Per i 20 anni di Retesalute

Gentile direttore dott. Ripamonti,
ricevo il Suo gradito invito per una ricorrenza che porta, nel caso dell'Azienda Speciale Retesalute, un significato particolare, complesso, che nella
giornata del suo ventennale, Vi accingerete a festeggiare: sarà e dovrà essere una festa di tutti e per tutti.
Soprattutto un ringraziamento doveroso a chi vi ha preceduto e che ha saputo aggiustare la bussola senza confondersi e senza perdere il controllo della situazione. L'Azienda dei servizi alla persona, dopo la riforma del 2000 è l'ente preposto per la tutela della persona, è l'ente "a disposizione" del cittadino che può e deve essere risposta alle varie fasi che ognuno di noi può dover affrontare nel corso della propria quotidianità e della vita.
Ringrazio ancora per l'invito perché, seppur per un periodo breve, mi sono preso cura dell'Azienda, dei suoi dipendenti e non ultimo dei servizi per i cittadini nel modo migliore, scusandomi fin da ora per non aver potuto fare molto di più.
Mi reputo onorato di aver conosciuto nel CdA prima e nel Collegio dei liquidatori persone e professionalità di alto livello, sono stato onorato di aver conosciuto dipendenti con professionalità di alto profilo ed insieme a loro di aver portato in acque sicure un Azienda di così pregevole significato.
Posso solo ringraziare e salutare con l'augurio di mantenere quella barra sempre dritta con una visione che possa essere formata da persone che, diversamente da altre aziende, scelgono ognuna nel proprio intimo di diventare assistenti sociali, educatori, psicologici, pedagogisti perché questo è il valore motivazionale che fa di un'Azienda dedicata alla persona, speciale in ogni sua accezione.
Per comprendere appieno il presente e costruire un futuro più sano, è essenziale affrontare il passato con coraggio e sincerità. Secondo C.Jung, "Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia". Ecco, questo è il mio augurio per Retesalute: che si possa trovare quotidianamente uno scopo costante per mantenere alto l''interesse, perché la persona fragile e non solo, di cui ci si occupa tutti i giorni, diventi l'asse della propria esistenza professionale.
Buon lavoro e buoni festeggiamenti
ricevo il Suo gradito invito per una ricorrenza che porta, nel caso dell'Azienda Speciale Retesalute, un significato particolare, complesso, che nella
giornata del suo ventennale, Vi accingerete a festeggiare: sarà e dovrà essere una festa di tutti e per tutti.
Soprattutto un ringraziamento doveroso a chi vi ha preceduto e che ha saputo aggiustare la bussola senza confondersi e senza perdere il controllo della situazione. L'Azienda dei servizi alla persona, dopo la riforma del 2000 è l'ente preposto per la tutela della persona, è l'ente "a disposizione" del cittadino che può e deve essere risposta alle varie fasi che ognuno di noi può dover affrontare nel corso della propria quotidianità e della vita.
Ringrazio ancora per l'invito perché, seppur per un periodo breve, mi sono preso cura dell'Azienda, dei suoi dipendenti e non ultimo dei servizi per i cittadini nel modo migliore, scusandomi fin da ora per non aver potuto fare molto di più.
Mi reputo onorato di aver conosciuto nel CdA prima e nel Collegio dei liquidatori persone e professionalità di alto livello, sono stato onorato di aver conosciuto dipendenti con professionalità di alto profilo ed insieme a loro di aver portato in acque sicure un Azienda di così pregevole significato.
Posso solo ringraziare e salutare con l'augurio di mantenere quella barra sempre dritta con una visione che possa essere formata da persone che, diversamente da altre aziende, scelgono ognuna nel proprio intimo di diventare assistenti sociali, educatori, psicologici, pedagogisti perché questo è il valore motivazionale che fa di un'Azienda dedicata alla persona, speciale in ogni sua accezione.
Per comprendere appieno il presente e costruire un futuro più sano, è essenziale affrontare il passato con coraggio e sincerità. Secondo C.Jung, "Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia". Ecco, questo è il mio augurio per Retesalute: che si possa trovare quotidianamente uno scopo costante per mantenere alto l''interesse, perché la persona fragile e non solo, di cui ci si occupa tutti i giorni, diventi l'asse della propria esistenza professionale.
Buon lavoro e buoni festeggiamenti
Enrico Bianchini