad aprire l’incontro è stato proprio

banner grotta-27530.jpg
affrontati diversi temi

Calco: proposta di PGT. In municipio la presentazione

Si è svolta nella serata di mercoledì 9 luglio a  Calco la presentazione pubblica della proposta del nuovo Piano di Governo del Territorio, documento fondamentale per pianificare il futuro urbanistico del paese. A introdurre l’incontro sono stati il sindaco

banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
MerateFestaOraotrioPRIMA.jpg (50 KB)
ci sarà anche l'arcivescovo

Merate: a ottobre festa per i sessant'anni dell'oratorio

Dopo la festa per i quarant'anni dell'OSGB, l'oratorio si addobba nuovamente dei suoi paramenti migliori e lo fa per un anniversario ancora più lungo. A ottobre, infatti, ricorrono i 60 anni di fondazione dell'oratorio con la dedicazione della chiesa che si trova

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
Ci hanno scritto

Merate: asfaltature senza programma. Traffico in tilt

Caro direttore, si può capire la simpatia per un sindaco giovane ma non deve mancare la critica. Oggi si stanno asfaltando le strade via Trieste e via Cazzaniga, in più via Garibaldi è sempre ma senso unico alternato con traffico a volte ingorgato a causa del persistere dei

MerateTrafficoTilt1PRIMAOK.jpg (43 KB)
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
ambiente

Merate: Facciamo Sinergia Perché aderire alla C.E.R.

Una serata per parlare dei vantaggi di entrare in Sinergia: è quello che è avvenuto ieri dalle 21.00 presso la sala consigliare del comune di Merate con l'incontro pubblico “Facciamo Sinergia”. Anche la Città, ormai da un anno, ha aderito alla Comunità Energetica Rinnovabile

numerosi dipinti

Mandic: la bellezza entra in corsia, donata da ARTEe20

L’arte entra ancora una volta nei corridoi dell’ospedale San Leopoldo Mandic, e lo fa con il linguaggio della speranza. Alle 17.00 di martedì 8 luglio, nella hall del presidio, si è svolto un momento di ringraziamento per la nuova donazione di quadri da parte dell’associazione

S. messa domenica

I canti della liturgia/42 Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Un tale chiese al Signore Gesù: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, 

attualità

Imbersago: la Terra Santa spiegata da Don Paolo Zago

Grande partecipazione ieri sera a Imbersago all'incontro di approfondimento sul conflitto in Terra Santa, organizzato dall’Amministrazione comunale con la partecipazione di Don Paolo Zago."Ascoltare Don Paolo è una fortuna" racconta Eleonora Lavelli, consigliere 

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg