
Imbersago: quattro sodalizi per progetti di inclusività
Nella mattinata di sabato 13 settembre, Monsereno No Limits E.T.S. di Imbersago ha ospitato l'evento conclusivo di "AUT-IN Nessuno Escluso-Ambito di Merate".Un progetto innovativo nel welfare sociale e di comunità, senza un target specifico,
Merate: il 27 l'ABIO torna in piazza con i suoi volontari
Sabato 27 settembre ritorna in più di 100 piazze italiane la Giornata Nazionale ABIO,
Usmate: lavori sul verde dei parchi Scaccabarozzi-Borgia
Sono in corso i lavori di sistemazione dei parchi cittadini gravemente colpiti dall’evento
Osnago, Carla Magni e Virgilio Meschi: prevenzione e cura del tumore al seno. Attivato un servizio da SpazioFamiglie
La notizia è arrivata a fine serata ma qui vale la pena dirla subito: il nuovo servizio per la prevenzione del cancro al seno attivato a Osnago da SpazioFamiglie di SpazioAperto in collaborazione con il Comune e con l’associazione Faresalute ha già esaurito le prenotazioni fino al mese di marzo. Se a questo aggiungiamo il fatto che nella sala municipale lunedì sera le sedie erano quasi tutte occupate, il messaggio che arriva è è forte e chiaro:


La Growermetal di Calco celebra i 75 anni di attività
Domenica 14 settembre Growermetal ha festeggiato i 75 anni di attività con un Open Day che ha aperto le porte dello stabilimento a collaboratori, famiglie e amici.Fondata nel 1950, Growermetal è oggi punto di riferimento internazionale nella produzione di rondelle di
Parco Curone: acquisizione e donazione di 3 nuove aree
Nella serata di lunedì 15 settembre i membri della Comunità del Parco del Curone si sono riuniti in seduta straordinaria per una nomina e per l’annessione di alcuni appezzamenti di terreno, tramite acquisizione e donazione. Dopo l’approvazione dei verbali della


Merate: delegazione Vigili del Fuoco dalla Corea del Sud in visita alla caserma
Pomeriggio speciale alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Merate, distaccamento del Comando di Lecco, dove lunedì 15 settembre è giunta una delegazione di pompieri provenienti dalla Corea del Sud. Il gruppo, appartenente al corpo
Riceviamo e pubblichiamo una nota - e soprattutto la mozione - a firma del collegio docenti dell'Istituto superiore Greppi di Monticello sulla situazione a Gaza:Il collegio docenti del Greppi ha approvato all’unanimità una mozione di condanna di ogni forma di occupazione, apartheid e genocidio, con particolare riferimento alle atrocità compiute nei confronti del popolo palestinese. l collegio dei docenti (una sorta di parlamento della

Lomagna: il 16 incontro con Paolo Roversi in biblioteca
Martedì 16 settembre alle ore 21 presso la biblioteca, l'autore Paolo Roversi presenterà il
Robbiate: dal 25 i corsi di italiano per adulti col CPIA
A partire da giovedì 25 settembre, presso la dependance di villa Concordia, inizieranno
Merate: il Comune chiarisca quali sono i posteggi privati
Parcheggi pubblici e privati. Su questo tema servirebbe un chiarimento da parte del
Scontento per i sindaci e amore improvviso per Kirk
Buongiorno signor Direttore Leggo che molti lettori si lamentano delle amministrazioni di
Pagnano: rapina alla farmacia, bandito a volto scoperto punta il coltello contro un cliente per farsi dare il denaro
Attimi di puro terrore sono stati vissuti nel pomeriggio di domenica 14 settembre a Pagnano, alla farmacia che si trova proprio alla rotatoria di via Cappelletta e che immette nella frazione.Un bandito a volto scoperto, armato con un coltello dalla lama di almeno una quindicina di centimetri ha fatto irruzione e ha minacciato anche un giovane cliente presente, per costringere il farmacista a farsi consegnare velocemente il denaro, per poi fuggire


Olgiate: per 11 alunni niente scuolabus. Alla lettera di una madre risponde il Sindaco
A Olgiate Molgora da quest’anno scolastico le famiglie degli alunni di prima media hanno potuto scegliere tra due modelli di orario: 30 ore o 36 ore settimanali. Un’opportunità da cui però derivano anche delle conseguenze. Sin da
Montevecchia: la PL la multa e lei "aggredita" chiama i cc
Montevecchia è stata teatro, tra domenica pomeriggio e notte, di due "aggressioni" che hanno visto l'intervento sia dei sanitari che delle forze dell'ordine.Il primo episodio si è verificato poco dopo le 14 del giorno festivo in via alta collina. Una donna di 42 anni ha


