
Paderno: interventi al centro sportivo e legionella in cc
La seduta consiliare di Paderno di mercoledì 5 novembre si è aperta, con la comunicazione del sindaco Gianpaolo Torchio, di un prelievo dal fondo di riserva di 4.514 euro per la disinfezione dell'impianto idrico della scuola dell'infanzia per la potenziale presenza di
"La democrazia è in crisi?", il 14 un incontro a Lecco
Il confronto sullo “stato di salute” della democrazia occidentale è il tema centrale del nuovo incontro, previsto per il 14 novembre 2025 e promosso congiuntamente, nell'ambito del "Progetto Legalità 2025", dall’Associazione BANG, dall’Associazione Nazionale Magistrati


Per la Bernaga focaccia di 100 metri con luganega il 9
La più grande focaccia alla luganega mai preparata andrà a sostegno delle suore Romite del Convento della Bernaga, costrette lo scorso 11 ottobre, a seguito di un incendio, ad abbandonare lo storico Monastero.Paolo Redaelli, Alessandro Corbetta, Mauro Piazza,
Verderio: mostra d'arte "Colori nel buio", dal 21
Dal 22 al 30 novembre, gli spazi di Villa Gallavresi (Verderio) ospiteranno la mostra
In pellegrinaggio ad Assisi nel '26, aperte le iscrizioni
Dal 18 al 20 Marzo 2026 il Santuario Francescano “Santa Maria Nascente” di
Paderno: consegnate le borse di studio ai meritevoli
Nella serata di mercoledì 5 novembre, l'Amministrazione comunale di Paderno ha consegnato le borse di studio agli studenti meritevoli della scuola secondaria di primo e secondo grado.Il sindaco Gianpaolo Torchio ha accolto i ragazzi e le famiglie nella sala


I canti della liturgia/59. Vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore
Cernusco: progetto botanico contro la violenza su donne
Domenica 9 novembre 2025, la comunità di Cernusco Lombardone si ritroverà per un
Verderio: il 23 mercatini di Natale con 170 bancarelle
Domenica 23 novembre 2025 dalle 9 alle 18 torna a Verderio l’appuntamento con i
Ladri in azione tra Airuno e Olgiate. A Beverate ‘colpo’ da 5.000 euro tra oro e argento
Ladri in azione tra Beverate, Airuno e San Zeno, dove nei giorni scorsi si sono registrati diversi tentativi di furto e qualche colpo è andato a segno. Come ciclicamente accade, i topi d’appartamento sono tornati a colpire nel tardo


Sciopero dei medici di base. La comunicazione a Merate
Disagi oggi per i pazienti a causa dello sciopero dei Medici di Medicina Generale. Chi si recava negli ambulatori avendo un appuntamento trovava ad attenderlo un foglio in cui si informava che, a causa dell’astensione dal lavoro dei sanitari, gli appuntamenti erano
Brugarolo: ladro si intrufola al consultorio e ruba 50 €
Un bottino misero, sicuramente più ingenti i danni arrecati agli infissi e l'amarezza di avere subito un furto.E' accaduto nel week end appena trascorso a Brugarolo, alla sede del consultorio interdecanale. Qualcuno, in un giorno e ora non definisti, si è introdotto

Airuno: il 7 Silvia Schenatti presenta il suo ultimo libro
La Commissione Biblioteca ha organizzato un incontro con Silvia Schenatti, autrice del
Airuno: Cavalleria rusticana in scena al Cineteatro l’8/11
Sabato 8 novembre alle ore 21.00, il Coro Lirico Mafalda Favero torna a incantare il pubblico
Minoranze fuori dall'Aula. Il sindaco Perego andò avanti
Buona sera direttore, riascoltando la registrazione del consiglio comunale di lunedì
Costa: giovane morsa da due cani, interviene l'ambulanza
E' finita in ospedale dopo un contatto ravvicinato...con due cani. L'episodio risale alla
Nuovi corsi di teatro e sulla Persona con Ronzinante
RONZINANTE apre un’area tutta nuova dedicata al teatro e alla Persona: uno spazio
Colico: rinvenuto senza vita il cacciatore disperso da ore
Le ricerche si sono purtroppo concluse con un esito drammatico: il cacciatore di 67 anni
Merate: la Campagnola presenta il calendario
L’associazione culturale La Campagnola APS propone la Presentazione artistica del
S. Maria: Roberto Cattaneo sarà il nuovo agente di PL
Dal 1º dicembre prenderà servizio un nuovo agente della Polizia Locale di Santa Maria Hoè:

