Montevecchia: attivo il car sharing comunale. Un’auto ibrida a disposizione di tutti

Montevecchia compie un importante passo verso la mobilità sostenibile attivando, a partire da venerdì 18 luglio, il primo servizio di car sharing comunale, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune e la società E-Vai Srl, parte del gruppo FNM e partecipata da Regione Lombardia.
Mtv_carsharing1.jpg (1.05 MB)
Il sindaco Ivan Pendeggia
L'inaugurazione ufficiale si è svolta nella mattinata di venerdì nel parcheggio antistante il Municipio, dove è ora disponibile una Toyota C-HR Plug-In Hybrid che sarà sempre parcheggiata e pronta all’uso. Il servizio è aperto a tutti, non solo ai cittadini di Montevecchia, ma anche a visitatori, pendolari, residenti dei comuni limitrofi o turisti.
Mtv_carsharing2.jpg (965 KB)
Il sindaco Ivan Pendeggia ha commentato con soddisfazione: “Siamo molto contenti. Inauguriamo oggi un servizio che da tempo avevamo in mente. Sappiamo quanto sia importante oggi muoversi in maniera ecologica, e quanto i costi per gli spostamenti, anche verso il capoluogo Lecco, siano aumentati. Questa è una soluzione condivisa, utile per l’ambiente e per i cittadini: permette, ad esempio, di entrare senza problemi nelle aree B e C di Milano e di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu. Ci sembra un vero valore aggiunto.”
Mtv_carsharing3.jpg (1.00 MB)
La decisione del Comune di Montevecchia va nella direzione di un modello di gestione intelligente dei mezzi pubblici. Come spiegato dal sindaco, si è scelto di non acquistare un nuovo veicolo elettrico ma di attivare il servizio di car sharing con E-Vai.

L’auto sarà utilizzata dai dipendenti comunali per gli spostamenti legati ai servizi e, quando non impiegata per motivi istituzionali, sarà disponibile per il noleggio da parte dei cittadini. Il mezzo sarà gestito operativamente dall’agente di Polizia Locale Michele Antinoro, che controllerà lo stato di ricarica e la corretta operatività.
Mtv_carsharing4.jpg (1.18 MB)
L'agente di Polizia Locale Michele Antinoro, il sindaco Ivan Pendeggia, il responsabile commerciale di E-Vai Stefano Buzzi e l'agente di zona Dario Cazzaniga
Come spiegato da Stefano Buzzi, responsabile commerciale di E-Vai, il servizio fa parte di una rete già attiva in oltre 80 comuni lombardi, con più di 400 veicoli in circolazione. I dati sul noleggio sono in crescita, coinvolgendo non solo privati cittadini, ma anche associazioni ed enti del terzo settore.
“Ringraziamo il Comune di Montevecchia per aver creduto nel progetto. Il nostro obiettivo è offrire un servizio che sia una vera risorsa di mobilità per il territorio. Inoltre, una parte dei ricavi viene restituita al Comune: il 50% degli introiti derivanti dal noleggio andranno direttamente nelle casse comunali.”
Mtv_carsharing5.jpg (548 KB)
Il servizio si prenota facilmente tramite l'app E-Vai, scaricabile sia su Android che iOS. Si può riservare il veicolo in anticipo o anche all’ultimo momento. L’auto disponibile è una Toyota CHR Plug-In Hybrid bianca, dotata sia di motore elettrico ricaricabile che termico a basse emissioni.

Il servizio è “all inclusive”, con ricarica elettrica e carburante inclusi nel prezzo. Il mezzo offre un’autonomia elettrica di circa 70 km, sufficiente per coprire una tratta andata e ritorno da Montevecchia a Lecco.
Mtv_carsharing6.jpg (978 KB)
Per incentivare l’utilizzo del nuovo servizio: cittadini di Montevecchia avranno il 50% di sconto sul primo noleggio. Le tariffe standard sono: 9euro/ora + 0,25euro/km; oppure 45euro/24 ore, con i primi 30 km inclusi. 
Mtv_carsharing8.jpg (780 KB)
Il servizio di car sharing rappresenta solo una delle azioni portate avanti dall’amministrazione per la sostenibilità ambientale. Il sindaco ha infatti ricordato: “Abbiamo sostituito i pannelli fotovoltaici del municipio, che ora funziona al 50% con energia solare. L’asilo è alimentato al 100% da energia solare. Partecipiamo inoltre al bando regionale SEED PA per l’efficientamento energetico della palestra comunale. Sono tutti investimenti strategici per ridurre i costi e rendere il Comune più sostenibile.”
Mtv_carsharing7.jpg (1.30 MB)
Con questo nuovo servizio, Montevecchia conferma la sua vocazione green, coniugando tecnologia, efficienza e attenzione al territorio.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.