Osnago: chiesa chiusa per verifiche statiche alla volta
Da lunedì 15 e fino a giovedì 18 settembre la chiesa di Osnago sarà chiusa alla fruizione da parte dei fedeli.La caduta di polvere di gesso dalla cupola ha fatto propendere per un intervento immediato a scopo preventivo. Come spiegato nel cartello affisso sul portone
Olgiate: via Moro “colorata” per la sesta "Sportivamente"
Grande partecipazione ieri, domenica 14 settembre, alla sesta edizione di Sportivamente Olgiate, la tradizionale festa dello sport che ormai da sei anni anima via Aldo Moro, chiusa al traffico per l’occasione e trasformata in un lungo percorso dedicato a famiglie, bambini

Montevecchia: presentato il progetto “Bici in Comune”
Nella mattinata di lunedì 15 settembre, presso la sala consiliare del Comune di Montevecchia, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Bici in Comune”, uno dei 27 vincitori lombardi del bando nazionale promosso e finanziato dal Ministero per lo Sport e i

Cernusco: niente vandalismi la bandiera Camuna logora
Ma quale bandiera strappata! Lasciando perdere il gesto provocatorio di ammainare
Airuno, CambiAmo a Lavelli su frana: Regione dà fondi?
In riferimento alla frana che nei giorni scorsi ha bloccato la strada verso la frazione di

Mandic:mancano infermieri. A rilento l'attività chirurgica
Sono difficoltà che colpiscono l'intera struttura ospedaliera ma a pagarne le conseguenze maggiori sono le strutture medie e piccole. La mancanza di personale infermieristico è tra i problemi più preoccupanti e difficili da risolvere. E le ricadute sull'intera attività clinica
Il santuario accoglie le due reliquie di Acutis e Frassati
Domenica 14 settembre, in occasione dell’inizio della settimana degli Esercizi Spirituali, il Santuario di Madonna del Bosco a Imbersago ha vissuto un momento di intensa partecipazione comunitaria con l’arrivo delle reliquie di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati,

Torna Ville aperte in Brianza I luoghi scelti per Merate
Torna anche quest’anno Ville Aperte in Brianza con la sua XXIII edizione!A Merate sarà
“Merate per lo sport” torna con campioni di specialità
Il nuovo appuntamento di “Merate per lo Sport”, anticipato a martedì 16 (e che non si

Paderno: un successo la 13^ “Motofiaccolata” per Mattia
Si è tenuta sabato 13 settembre 2025 la tredicesima edizione della motofiaccolata in ricordo di Mattia Fumagalli, giovane scomparso a soli diciannove anni in un incidente stradale. Un appuntamento che, anno dopo anno, rinnova il legame tra memoria, passione per i
Cernusco: via ai corsi con la "Polisportiva Libertas"
Da settembre ricominciano i corsi della Polisportiva Libertas Cernuschese, rivolti ad
Tornano i corsi di teatro con Ronzinante per tutte le età
Da ben venticinque anni Ronzinante Aps, si occupa di diffondere l’arte teatrale, attraverso
Cassina: “Fra' le corti” si conferma un successo
Sono state diverse centinaia le persone che, a partire da sabato pomeriggio e fino a sera, hanno invaso Cassina per la manifestazione, ormai rodata, "Fra' le corti". Un misto di tradizioni, gusti, sapori, giochi, musica che piace e che raccogliere sempre il plauso


Valletta: la comunità saluta don Paolo e accoglie il suo nuovo parroco don Raffaele
Un pomeriggio intenso di emozioni quello di domenica 14 settembre a san Giorgio, dove la comunità pastorale di La Valletta e Santa Maria Hoè si è stretta attorno all’ormai ex parroco don Paolo Brambilla per la messa speciale celebrata
Internati Militari Italiani: in un libro rivive la storia di un nonno raccontata alla nipote
La storia di un nonno raccontata dal figlio alla nipote “per non dimenticare”. E’ quella di Peppino Bonalume, il cui figlio, Giampierluigi oggi 75enne, ha raccolto in un volume dal titolo “Marta, ti racconto chi era tuo nonno”. Alla