Pagnano: uomo in ospedale dopo una caduta in v. lunga
Un uomo di 64 anni è stato trasportato in codice giallo in ospedale a seguito dei traumi riportati dopo essere caduto da un'altezza di qualche metro.Il fatto si è verificato a Pagnano, in via lunga, in una proprietà dove erano in corso dei lavori.Per cause che saranno ora
Merate: due interrogazioni chiudono l’odg del Consiglio
La presa d’atto del Piano di zona e gli interventi sociali per il triennio 2025/2027 e due interrogazioni hanno completato l’ordine del giorno del Consiglio comunale di Merate del 3 novembre. Chiuso formalmente dal sindaco alle ore 1.02 dopo l’ultimo intervento di Franca


Merate: l'istituto Manzoni in piazza per il 4 novembre
Come ogni anno, nella mattinata di martedì 4 novembre, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Manzoni si sono riuniti in piazza Libertà con con i loro insegnanti, la dirigente Giovanna Laura Sala, il gruppo alpini, il sindaco Mattia Salvioni, l'assessora Patrizia
Intervista al dr Damiani, radiologo della Clinica Diagnostica di Carnate
Il Dottor Giovanni Damiani collabora da diversi anni con la Clinica Diagnostica occupandosi di TC, ecografia, risonanza magnetica e radiologia tradizionale.Dopo aver lavorato diversi anni come Radiologo diagnosta e interventista


Processo Morgan: 100mila € come "risarcimento" ma la querela per diffamazione c'è
100mila euro in un assegno circolare accettati ma solo come “acconto sul dovuto” e nessuna remissione di querela.Questa mattina nell’aula del tribunale, davanti al giudice Martina Beggio, pubblico ministero Chiara Stoppioni, si è svolta
Merate: sulla gestione del verde si scatena lo scontro. Le minoranze lasciano l’Aula
L’abbandono dell’Aula non è un fatto inedito ma nemmeno prassi frequente. Lunedì sera è accaduto, durante la discussione dell’affidamento in house providing alla società Silea Spa del servizio di gestione e


Merate, Consiglio: tutto sulle scuole cittadine. E in Aula si accende un serrato dibattito
Due grossi temi, la scuola e il verde pubblico, hanno richiesto quattro ore e mezzo di discussione, a tratti anche accesa, tra la maggioranza di centrosinistra “Viviamo Merate” e le opposizioni “Prospettive” (Lega e
Brivio: scontro auto-moto. Un ferito portato in ospedale
Incidente poco dopo le 13.30 a Brivio lungo via Nazionale. Un’auto e una moto sono entrate in
Pescate: danni per la fibra, la Provincia sostiene il sindaco
La Provincia di Lecco "spalleggia" il sindaco di Pescate. Come annunciato dallo stesso Dante
Calco: il Comune avvia una raccolta fondi per le figlie di Valentina col Fondo Sociale
Continua la mobilitazione a Calco per sostenere Giorgia, Gaia e Noemi, le figlie di Valentina Terenghi, spentasi lo scorso 30 ottobre a soli 41 anni. Alla raccolta fondi avviata dagli amici di Valentina, a cui in poche ore hanno aderito


Merate: il Viganò al Forum sull'educazione finanziaria
La 3E indirizzo Turistico dell’Istituto Viganò presente all’evento in Bocconi dedicato a studenti delle scuole superiori riguardante l’economia e la finanza come competenze essenziali per la vita quotidiana. L’educazione finanziaria dovrebbe essere patrimonio di
"Merate incontra l'autore": in biblioteca 4 "fatiche"
Si è svolta sabato 25 ottobre “Merate incontra l'autore”, rassegna organizzata dalla biblioteca civica Alessandro Manzoni che vede la partecipazione di scrittori locali. Il primo libro presentato è stato quello di Tullio Zamarchi dal titolo "Il terrorista senza nome" che racconta le

Torna “Tracce della Storia”. 2 appuntamenti a novembre
Giovanni De Luna, Marcello Flores, Marco Mondini. E ancora Fulvio Cammarano e
Bellano: il progetto 'Custodi delle radici' s'apre ai giovani
A quasi un anno dalla sua costituzione ufficiale, l’Associazione Fondiaria Radici di Bellano è

"Monastero della Bernaga": la procura dissequestra il convento. Foto “ante rogo”
Nel pomeriggio di oggi la procura di Lecco ha notificato a madre Alessandra, superiora del monastero della Bernaga, il provvvedimento di dissequestro del convento, andato bruciato e irrimediabilmente compromesso nel
Olgiate: Proloco senza sede. È crollato il soffitto dei locali. Si attende il ripristino da RFI
È un duro momento per la Pro Loco di Olgiate Molgora, che ormai da oltre un mese attende un intervento risolutivo per la propria sede, in cui, alla fine di settembre, è crollato parte del soffitto causando non pochi danni. “È successo


