Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
AirunoIncontroMarone__6_PRIMA.jpg (23 KB)
con la biblioteca

Airuno: in tanti a conoscere Lorenzo Marone e i suoi libri

Nella serata di lunedì 28 aprile, il Cine Smeraldo si è gremito di cittadini, giunti da diversi comuni del lecchese per incontrare Lorenzo Marone che, con l'aiuto della moderatrice Irma Rottoli, ha presentato i suoi libri, in particolare la sua ultima uscita “La vita

banner bdesktoppd-61160.jpg
banner bmobilepd-27800.jpg
auditorium

Merate: attribuite le borse di studio ai ragazzi meritevoli

Cerimonia di consegna delle borse di studio in auditorium, lunedì 28 aprile a Merate.Prima della seduta di consiglio comunale sono stati infatti premiati i ragazzi meritevoli per i loro traguardi raggiunti nel percorso scolastico, “orgoglio non solo delle famiglie ma di tutta la

diversi i temi trattati

Merate: 4 question time con risposta aprono il consiglio

Il Consiglio comunale di Merate del 28 aprile si è aperto con quattro “question time” le domande poste dai gruppi con risposta immediata. Assente Alfredo Casaletto, ha dato lettura della prima domanda il capogruppo di Prospettive per Merate Massimo Panzeri. 

dall'agnesi

Podcast “Chiacchiere/2”: la prof. di lingue Elisa Bonfanti

Protagonista della seconda puntata del podcast “Chiacchiere” di Riccado e Loris, i due studenti dell'Agnesi artefici di questa iniziativa, è la professoressa Elisa Bonfanti, docente di inglese che con il suo bagaglio di esperienze “ampio a confronto dell'età ridotta” ha

banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
cerimonia l'11 maggio

Paderno: pietre d’inciampo ai giovani della Corte Grande

Nella mattinata di domenica 11 maggio verranno posate, nel cortile della “Corte Grande”, tre pietre d’inciampo in onore di Guido Panzeri, Giuseppe Villa e Pasquale Brivio, i tre giovani soldati padernesi periti nel 1945 nei lager tedeschi, proprio al termine della

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner bdomenica2704-93747.gif
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
in consiglio

Verderio: i dati di bilancio e un caso sociale da 250mila €

Una illustrazione chiara e puntuale, a prova anche di "inesperto", quella che la responsabile finanziaria del comune di Verderio, Lorenza Villa, ha proposto nel corso dell'assise comunale convocata per l'approvazione del rendiconto di gestione e della variazione al

ensemble internazionale

Merate: il festival Terrestra incanta il pubblico in Villa

Un evento ricercato che ha portato in Villa Confalonieri un nutrito pubblico per assistere al concerto proposto da sei giovani appartenenti al collettivo internazionale “Ear to Earth Ensemble”. L'ensemble musicale con a destra l'assessore Patrizia Riva e il referente 

banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
per il giubileo

Novate: don Eugenio e 20 adolescenti nella Capitale

Una ventina di adolescenti accompagnati dal loro instancabile don Eugenio hanno raggiunto Roma per vivere il loro giubileo che, pur segnato dalla morte del Pontefice, è stato molto profondo e denso di significato. In piazza san Pietro, radunati con altre migliaia di ragazzi, i 

parrocchia di s. giorgio

Pagnano: festa patronale con 9 anniversari e un battesimo

È stata una mattinata di festa per la comunità di Pagnano: oggi, domenica 27 aprile, oltre al santo patrono la parrocchia di San Giorgio si è riunita per celebrare gli anniversari di matrimonio e si è fatta testimone del battesimo della piccola Camilla Maria.L'eucarestia si è 

banner bglobohomebig-2581.jpg
banner 300x300_silea_new-26605.gif
25-28 aprile 1945

Verderio: resa dei tedeschi ricordata da Mino Colnaghi

Tra il 25 e il 28 aprile 1945 un manipolo di partigiani costrinse alla resa e alla ritirata verso la Svizzera una colonna di militari tedeschi. A raccontare l'episodio fu, nel 1986, un numero speciale del giornale "Verderio oggi" curato dal gruppo politico "Sinistra per Verderio",

VerderioOggiGiornalePRIMA.jpg (36 KB)
presentato il volume

Imbersago: 4 sacerdoti e l'impegno nella Resistenza

La storia di quattro sacerdoti nel periodo della Resistenza, uniti dalla volontà di prendere una posizione per difendere la libertà, applicando il Vangelo e mostrando perdono verso tutti, compresi i nemici, da considerare come fratelli dalla parte del torto, per evitare inutili

banner bdesktopfegato2304-45758.jpg
banner bmobilefegato2304-51766.jpg
160 tra fotografie e documenti

Cernusco: la Resistenza in paese, una mostra in piazza

Ad affiancare la tradizionale cerimonia del 25 aprile di Cernusco è stata la mostra fotografica “Cernusco Lombardone e la Resistenza” curata dall'Amministrazione con l'aiuto di Sinapsi e Anpi e la collaborazione di parenti di partigiani. 160 fotografie e documenti ritrovati

banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
Qualche numero...

