Brivio e Beverate: 160 bimbi agli oratori, tra giochi e gite

Anche quest’anno sono tornati gli oratori estivi di Brivio e Beverate. Dal cuore pulsante della Comunità Pastorale “Beata Vergine Maria”, che riunisce le parrocchie del paese e della frazione, è scaturita una nuova estate all’insegna della gioia, della condivisione e – perché no – anche di un po’ di compiti e tanta speranza.
Brivio_Oratorio1.jpg (1.19 MB)
La squadra 'rossa' di Brivio e sotto i 'blu'
Brivio_Oratorio2.jpg (1.23 MB)
Ben 160 bambini hanno risposto al richiamo di “Toc Toc – Io sono con voi tutti i giorni”, il motto dell'Oratorio Estivo Ambrosiano 2025, che si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza. Una frase semplice, ma potente, che ha guidato l’intero cammino di queste settimane, tra corse nei cortili e preghiere sottovoce, tra spruzzi d’acqua e sorrisi sinceri.
Brivio_Oratorio3.jpg (1.12 MB)
La squadra 'verde' di Brivio e sotto i 'gialli'
Brivio_Oratorio4.jpg (938 KB)
A vegliare su questa allegra carovana estiva, circa 70 animatori (divisi tra i due oratori), pieni di entusiasmo e instancabili energie, supportati da figure fondamentali per la buona riuscita di ogni giornata, ossia suor Celia a Brivio, suor Viviana a Beverate e l’immancabile presenza di don Emilio Colombo, punto di riferimento spirituale e organizzativo.
Brivio_Oratorio5.jpg (1.16 MB)
Gli animatori di Brivio con suor Celia
Tra giochi a squadre, laboratori creativi, momenti di preghiera e quel necessario tempo per i compiti del lunedì mattina, l’oratorio non è stato solo un luogo di svago, ma anche una vera e propria ‘scuola’. Un luogo dove i legami si rinsaldano, le differenze si annullano e la speranza trova casa nei piccoli gesti quotidiani.
Beverate_Oratorio1.jpg (1.04 MB)
La squadra 'gialla' di Beverate e sotto i 'rossi'
Beverate_Oratorio2.jpg (1.35 MB)
Immancabili le uscite fuori porta del martedì, veri e propri momenti di festa e scoperta. Dalla visita al PIME per la giornata valutativa, ai tuffi di gioia a Caneva e Leolandia, fino alle camminate a passo lento e cuore aperto verso la chiesina del Foppone a San Zeno di Olgiate Molgora. Tra le mete più significative, spicca il pellegrinaggio al santuario della Madonna del Bosco, chiesa giubilare del territorio, simbolo di un cammino non solo fisico, ma profondamente spirituale.
Beverate_Oratorio3.jpg (1.03 MB)
La squadra 'blu' di Beverate e sotto i 'verdi'
Beverate_Oratorio4.jpg (1.03 MB)
L’ultima tappa, quasi a chiudere il cerchio di questa avventura, è stata al Lavello di Calolziocorte: una giornata che ha unito ancora una volta tutti, con la leggerezza tipica dell’estate e la profondità che solo certi momenti condivisi sanno regalare.
Beverate_Oratorio5.jpg (1.13 MB)
Gli animatori di Beverate con suor Viviana
L’oratorio, iniziato l’8 giugno, si avvia ormai alla conclusione, prevista per il 18 luglio. Ma ciò che resta, oltre alle foto, ai giochi e agli zaini un po’ impolverati, è quel “toc toc” che continuerà a bussare nel cuore di chi ha vissuto queste giornate.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.