Cernusco: i soldati invisibili della prima guerra mondiale
Una mostra di "nicchia", una vera chicca che l'associazione culturale Punto Rosso ha intercettato e ha proposto al pubblico con l'inaugurazione di sabato 1 novembre.Allestita nella sala al primo piano della palazzina di piazza della Vittoria, racconta il sacrificio di 16
Calco: onorata la ricorrenza a 107 dalla fine della guerra
Si sono svolte domenica mattina le celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che a Calco hanno visto la partecipazione delle autorità civili e religiose, delle associazioni combattentistiche, del corpo musicale e di

Azione: la delibera regionale su libera professione mina l'equità del sistema sanitario
La delibera n. XII/4986 approvata da Regione Lombardia lo scorso 15 settembre 2025, che
Casatenovo/Missaglia: della mucca non vi è...traccia. La cerca anche il pet detective
Della mucca Minerva si sono ormai perse le tracce. Nessun avvistamento recente è stato

Merate: alunne dell’Agnesi in Francia per l'evento 'Fly me'
Dal 26 ottobre all'1 novembre, cinque ragazze di Terza del Liceo Agnesi hanno partecipato ad un incontro internazionale di giovani, Fly me, organizzato nell'ambito del programma Erasmus + dall'Associazione Europe en Berry Touraine, a cui è collegato il Comitato
Merate: aiuti a MO, Africa e Asia. I progetti finanziati I Cooperatori in sala civica
Medio Oriente, Asia e Africa sono i territori in cui hanno preso vita i progetti finanziati dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli negli anni 2024-2025. A illustrarli i responsabili delle associazioni che

Eventi di Ora Basta Merate a favore di tutte le donne
Il gruppo Ora Basta di Merate, attivo dal 2017 nella promozione di una cultura di genere
S.Maria: l'8 col coro alpino orobica concerto d'autunno
Sabato 8 novembre, alle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria Hoé si terrà il "Concerto

Merate: 74 funerali in 12 mesi. Le donne vivono 5 anni in più degli uomini
Come da tradizione anche quest'anno in occasione del tempo di novembre, la parrocchia di Merate ha esposto un tabellone che ricorda le esequie di tutti coloro che, dal 31 ottobre dell'anno precedente al 31 di quello successivo,
"Premio città di Merate": viaggio tra arte e creatività
A Merate la XVI Biennale “Premio Città di Merate”: un viaggio tra arte e creatività: dal 8
Prospettive incontra la gente per raccogliere idee e disagi
Il gruppo di minoranza “Prospettive per Merate” ha varato un giro delle frazioni per
Il Greppi presenta l'offerta 2026/27: fissati gli open day
L’Istituto Alessandro Greppi di Monticello Brianza apre le porte alle studentesse e agli
AS Merate volley, 1^ div: vittoria contro il Pioltello
Ottimo inizio di campionato per la Tai Solutions Meratevolley nella Prima Divisione.
Merate: il ricordo di chi ha speso la vita per la comunità compiendo il proprio dovere
Nella giornata di domenica 2 novembre la città di Merate ha onorato i defunti e in particolare i caduti di tutte le guerre, anticipando la ricorrenza del 4 (dove protagonisti saranno gli alunni delle scuole a partire dalle ore 10.30


"L'amore non si butta" come ripartire dopo un grave lutto
Dove eravamo rimasti?20 ottobre 2024“Amiche care vi auguro una buona domenica all’insegna spero del buonumore e prima di salutarvi, vi informo che gli articoli di questa rubrica non seguiranno più una cadenza di pubblicazione quindicinale, ma saltuaria. Questo perché sto
Olgiate: nomi e vicende dei Caduti nella grande guerra
Nella serata di venerdì 31 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Olgiate Molgora, si è tenuta la presentazione del volume “I caduti di Olgiate Molgora nella Grande Guerra (1915-1918)”, una raccolta di nomi, documenti, testimonianze e perfino canti della guerra:


C’è sconcerto e dolore a Calco per la prematura scomparsa di Valentina Terenghi, giovane mamma strappata alla vita a soli 41 anni dopo una dura lotta contro un male che si è rivelato incurabile. Residente in paese da tempo, Valentina lavorava all’Esselunga e aveva tre figlie di 20, 16 e 11 anni che ora, senza di lei, possono contare solo su poche persone. Per questa ragione chi conosceva Valentina e le voleva bene si è subito attivato
Merate: a SILEA la gestione del verde. Project manager e agronomo, due servizi in più
Il comune di Merate si avvia a una gestione in house del verde pubblico.L'illustrazione è avvenuta nel corso della commissione territorio che si è svolta la sera di venerdì 31 ottobre dove l'assessore Silvia Sesana ha parlato di una


Mandic: Giuseppe Magni, ex sindaco di Calco, ringrazia i medici che lo hanno curato
“Si parla spesso male dell’Ospedale di Merate, si mette in luce quello che non funziona, ma bisogna dire anche quello che invece funziona, e funziona bene”. È entusiasta mentre pronuncia queste parole Giuseppe Magni, ex



































































