Un protocollo d’intesa che è solo un “fiume di parole”

Valorizzare la dimensione multicentrica della città di Merate riconoscendo l’importanza degli spazi urbani più centrali e i servizi di prossimità presenti in altre aree e frazioni più periferiche promuovendo congiuntamente sul territorio la sperimentazione di soluzioni per

con arci pintupi

Verderio: nel giorno della Liberazione, il rock in Villa

La ventiduesima edizione dell'Altrimenti Rock ha colorato di rosso la Villa Gallavresi di Verderio. La tradizionale festa del 25 Aprile organizzata dall'Arci Pintupi, si è svolta nonostante il lutto nazionale vigente. “Ci siamo confrontati con l’amministrazione per gestire al

scopertura della targa

Cernusco: la Guzzafame o “Besa”. Cascina Resistente

Una cascina “resistente”: così è stata soprannominata la cascina Guzzafame conosciuta anche come “la Bësa” a Cernusco Lombardone dove nel pomeriggio di venerdì 25 aprile è stata scoperta una targa a ricordo del ruolo svolto durante la Resistenza.

banner bbmg2025mobile-85547.jpg
banner bbmg2025desktop-37652.jpg
25 aprile

Lomagna: papaveri rossi e i bimbi cantano Bella Ciao

Ricordare il passato, tramandandolo alle generazioni future: come un passaggio di testimone fra chi l'occupazione l'ha vissuta e combattuta e chi la impara dai libri di scuola, Lomagna ha voluto festeggiare gli 80 anni della Liberazione al nazifascismo facendo incontrare

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
25 aprile

Airuno, Brivio, Calco, Olgiate insieme per la Liberazione

Grande cerimonia quella organizzata dai Comuni di Airuno, Brivio, Calco e Olgiate Molgora nella mattinata di venerdì 25 aprile per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. Come ogni anno le amministrazioni, insieme ai gruppi Alpini e le associazioni locali,

banner luttotristezza-84288.jpg

Dopo le prime quattro puntate ambientate, nei mesi scorsi, tra le corsie del Manzoni di Lecco, la nostra mini-rubrica (ora non più così mini) “Vita da specializzando” si trasferisce all'ospedale Mandic di Merate, per proseguire, di branca in branca della medicina, a narrare la professione con gli occhi di giovani dottori che, dopo aver tanto studiato ed aver conquistato il “titolo”, si trovano a indossare concretamente il camice bianco per chiudere il cerchio

Cronaca

Verderio: 4 denunce contro il sindaco dalla minoranza

Che Verderio sia una enclave a sé è cosa ormai nota. Ma che un sindaco sia destinatario di ben 4 denunce da parte del gruppo di opposizione a nemmeno un anno dall'elezione, è fatto davvero non raro ma unico.A darne notizia lo stesso Danilo Villa nel corso della seduta

NOvateInaugurazioneCasaPRIMA.jpg (29 KB)
con ambito e retesalute

Novate: taglio del nastro per i 2 alloggi di housing sociale

Il prossimo 7 maggio alle ore 9,30 si terrà l’inaugurazione degli alloggi realizzati nell’ambito del PNRR – Missione 5, Componente 2, Linea di investimento 1.2 “Autonomia per persone con disabilità”, presso l’unità di co-housing situata in via per Robbiate

Church pocket/59

Una Chiesa senza Papa Francesco: cosa resta?

Il cantiere di Francesco è ancora aperto: sfide teologiche, pastorali e politiche in una Chiesa in transizione. Cosa accade quando un pastore muore, ma il suo passo continua a risuonare nel cammino della Chiesa? Quando il silenzio della sua voce non segna una fine, ma l’inizio

banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
si attendono le analisi

Cernusco: un canide morto sulla SP54. Forse è una lupa

In termine tecnico si tratta della carcassa di un "canide strutturato".Se le analisi che saranno effettuate presso l'istituto preposto di Sondrio confermeranno il primo accertamento dei veterinari ATS, si dovrà prendere atto che l'animale morto rinvenuto a lato della 

Il 27 gennaio 1995 è una data importante per la politica italiana: a Fiuggi il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale approva la mozione Gianfranco Fini di abbandonare i riferimenti ideologici al fascismo al fine di qualificarsi come forza politica legittimata a governare[. Chiude il vecchio partito fondato da Giorgio Almirante e  e altri deduci di Salò il 26 dicembre 1946 e nasce Alleanza Nazionale. La svolta lancia il nuovo partito nell’agone politico,

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg