Cassina: tra musica e birra con “Finalment l’è venerdè”
Si è conclusa con un grande successo la quattordicesima edizione del festival Finalment l’è venerdè, tenutosi nei giorni di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio presso il Centro Sportivo di Cassina Fra Martino, frazione di Merate.

L’evento, organizzato dall’ASD Cassina di Merate, ha confermato ancora una volta la sua posizione di rilievo nel panorama culturale locale, affermandosi tra i principali eventi estivi del territorio, capace di coniugare musica dal vivo di qualità e momenti di convivialità intorno alla birra artigianale.

Il festival ha proposto un ricco programma di concerti e attività, che ha saputo coinvolgere un pubblico variegato e appassionato. La serata di venerdì si è aperta con l’esibizione degli Animaux Formidables, seguiti alle 21.00 dalla band Known Physics. Sabato la musica è proseguita con i Flaminio, cui è seguita, sempre alle 21.00, la performance dei Fattore Rurale. Domenica la festa è stata aperta da un rinfrescante schiuma party con djset a cura di Carmy DJ. A seguire, l’ospite speciale Johnson Righeira ha animato la serata, che si è conclusa con la band Manleva dalle 21.00.

L’evento ha attirato numerosi partecipanti da tutta la provincia, trasformando il campo sportivo di Cassina Fra Martino in un punto di riferimento per gli amanti della musica, del buon bere e della convivialità. L’ingresso gratuito e la varietà delle proposte musicali hanno contribuito a creare un’atmosfera inclusiva e festosa, apprezzata da giovani e famiglie.

L’ottima organizzazione dell’ASD Cassina di Merate, supportata da volontari e sponsor locali, ha garantito un’esperienza fluida e sicura per tutti i presenti, con un’ampia offerta gastronomica e momenti di socializzazione che hanno fatto da cornice alle esibizioni.

"Finalment l’è venerdè" ha ribadito la sua importanza come evento culturale e aggregativo per il territorio, consolidando la propria identità e la capacità di attrarre pubblico in un contesto sempre più competitivo. La manifestazione rappresenta infatti non solo un’occasione di svago e musica, ma anche un momento di valorizzazione della comunità locale e delle sue eccellenze.
Con questa edizione 2025, il festival guarda al futuro con rinnovata energia, pronto a proporre nuove edizioni altrettanto coinvolgenti e ricche di contenuti.

L’evento, organizzato dall’ASD Cassina di Merate, ha confermato ancora una volta la sua posizione di rilievo nel panorama culturale locale, affermandosi tra i principali eventi estivi del territorio, capace di coniugare musica dal vivo di qualità e momenti di convivialità intorno alla birra artigianale.

Il festival ha proposto un ricco programma di concerti e attività, che ha saputo coinvolgere un pubblico variegato e appassionato. La serata di venerdì si è aperta con l’esibizione degli Animaux Formidables, seguiti alle 21.00 dalla band Known Physics. Sabato la musica è proseguita con i Flaminio, cui è seguita, sempre alle 21.00, la performance dei Fattore Rurale. Domenica la festa è stata aperta da un rinfrescante schiuma party con djset a cura di Carmy DJ. A seguire, l’ospite speciale Johnson Righeira ha animato la serata, che si è conclusa con la band Manleva dalle 21.00.

L’evento ha attirato numerosi partecipanti da tutta la provincia, trasformando il campo sportivo di Cassina Fra Martino in un punto di riferimento per gli amanti della musica, del buon bere e della convivialità. L’ingresso gratuito e la varietà delle proposte musicali hanno contribuito a creare un’atmosfera inclusiva e festosa, apprezzata da giovani e famiglie.

L’ottima organizzazione dell’ASD Cassina di Merate, supportata da volontari e sponsor locali, ha garantito un’esperienza fluida e sicura per tutti i presenti, con un’ampia offerta gastronomica e momenti di socializzazione che hanno fatto da cornice alle esibizioni.

"Finalment l’è venerdè" ha ribadito la sua importanza come evento culturale e aggregativo per il territorio, consolidando la propria identità e la capacità di attrarre pubblico in un contesto sempre più competitivo. La manifestazione rappresenta infatti non solo un’occasione di svago e musica, ma anche un momento di valorizzazione della comunità locale e delle sue eccellenze.
M.Pen.