Calco e Brivio piangono l’ex Comandante di Polizia Locale Antonio Garau
Calco e Brivio, ma anche Lomagna, piangono la scomparsa di Antonio Garau, ex comandante della Polizia Locale, venuto a mancare all’età di 70 anni a causa di un male incurabile contro cui combatteva da alcuni mesi. Originario di Fluminimaggiore, in Sardegna, Garau ha rappresentato per oltre tre decenni un punto di riferimento nelle comunità in cui ha prestato servizio, distinguendosi per dedizione, integrità e umanità.
La sua carriera si è sviluppata nell’arco di 33 anni, di cui ben 21 trascorsi a Calco, dove ha concluso il suo percorso professionale il 31 ottobre 2019. In quella occasione, con una toccante lettera indirizzata ai cittadini, ai colleghi e ai sindaci con cui aveva collaborato — Giuseppe Magni, Gilberto Fumagalli e Stefano Motta — aveva voluto salutare e ringraziare la comunità, ricordando le sfide affrontate e i traguardi raggiunti insieme.
“L’attività professionale è stata entusiasmante, molto intensa, ed anche piena di momenti difficili ma spesso densa di tante soddisfazioni”, scriveva Garau, sottolineando il forte legame costruito con i cittadini e l’importanza del lavoro quotidiano volto a promuovere il senso di legalità.
Nel suo messaggio di congedo, non aveva nascosto le difficoltà incontrate negli ultimi anni di servizio, in particolare legate alla carenza di personale. Nonostante ciò, aveva continuato ad adempiere con impegno a tutte le mansioni, sempre con spirito di sacrificio e responsabilità.
A ricordarlo con commozione sono oggi anche coloro che hanno condiviso con lui lunghi anni di collaborazione. Giuseppe Magni, ex sindaco di Calco, ha tracciato un ritratto semplice ma incisivo: “Era una bravissima persona, sempre disponibile. Gestiva bene l’ufficio e faceva bene il suo lavoro”.
Anche il sindaco Stefano Motta, che aveva conosciuto Garau nei primi anni 2000 a Brivio e poi nuovamente dal 2015 al 2019 a Calco, ha espresso parole di profonda stima: “Era una persona seria, competente, che si faceva apprezzare dai cittadini per la sua integrità. La nostra è stata una collaborazione molto positiva, anche nei momenti difficili, come quando mancava personale. Dava sempre una mano”.
Sentito anche il ricordo di Federico Airoldi, sindaco di Brivio, che ha voluto esprimere la vicinanza sua, dell’Amministrazione comunale e del corpo di Polizia Intercomunale alle moglie Lucia e alle figlie Eleonora e Stefania e alle rispettive famiglie: “Ci lascia una persona per bene, che ha dedicato la sua vita alla famiglia ed al lavoro, facendosi apprezzare per le sue doti di assoluta competenza e per la sua umanità. Ma soprattutto un amico col quale si sono condivisi momenti indimenticabili. Grazie di tutto Antonio, riposa in pace”.
Il Comandante Garau aveva sempre abitato a Paderno d’Adda. Da qualche tempo si era trasferito a Merate. I funerali saranno celebrati lunedì mattina alle 10:30 presso la chiesa di Paderno d'Adda
La sua carriera si è sviluppata nell’arco di 33 anni, di cui ben 21 trascorsi a Calco, dove ha concluso il suo percorso professionale il 31 ottobre 2019. In quella occasione, con una toccante lettera indirizzata ai cittadini, ai colleghi e ai sindaci con cui aveva collaborato — Giuseppe Magni, Gilberto Fumagalli e Stefano Motta — aveva voluto salutare e ringraziare la comunità, ricordando le sfide affrontate e i traguardi raggiunti insieme.

A sinistra il Comandante Antonio Garau nel 2019 al momento del pensionamento con il sindaco Stefano Motta e il Maresciallo Vincenzo Valenza
Nel suo messaggio di congedo, non aveva nascosto le difficoltà incontrate negli ultimi anni di servizio, in particolare legate alla carenza di personale. Nonostante ciò, aveva continuato ad adempiere con impegno a tutte le mansioni, sempre con spirito di sacrificio e responsabilità.
A ricordarlo con commozione sono oggi anche coloro che hanno condiviso con lui lunghi anni di collaborazione. Giuseppe Magni, ex sindaco di Calco, ha tracciato un ritratto semplice ma incisivo: “Era una bravissima persona, sempre disponibile. Gestiva bene l’ufficio e faceva bene il suo lavoro”.
Anche il sindaco Stefano Motta, che aveva conosciuto Garau nei primi anni 2000 a Brivio e poi nuovamente dal 2015 al 2019 a Calco, ha espresso parole di profonda stima: “Era una persona seria, competente, che si faceva apprezzare dai cittadini per la sua integrità. La nostra è stata una collaborazione molto positiva, anche nei momenti difficili, come quando mancava personale. Dava sempre una mano”.
Sentito anche il ricordo di Federico Airoldi, sindaco di Brivio, che ha voluto esprimere la vicinanza sua, dell’Amministrazione comunale e del corpo di Polizia Intercomunale alle moglie Lucia e alle figlie Eleonora e Stefania e alle rispettive famiglie: “Ci lascia una persona per bene, che ha dedicato la sua vita alla famiglia ed al lavoro, facendosi apprezzare per le sue doti di assoluta competenza e per la sua umanità. Ma soprattutto un amico col quale si sono condivisi momenti indimenticabili. Grazie di tutto Antonio, riposa in pace”.
Il Comandante Garau aveva sempre abitato a Paderno d’Adda. Da qualche tempo si era trasferito a Merate. I funerali saranno celebrati lunedì mattina alle 10:30 presso la chiesa di Paderno d'Adda
E.Ma.