Olgiate: la "Color Run" si conferma un gran successo
Un pomeriggio di festa, allegria e grande partecipazione: così Olgiate Molgora ha vissuto sabato 13 settembre la terza edizione della ColoRun – For diversity & inclusion, la camminata non competitiva di 4 chilometri che ha radunato un gran numero di partecipanti,
Merate: spettacolo con tre climbers a fine settembre
Spettacolare evento programmato a Merate in Villa Lavezzari il 26-27-28 settembre 2025. Tre
Olgiate: alla Casa Famiglia un bel pomeriggio in musica
La Casa Famiglia di Olgiate Molgora, nei giorni scorsi ha aperto le porte ad una grande
Al 'Centro Globo' dal 19 al 21 street food e risate garantite
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Settembre, dalle ore 11 a serata inoltrata, l'area esterna a
Merate: aperte le iscrizioni ai corsi musicali della Banda
Ripartono anche quest’anno i corsi musicali promossi dalla Banda Sociale Meratese
Paderno: nuovo mezzo per il 30mo anniversario di Auser
Era il 2 novembre 1995 quando venti volontari neo pensionati si sono uniti per dare vita a un'associazione a disposizione di persone fragili: Auser Filo d'Argento del Meratese. Oggi, a distanza di 30 anni, il gruppo conta 84 volontari, 161.500 servizi e più di 2.274.678


Santa Maria oltre l’estate: una fede con la Madonna!
Settembre ci riporta nella routine: lavoro, scuola, bollette, impegni che si accavallano. È il tempo in cui la fede rischia di restare tra le parentesi delle vacanze, come se fosse un lusso da concedersi solo quando abbiamo più tempo. Ma la liturgia ci sorprende con una festa che
Osnago: anche viale Lennon è un pista e nessuno fa nulla
Gentile redazione Traggo spunto dal lettore di Montevecchia per il problema in alta collina
Merate: 1° giorno di scuola Tamandi regala 100 brioche
Per dare al rientro nelle aule un sapore meno amaro il panificio Tamandi di viale Verdi ha
Calco: vasca laminazione al Molinetto e scuola nel C.C.
Consiglio comunale a Calco, venerdì, in seduta straordinaria con un rilevante ordine del giorno. Al centro della seduta la modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, necessaria per consentire la partecipazione a un bando ministeriale

Cernusco, bandiera: per FdI
e Zamperini l'offesa è grave
Nella notte, in Piazza della Vittoria a Cernusco, alcuni giovani avrebbero sradicato la bandiera
Nibionno: teatro gremito di genitori e prof. per Galiano
''E voi, un sogno, ce l’avete?''. Le mani si alzano rapidamente, alcune mosse dall’entusiasmo
Cernusco: il consiglio unanime conferisce la cittadinanza onoraria al cav. Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe

Passione, prova e progresso. Sono le tre parole che la vicesindaca Renata Valagussa ha utilizzato per tratteggiare la figura del cavalier Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe spa, scomparso lo scorso 5 luglio all'età di 90 anni, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria che il comune di Cernusco ha voluto tributargli nella mattinata odierna. Un uomo dalla mente illuminata, frizzante e curiosa nonostante l'età,
Cernusco: ammainata la bandiera della regione al grido di “Palestina libera”
Al grido di "Palestina libera" per la seconda volta nel giro di pochi giorni, la bandiera della Regione posizionata sul pennone in piazza della Vittoria a Cernusco, è stata ammainata. Ad accorgersi dell'accaduto sono stati questa


Brivio/1: in Aula il ricordo di Mazzoleni e lavori sul S.carlo
La seduta si è aperta con un momento di raccoglimento in memoria del consigliere Lorenzo Mazzoleni, scomparso lo scorso 20 agosto. Il sindaco Airoldi ha rivolto un commosso omaggio all’amico e collega, invitando i presenti a un minuto di silenzio.
Brivio/2: unanimità sul piano scuola con novità
Il consiglio comunale di Brivio ha approvato all’unanimità il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026, presentato dall’assessore Francesca Fumagalli. Il documento, predisposto prima dell’inizio dell’anno scolastico – che ha preso avvio il


Merate: in commissione lo spazio giovani e i contributi
La commissione servizi alla persona del comune di Merate si è riunita nel tardo pomerigio di giovedì 11 settembre. Primo punto trattato è stato l'aggiornamento sullo spazio in allestimento presso l'area Cazzaniga e che è stato dedicato ad attività per le
Sartirana: area per cappella di famiglia. Durata 99 anni
Il comune ha messo a gara l'assegnazione di un'area nel cimitero di Sartirana per la realizzazione di una cappella di famiglia. La concessione avrà durata di 99 anni e si partirà da una base per le offerte di 23.984,25 euro oltre iva al 10%. Gli interessati dovranno

