Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
in via cerri

Merate: in ritardo i lavori dell’Ospedale di Comunità

Iniziati il 2 agosto 2024 con la demolizione del padiglione Airoldi Fossati, il cantiere per la realizzazione dell'ospedale di comunità di via Cerri a Merate sembra avanzi a fatica. La fine lavori come da cartello di cantiere era prevista per il 5 settembre 2025, ma per la conclusione dell'opera sembra saranno necessari altri

IN ORATORIO A OLGIATE

Un incontro per giovani l’11 con l’Assemblea Sinodale

Un evento pensato per i giovani e con i giovani si terrà martedì 11 novembre alle ore 20:45 presso l’Oratorio di Olgiate Molgora. Ad averlo organizzato è stata l’Assemblea Sinodale Decanale attraverso ‘l’unione delle forze’ del Decanato di Brivio e di quello

banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
in auditorium

Merate incontraAlessandra Cerreti, magistrato, il 12/11

Un nuovo appuntamento per i "Percorsi di legalità" con Merate incontra il magistrato Alessandra Cerreti il giorno 12 novembre alle ore 21.00 presso l'Auditorium Comunale "G. Spezzaferri". Una serata dedicata alla cultura della legalità e alla lotta contro le mafie.

banner bottobre2910-24241.gif
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
variazioni di bilancio

Paderno: interventi al centro sportivo e legionella in cc

La seduta consiliare di Paderno di mercoledì 5 novembre si è aperta, con la comunicazione del sindaco Gianpaolo Torchio, di un prelievo dal fondo di riserva di 4.514 euro per la disinfezione dell'impianto idrico della scuola dell'infanzia per la potenziale presenza di

banner bpignolo-48215.jpg
con 4 personaggi di rilievo

"La democrazia è in crisi?", il 14 un incontro a Lecco

Il confronto sullo “stato di salute” della democrazia occidentale è il tema centrale del nuovo incontro, previsto per il 14 novembre 2025 e promosso congiuntamente, nell'ambito del "Progetto Legalità 2025", dall’Associazione BANG, dall’Associazione Nazionale Magistrati

banner bbernagamobile-53614.jpg
banner bbernagadesktop-74270.jpg
dopo il devastante incendio

Per la Bernaga focaccia di 100 metri con luganega il 9

La più grande focaccia alla luganega mai preparata andrà a sostegno delle suore Romite del Convento della Bernaga, costrette lo scorso 11 ottobre, a seguito di un incendio, ad abbandonare lo storico Monastero.Paolo Redaelli, Alessandro Corbetta, Mauro Piazza, 

banner bprogettolegsecondodesktop-90432.gif
banner bprogettolegsecondomobile-39154.gif
prima del consiglio

Paderno: consegnate le borse di studio ai meritevoli

Nella serata di mercoledì 5 novembre, l'Amministrazione comunale di Paderno ha consegnato le borse di studio agli studenti meritevoli della scuola secondaria di primo e secondo grado.Il sindaco Gianpaolo Torchio ha accolto i ragazzi e le famiglie nella sala

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
domenica 09/11

I canti della liturgia/59. Vangelo secondo Matteo

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore

banner byoungdesktop-25142.jpg
solo prestazioni urgenti garantite

Sciopero dei medici di base. La comunicazione a Merate

Disagi oggi per i pazienti a causa dello sciopero dei Medici di Medicina Generale. Chi si recava negli ambulatori avendo un appuntamento trovava ad attenderlo un foglio in cui si informava che, a causa dell’astensione dal lavoro dei sanitari, gli appuntamenti erano

banner bcorsishotmobile2025-66702.gif
banner bcorsishotdesktop2025-15017.gif
nel fine settimana "dei morti"

Brugarolo: ladro si intrufola al consultorio e ruba 50 €

Un bottino misero, sicuramente più ingenti i danni arrecati agli infissi e l'amarezza di avere subito un furto.E' accaduto nel week end appena trascorso a Brugarolo, alla sede del consultorio interdecanale. Qualcuno, in un giorno e ora non definisti, si è introdotto

banner bglobohomebig-2581.jpg
banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
coinvolto un 64enne

Pagnano: uomo in ospedale dopo una caduta in v. lunga

Un uomo di 64 anni è stato trasportato in codice giallo in ospedale a seguito dei traumi riportati dopo essere caduto da un'altezza di qualche metro.Il fatto si è verificato a Pagnano, in via lunga, in una proprietà dove erano in corso dei lavori.Per cause che saranno ora

banner bacinquedesktop-5608.jpg
banner bacinquemobile-56229.jpg
la discussione in aula

Merate: due interrogazioni chiudono l’odg del Consiglio

La presa d’atto del Piano di zona e gli interventi sociali per il triennio 2025/2027 e due interrogazioni hanno completato l’ordine del giorno del Consiglio comunale di Merate del 3 novembre. Chiuso formalmente dal sindaco alle ore 1.02 dopo l’ultimo intervento di Franca

i pensieri degli studenti

Merate: l'istituto Manzoni in piazza per il 4 novembre

Come ogni anno, nella mattinata di martedì 4 novembre, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Manzoni si sono riuniti in piazza Libertà con con i loro insegnanti, la dirigente Giovanna Laura Sala, il gruppo alpini, il sindaco Mattia Salvioni, l'assessora Patrizia

banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
in bocconi

Merate: il Viganò al Forum sull'educazione finanziaria

La 3E indirizzo Turistico dell’Istituto Viganò presente all’evento in Bocconi dedicato a studenti delle scuole superiori riguardante l’economia e la finanza come competenze essenziali per la vita quotidiana. L’educazione finanziaria dovrebbe essere patrimonio di

banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
la presentazione

"Merate incontra l'autore": in biblioteca 4 "fatiche"

Si è svolta sabato 25 ottobre “Merate incontra l'autore”, rassegna organizzata dalla biblioteca civica Alessandro Manzoni che vede la partecipazione di scrittori locali. Il primo libro presentato è stato quello di Tullio Zamarchi dal titolo "Il terrorista senza nome" che racconta le

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
una mostra fotografica

Cernusco: i soldati invisibili della prima guerra mondiale

Una mostra di "nicchia", una vera chicca che l'associazione culturale Punto Rosso ha intercettato e ha proposto al pubblico con l'inaugurazione di sabato 1 novembre.Allestita nella sala al primo piano della palazzina di piazza della Vittoria, racconta il sacrificio di 16

cerimonia

Calco: onorata la ricorrenza a 107 dalla fine della guerra

Si sono svolte domenica mattina le celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che a Calco hanno visto la partecipazione delle autorità civili e religiose, delle associazioni combattentistiche, del corpo musicale e di 

bella esperienza

Merate: alunne dell’Agnesi in Francia per l'evento 'Fly me'

Dal 26 ottobre all'1 novembre, cinque ragazze di Terza del Liceo Agnesi hanno partecipato ad un incontro internazionale di giovani, Fly me, organizzato nell'ambito del programma Erasmus + dall'Associazione Europe en Berry Touraine, a cui è collegato il Comitato

comodamente sedute/137

"L'amore non si butta" come ripartire dopo un grave lutto

Dove eravamo rimasti?20 ottobre 2024“Amiche care vi auguro una buona domenica all’insegna spero del buonumore e prima di salutarvi, vi informo che gli articoli di questa rubrica non seguiranno più una cadenza di pubblicazione quindicinale, ma saltuaria. Questo perché sto

la presentazione

Olgiate: nomi e vicende dei Caduti nella grande guerra

Nella serata di venerdì 31 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Olgiate Molgora, si è tenuta la presentazione del volume “I caduti di Olgiate Molgora nella Grande Guerra (1915-1918)”, una raccolta di nomi, documenti, testimonianze e perfino canti della guerra: 

ValentinaTerenghi1PRIMA.png (92 KB)

C’è sconcerto e dolore a Calco per la prematura scomparsa di Valentina Terenghi, giovane mamma strappata alla vita a soli 41 anni dopo una dura lotta contro un male che si è rivelato incurabile. Residente in paese da tempo, Valentina lavorava all’Esselunga e aveva tre figlie di 20, 16 e 11 anni che ora, senza di lei, possono contare solo su poche persone. Per questa ragione chi conosceva Valentina e le voleva bene si è subito attivato

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg