Seruso: Vivenzio saluta dopo 6 anni alla guida dell’azienda “Grazie a tutti i collaboratori”

merate_massimiliano_vivenzio.jpg (13 KB)
Martedì scorso si è conclusa la mia esperienza, durata sei intensi anni, alla guida di Seruso S.p.A. in qualità di presidente.

Con queste righe desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a chi mi ha dato questa opportunità dopo l’esperienza amministrativa nel comune di Merate e a coloro che hanno condiviso con me questo percorso: i presidenti delle società socie – Silea, Cem e Bea – con i quali ho avuto l’onore di collaborare, insieme ai rispettivi direttori generali; i membri dei Consigli di amministrazione e dei Collegi sindacali che si sono avvicendati nel corso di questo lungo periodo di gestione societaria.

È stata una sfida impegnativa, ma ricca di soddisfazioni, che ha permesso di riportare Seruso a generare utili, dopo alcuni anni caratterizzati da bilanci in rosso.

Per raggiungere questo obiettivo è stata necessaria una vera e propria rivoluzione industriale, culminata nella realizzazione di un nuovo impianto di selezione ad alta tecnologia. Un investimento importante, pari a oltre 11 milioni di euro, che ha fin da subito garantito un deciso innalzamento della qualità del materiale selezionato per i soci e i consorzi.

Nell’ultimo anno sono state poste le basi per ulteriori miglioramenti. Non solo con l’acquisto dell’area confinante – che permetterà di ampliare gli spazi di stoccaggio e valutare nuove lavorazioni sul materiale recuperato – ma anche attraverso una razionalizzazione delle attività interne, che già oggi consente di gestire con efficienza la selezione di 50.000 tonnellate di materiale all’anno.

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno quotidiano di chi lavora o ha lavorato negli anni passati in Seruso. A partire dai direttori Omar Sozzi e Fabio Lavazza, che hanno saputo offrire un contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi, al personale amministrativo – Giuliana, Elena C., Elena F., Katia, Marilena, Manuel, Simone, Stefano, Mirko, e gli ultimi arrivati Andrea ed Ilenia – e a tutte le persone dell’area operativa, con Monica e Alessandra in prima linea, ai ragazzi dei turni, della logistica e della movimentazione del materiale.

Un pensiero va anche a chi non è più in azienda ma ha comunque operato con grande dedizione per la crescita di Seruso.

A ciascuno di loro va il mio più sentito ringraziamento. Tutti hanno saputo dare un contributo straordinario, e credo meritino una menzione speciale.

A me resta la soddisfazione di aver guidato per sei anni un’azienda che oggi consegno al mio successore con orgoglio, fiducia e l’auspicio che possa affrontare nuove sfide con lo stesso spirito, per continuare a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini del nostro – e non solo – territorio.

Grazie!
Avv. Massimiliano Vivenzio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.