Via l’infradito, dentro le scarpe comode: si torna alla vita reale! Così, dalla spensierata «Santa Maria delle vacanze: un’estate della Madonna!», passiamo ora a una più impegnativa, ma altrettanto simpatica, «Santa ...
Cronaca - Teologia tascabile
Mentre le guerre incendiano Medio Oriente, Est Europa, Africa, e il sangue innocente continua a scorrere, Maria, invocata come Regina della Pace, si fa spazio tra la violenza e il dolore, come richiamo alla coscienza inquieta. Papa Benedetto XV, nel ...
È difficile credere davanti a un altare coperto di sangue. È difficile credere quando una bomba spegne le preghiere di chi aveva appena detto «Padre nostro». È difficile credere quando anche le chiese diventano luoghi di morte ...
Risurrezione ritorno unione corpo ed animaBuongiorno, vorrei porre una domanda al dott. Santoro in merito alla sua bellissima dissertazione sull'Assunzione della Madonna con anima e corpo in cielo chiedo come la Chiesa possa accettare la cremazione.LucaCaro Luca, la ...
È curioso come, nella nostra società, il corpo sia ovunque, eppure quasi sempre dimenticato. Sembra una contraddizione, ma è così: corpi esposti, esibiti, ma anche umiliati, sfruttati, venduti a basso prezzo. Un paradosso dei tempi moderni che, ...
Oggi credere sta diventando quasi un difetto da tenere nascosto. Il mondo si è fatto veloce, frettoloso, un eterno presente, fatto di mode che durano il tempo di una story su Instagram. È diventata una corsa continua verso ...
C’è chi parte all’alba, incolonnato dietro centinaia di targhe. C’è chi resta in città e allunga il tragitto solo di qualche fermata di bus. Agosto, comunque lo giri, è mese di strade. Strade ...
Nei due articoli precedenti sulla solitudine dei preti è emerso con chiarezza un nodo delicato: il rapporto tra vescovi e sacerdoti. Un dato colpisce più di tutti: quasi l’80% dei sacerdoti intervistati sente il proprio vescovo come distante, ...
La vicenda di don Matteo Balzano ha scosso tanti di noi. Un prete giovane, amato che ha deciso di togliersi la vita proprio in quell’oratorio che ha visto crescere la vita di tanti ragazzi e ragazze. Dopo aver ...
Dopo la morte di don Matteo, una riflessione che riguarda tutti: vescovi, preti, laici. E il cuore della Chiesa.C’è un oratorio che oggi ha le luci spente. Un tavolo apparecchiato per uno. E una sedia vuota. Sabato 5 ...
Durante la Solennità dei Santi Apostoli Pietro, domenica scorsa, la liturgia ambrosiana ci ha proposto, nella prima lettura, il racconto del peccato originale, dal capitolo 3 del libro della Genesi. Al Santuario della Madonna del Bosco, il celebrante, all’...
Partecipare alla Messa – dicevo in chiusura, la settimana scorsa – significa immergersi nella scelta più audace e folle di Dio: farsi piccolo per rivelarsi immenso, diventare pane per sfamare la nostra fame di significato, di verità e ...
La festa del Corpus Domini è quel momento straordinario dell’anno in cui la Chiesa ci mette davanti agli occhi un mistero che sfida apertamente ogni nostra logica: Dio nascosto in un pezzo di pane. Detta così sembra ...
Immagina Gesù che decide di mostrare il suo cuore. Non una semplice metafora da film romantico, ma proprio Lui che si presenta dicendo: «Ehi, guarda qui, questo è il mio cuore, prendilo e ama!». Strano, no? Le ...
Giugno arriva puntuale con la sua strana pretesa: obbligarci a guardare un cuore, di quelli che non si trovano in gioielleria né si disegnano distrattamente sui margini di un foglio. Un cuore concreto, inquietante e persino rivoluzionario, quello di ...
Qualcuno dice che la Chiesa sia noiosa, che un Papa sobrio non faccia notizia e che, senza scandali, la vita in Vaticano perda sapore. È forse per questo che negli ultimi anni abbiamo assistito a uno spettacolo continuo di colpi ...
Domenica scorsa Piazza San Pietro si è risvegliata avvolta da un senso di attesa e speranza, simile a una brezza leggera dopo la tempesta. Fedeli giunti da ogni parte del mondo hanno accompagnato i primi passi di Leone XIV nel ...
Ormai sappiamo tutto del nuovo Papa, quasi pure il nome del suo gatto e quanti cucchiaini di zucchero mette nel caffè. I giornali lo hanno passato ai raggi X come fosse una popstar, un po’ gossip, un po&...
Sono stato lì, come inviato di Merateonline, in Piazza San Pietro, dalla prima fumata nera della sera del 7 maggio. Ho sentito l'attesa pesare sul cuore, tra sussurri, preghiere silenziose e occhi pieni di speranza rivolti al comignolo della Cappella ...
Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si trova davanti a uno dei passaggi più delicati e interessanti: il Conclave. La Sede di Pietro è vacante, i cardinali sono già impegnati nelle Congregazioni ad avviare il ...