Montevecchia. Via Belvedere una pista ma non si fa nulla
Alla cortese attenzione della Redazione di Merateonline, Con la presente, desidero
Merate: uomo morto in casa stamane in via padre Arlati
Il vicino di casa non lo sentiva e non riusciva a mettersi in contatto con lui così ha chiamato

Merate: la grande impresa della Marmolada raccontata da Iris Bielli, la più giovane
Una serata coinvolgente per gli appassionati di alpinismo quella che ha visto giovedì la proiezione in auditorium del docufilm “Marmolada - Madre roccia”, con la presenza della meratese Iris Bielli, la più giovane del
Brivio: il libro di Roberto Villa è adesso acquistabile
Quest’estate avevamo raccontato dell’esordio da scrittore di Roberto Villa, ex presidente
Brivio: degustazione di vini sul lungofiume e non solo
Al via la prima edizione di Brivio DiVino, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Pro
Merate: lettera al Sindaco, via Garibaldi impercorribile
Egr. dr. MondellaEgrf. dr. SalvioniMa fate finta di non capire o proprio non riuscite a capire
Amianto alla Leuci: vittoria in Aula per altri 6 lavoratori
Il GAM ce l'ha fatta, di nuovo. Il Gruppo Aiuto Mesotelioma - l'associazione lecchese che
Paderno: il baratro della depressione dopo la morte della mamma e il ritorno alla vita. Martina Bellenzier si racconta
“Sopravvivevo ma non era più un tempo di qualità, né con me stessa né con i miei cari”. Un baratro dove a circondarla erano solo il buio, l'ansia, quel nodo in gola e in pancia che ti impediscono di fare tutto, anche di respirare. Si chiama depressione ed è un cancro che ti uccide dentro, ti schiaccia, paralizza la vitalità della persona e di conseguenza anche di coloro che la circondano. In quel tunnel Martina Bellenzier, classe 1999 di

Cicognola: tamponamento tra mezzo pesante e auto
Intervento questa mattina di polizia locale e vigili del fuoco a Cicognola per un
'Fiore' cambia gestione, ma resiste la fiaccola antimafia
“Di fiore in fiore”, il suggestivo slogan con il quale ieri sera è stato celebrato il passaggio del
Osnago: visite senologiche gratuite con Magni e Meschi
Spazio famiglie con il sostegno dell’Amministrazione comunale e
“Festival del Benessere” con visite guidate al "Curone"
Con il mese di settembre ha preso il via il Festival del Benessere nel Parco del Curone
I risultati della Padernese sulle strade di Galbiate
Bella ripresa dell'attività agonistica dopo la breve pausa d'agosto per i pattinatori della Asd
Liceo Agnesi: due gruppi di studenti con "Erasmus+"
Erasmus+: due gruppi di studenti in mobilità internazionale verso Francia e
L'Ultima Luna risorge, non tramonta. Edizione record
Un bilancio doppiamente positivo. Si è conclusa domenica scorsa, 7 settembre, la 28ma edizione de ''L’Ultima Luna d’Estate – Festival teatrale nelle ville e nei parchi più belli della Brianza'', e non poteva chiudersi meglio: c'è stata persino l'eclissi di luna per...L'Ultima


Montevecchia: via Belvedere riapre dopo 600 gg. Prova di grave incapacità gestionale
Oggi pomeriggio, giovedì 11 settembre 2025, via Belvedere è stata riaperta al doppio senso di circolazione. Sono entrati in funzione i semafori a sensori che bloccheranno il traffico in salita e in discesa quando sarà prossimo
Lomagna: Xhojana Tahiri muore a 13 anni per una malattia rara. Il grazie della famiglia alla pediatria del San L. Mandic
Xhojana aveva un sorriso bellissimo e dolce.Era la gioia della famiglia e in particolar modo di mamma Klodiana con cui ha vissuto in simbiosi 13 anni di vita.Una esistenza segnata da una malattia genetica rara, la FOXG1, che purtroppo non le ha lasciato scampo e che, con un aggravarsi delle condizioni nella giornata di sabato 6 settembre, ha avuto un tracollo portandola al decesso nella tarda serata di mercoledì 10 settembre. Un dolore enorme,
