E' morto don Egidio Moro. Il ricordo di Fiorenzo Mandelli
Lutto a Cornate per la morte di don Egidio Moro, parroco dal 2000 al 2017 e poi responsabile della comunità pastorale della Rocchetta.

Classe 1942 era residente nella parrocchia di san Giorgio in Cornate dal 2003, e il decesso lo ha colto sembra mentre si trovava all'estero a Santo Domingo. A tracciarne un ricordo commosso e affettuoso è stato Fiorenzo Mandelli, ora custode della chiesa dell'Addolorata, ma per tantissimi anni alla Rocchetta, sito che ha con don Egidio ha contribuito a far risorgere.

"In queste foto, il passato e il presente si incontrano.
Due personaggi ci hanno lasciato, gli altri due resistono.
L’architetto Giampiero ”Peo” Nava e don Egidio Moro hanno lasciato la loro impronta nel territorio abduano tra Cornate e Paderno, nello specifico al santuario della Rocchetta.
Don Egidio mi aveva affidato la cura del Santuario, in forma di volontariato civile che ora continua alla chiesetta di Santa Maria Addolorata, con Luigi Gasparini che garantisce l’accoglienza ai turisti nello Stallazzo.
Caro don Egidio, quale dono aver goduto della tua fiducia; ti ricordi con quanta disponibilità hai accolto l’invito a celebrare nei giorni infrasettimanale alla Rocchetta la messa per i viandanti di passaggio e in suffragio dell’anima buona di Peo? Ci mancate.
E la vita continua, nel segno della armonia e della bellezza che questi luoghi ispirano, con l’aiuto dei cari amici che sono andati avanti e ci guardano da lassù".

Don Egidio, Fiorenzo Mandelli e Luigi Gasparini
Classe 1942 era residente nella parrocchia di san Giorgio in Cornate dal 2003, e il decesso lo ha colto sembra mentre si trovava all'estero a Santo Domingo. A tracciarne un ricordo commosso e affettuoso è stato Fiorenzo Mandelli, ora custode della chiesa dell'Addolorata, ma per tantissimi anni alla Rocchetta, sito che ha con don Egidio ha contribuito a far risorgere.

L'architetto Peo Nava, don Egidio Moro e Fiorenzo Mandelli
Un pensiero Fiorenzo lo ha rivolto anche all'architetto Peo Nava che era legatissimo alla Rocchetta e tanto si era speso per la sua cura e conservazione."In queste foto, il passato e il presente si incontrano.
Due personaggi ci hanno lasciato, gli altri due resistono.
L’architetto Giampiero ”Peo” Nava e don Egidio Moro hanno lasciato la loro impronta nel territorio abduano tra Cornate e Paderno, nello specifico al santuario della Rocchetta.
Don Egidio mi aveva affidato la cura del Santuario, in forma di volontariato civile che ora continua alla chiesetta di Santa Maria Addolorata, con Luigi Gasparini che garantisce l’accoglienza ai turisti nello Stallazzo.
Caro don Egidio, quale dono aver goduto della tua fiducia; ti ricordi con quanta disponibilità hai accolto l’invito a celebrare nei giorni infrasettimanale alla Rocchetta la messa per i viandanti di passaggio e in suffragio dell’anima buona di Peo? Ci mancate.
E la vita continua, nel segno della armonia e della bellezza che questi luoghi ispirano, con l’aiuto dei cari amici che sono andati avanti e ci guardano da lassù".

In data 15 luglio 2025 è deceduto il rev.do Don Egidio Eligio Moro
Nato a Milano il 07/01/1942
Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28/06/1969
Dal 1969 al 1988 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia S. Giuseppe dei Morenti in Milano
Dal 1988 al 2000 Parroco presso la Parrocchia Beata Vergine Assunta e la Parrocchia dei Santi Gaudenzio e Biagio in Mornago
Dal 1999 al 2000 Rappresentante Decanale nel Consiglio Presbiterale Diocesano per il decanato di Somma Lombardo
Dal 2000 al 2017 Parroco presso la Parrocchia di S. Alessandro M. in Cornate d’Adda
Dal 2007 al 2017 Responsabile della Comunità Pastorale “S. Maria della Rocchetta” in Cornate d’Adda
Dal 2017 al 2023 Residente con incarichi pastorali presso la Parrocchia di S. Nicolò in Vaprio d’Adda
Dal 2023 Residente presso la Parrocchia di S. Giorgio M. in Cornate d’Adda
