RSA: ricerca difficile, serve un CUP (almeno dell'ATS)
Ringrazio il lettore per un argomento che purtroppo mi ha coinvolto due volte nell'ultimo anno per miei due parenti che sono stato costretto a ricoverare in RSA. Sicuramente se il parente è presso la propria abitazione, la ricerca di una RSA è quasi un'impresa impossibile, salvo avere la solita raccomandazione tipica italiana.
A me è andata diciamo meglio, visto che le mie due parenti essendo state ricoverate al Mandic, la collocazione è risultata più facilitata in quanto l'assistente sociale dell'ospedale fa richiesta alle innumerevoli RSA presenti nel territorio e poi devi augurarti che non si liberi il posto a molti chilometri di distanza tipo Bellagio piuttosto che Sondrio.... E poi ti devi sorbire le rette che nel mio caso sono state quelle piuttosto elevate di posti letto in solvenza che vanno dai 3.000 ai 3.500 euro al mese.
Ed infine se cerchi un posto in una RSA con posto letto accreditato, ovvero ad un costo più accettabile, in un paio di RSA non sono nemmeno riuscito a sapere in quale posizione di lista d'attesa si trova il tuo congiunto e quindi devi chiamare periodicamente per aspettare notizie positive. Le domande fatte dall'assistente sociale dell'ospedale alle molte RSA sembra che in tanti casi finiscano nel dimenticatoio.
Insomma la ricerca di una RSA è davvero un grosso problema. L' idea di istituire un CUP Regionale per l'ingresso in RSA mi sembra interessante ma penso che in questo momento sia pure utopia visto che la Regione Lombardia e già impegnata nel difficile compito di istituire il CUP unico degli Ospedali. Cordiali saluti.
A me è andata diciamo meglio, visto che le mie due parenti essendo state ricoverate al Mandic, la collocazione è risultata più facilitata in quanto l'assistente sociale dell'ospedale fa richiesta alle innumerevoli RSA presenti nel territorio e poi devi augurarti che non si liberi il posto a molti chilometri di distanza tipo Bellagio piuttosto che Sondrio.... E poi ti devi sorbire le rette che nel mio caso sono state quelle piuttosto elevate di posti letto in solvenza che vanno dai 3.000 ai 3.500 euro al mese.
Ed infine se cerchi un posto in una RSA con posto letto accreditato, ovvero ad un costo più accettabile, in un paio di RSA non sono nemmeno riuscito a sapere in quale posizione di lista d'attesa si trova il tuo congiunto e quindi devi chiamare periodicamente per aspettare notizie positive. Le domande fatte dall'assistente sociale dell'ospedale alle molte RSA sembra che in tanti casi finiscano nel dimenticatoio.
Insomma la ricerca di una RSA è davvero un grosso problema. L' idea di istituire un CUP Regionale per l'ingresso in RSA mi sembra interessante ma penso che in questo momento sia pure utopia visto che la Regione Lombardia e già impegnata nel difficile compito di istituire il CUP unico degli Ospedali. Cordiali saluti.
Un lettore alla ricerca di un posto letto accreditato in RSA