Osnago: Audace promossa in Prima Categoria. Approvato il progetto per riqualificare il campo da gioco del Centro Sportivo di via Gorizia

Dopo un’ottima stagione in Seconda Categoria, chiusasi con il secondo posto in campionato, l’Asd Audace Osnago è stata promossa in Prima Categoria. La notizia è di soli due giorni fa, e mentre staff e giocatori si prendono del meritato riposo prima della stagione calcistica 2025/2026, il Comune lavora per migliorare il centro sportivo
Audace_OSnago.jpg (130 KB)
Dal profilo IG dell'Audace Osnago
Proprio negli scorsi giorni infatti l’ente si è candidato a un bando regionale che consentirebbe di ottenere risorse utili a finanziare l’intervento. Il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione del centro sportivo di via Gorizia è stato approvato lo scorso venerdì dalla Giunta. 

Si tratta di un intervento dal valore complessivo di oltre 1 milione di euro – 1.019.425,11 euro per l’esattezza, di cui per i lavori di 803.346,07 euro + IV 10%, compresi 3.450,00 euro quali oneri per la sicurezza – che, se tutto andrà per il meglio, sarà finanziato al 50% grazie ai contributi regionali a fondo perduto messi a disposizione dal Bando Impianti Sportivi 2025.

Il progetto prevede una trasformazione completa del campo da gioco, delle aree esterne e della tribuna, puntando su tecnologie all’avanguardia e soluzioni green.

Il vecchio terreno in erba naturale lascerà spazio a un nuovo campo da calcio in erba sintetica, progettato per garantire elevate prestazioni, sicurezza e facilità di manutenzione. Le dimensioni del nuovo campo saranno comprese tra 96x52 e 103x57 metri, includendo le fasce di rispetto. Anche per andare incontro alle richieste del bando, e dunque per ottenere maggior punteggio, è stato previsto che il campo sia realizzato almeno per il 75% di materiale completamente riciclabile. 
Osnago_campo.jpg (125 KB)
La posa del manto prevede tuttavia materiali di alta qualità, con fibre resistenti ai raggi UV e all’usura, e intasi ecocompatibili di origine vegetale, totalmente riutilizzabili a fine vita. Un intervento che unisce sport e rispetto per l’ambiente.

La riqualificazione del centro sportivo tiene conto anche delle esigenze delle persone con disabilità. Saranno abbattute le barriere architettoniche, realizzate rampe d’accesso e adeguati i servizi igienici per garantire l'accessibilità agli spazi comuni, agli spogliatoi e ai percorsi di collegamento.

Il nuovo centro sportivo sarà inoltre un esempio concreto di sostenibilità ambientale. Verrà installato un sistema di raccolta e riutilizzo delle acque piovane, utile per irrigare il campo e pulire le aree comuni, riducendo il consumo di acqua potabile e contribuendo alla gestione delle acque meteoriche.

Inoltre, sulla copertura della tribuna verrà posizionato un impianto fotovoltaico, che garantirà energia pulita per alimentare parte della struttura e diminuire i costi energetici.

Con l'approvazione del progetto, curato dallo Studio Tecnico Associato TRIUSU, Osnago si prepara a offrire ai suoi cittadini un impianto sportivo moderno, accessibile, efficiente e sostenibile. “Attendiamo l’esito del bando” commenta il sindaco Felice Rocca. “Speriamo di vincere. Dopo il successo di questa stagione con il passaggio in Prima Categoria, l’Audace si merita un impianto da Prima Categoria”.

CLICCA QUI per visualizzare il progetto
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.