Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
ingente dispiegamento di mezzi del 115

Novate: incendio al tetto di uno stabile di v.lo Stalletti

Mezzi di vigili del fuoco da Merate, Lecco, Valmdrera sono stati chiamati per spegnere l'incendio divampato a danno della copertura di uno stabile ubicato in vicolo Stalletti nel centro storico di Novate.Quando i proprietari si sono accorti di cosa stava succedendo

un libro fotografico celebrativo

Montevecchia: due giorni per i cinquant'anni del CAI

Per i suoi "Cinquant'anni di emozioni" il CAI di Montevecchia si è regalato una grande festa ma soprattutto l'ha regalata a coloro che nelle giornate di sabato e domenica hanno "frequentato" gli spazi della casetta di via del fontanile dove tra cucina, musica, giochi,

attività di grande importanza

Verderio: tanti all'incontro formativo con "Salvagente"

L'Amministrazione di Verderio ha patrocinato questo primo evento con l'obiettivo di proporre in futuro altre iniziative sulla cultura del soccorso in quanto ritiene che dalla conoscenza di semplici manovre si possa aiutare qualsiasi individuo in momenti di difficoltà per incidenti

banner bacinquemobile-56229.jpg
banner bacinquedesktop-5608.jpg
banner bbernagamobile-53614.jpg
banner bbernagadesktop-74270.jpg
al centro parrocchiale

Osnago: Padre Damiano racconta il "suo" Libano

Nella serata di lunedì 27 ottobre, a partire dalle 21.00, presso il centro parrocchiale di Osnago si è svolto l’incontro “La voce dei popoli, testimonianze di pace dal medio oriente" durante il quale padre Damiano Puccini ha approfondito, tramite la propria esperienza,

banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
domenica 2 novembre

I canti della liturgia/58. Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai Giudei: «Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole. Il Padre infatti non giudica nessuno, ma ha dato ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio,

banner bmomamobile-75281.jpg
banner bmomadesktop-33683.jpg
recuperata la refurtiva

Merate: già 30 denunce per i furti commessi al cimitero

Sono una trentina le denunce finora presentate presso la Stazione Carabinieri di Merate per i furti perpetrati nella notte tra domenica e lunedì a danno del cimitero principale. A seguito delle indicazioni fornite dall'amministrazione comunale sulle modalità

banner bottobre2910-24241.gif
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
in via turati

Merate: diverbio sfocia a pugni. Soccorso 23enne

Un 23enne è stato soccorso nella mattinata di martedì 28 ottobre a Merate a seguito di un diverbio avuto con un altro giovane, nei pressi di un locale di via Turati.Oggetto del contendere una donna, una denuncia e una serie di messaggi poco "eleganti" ricevuti dalla ragazza che

banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
missionario della consolata

Beverate:  festa per i 45 anni di sacerdozio di padre Dario

Domenica 26 ottobre, la comunità di Beverate si è riunita per celebrare i 45 anni di sacerdozio di padre Dario Dozio: un traguardo importante che racchiude una vita interamente dedicata alla fede, alla missione e al servizio degli altri. Accanto a lui, durante la celebrazione,

banner bcorsishotdesktop2025-15017.gif
banner bcorsishotmobile2025-66702.gif
era stata portata in salvo a braccio

Monastero della Bernaga: morta una suora di 91 anni

Alla devastazione del Monastero della Bernaga dovuta allo spaventoso incendio dell'11 ottobre, si aggiunge un altro dolore. E' morta, infatti, lo scorso giovedì suor Maria Chiara, 91 anni. Una esistenza trascorsa tra le mura del convento, tra preghiera, lavoro e vita comunitaria con le

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner bserviceottobre2025-14650.jpg

 L'intestatario del mezzo, che non risulterebbe rubato, utilizzato per caricare i 15 quintali di materiale asportato dal cimitero di Merate nella notte tra domenica e lunedì, è un cittadino originario della Romania, non si esclude "residente" in qualche campo ROM del milanese. Il condizionale resta d'obbligo  perchè i due soggetti che si trovavano sul mezzo, uscito dalla rotatoria di viale Verdi e intercettato da una pattuglia della Polizia 

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
banner bglobohomebig-2581.jpg
aveva 70 anni

Beverate: addio a Mauro Maggi, stimato volontario

Lutto a Beverate di Brivio per la scomparsa di Muro Maggi, stimato e instancabile volontario del paese spentosi nelle scorse ore a 70 anni, vinto da un male contro cui combatteva da qualche tempo. Originario della frazione Foppaluera, Maggi si era trasferito nella vicina

il punto sulle palestre

Brivio: 625.000 euro per gli spogliatoi al centro sportivo

I nuovi spogliatoi al centro sportivo comunale di Brivio verranno realizzati a partire dalla primavera 2026 e saranno posti in fondo al parcheggio del piazzale Monsignor Mariani. Il Comune, come spiegato dalla vicesindaca Roberta Agostoni nel corso del consiglio

banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg

Si respirava un clima di grande tristezza, costernazione, rabbia e sconcerto questa mattina al cimitero di Merate dopo che ignoti hanno completamente saccheggiato la parte vecchia del camposanto, rubando portavasi, statue, cimeli per poter ricavare profitto dalla vendita del rame, il cosiddetto "oro rosso".Uno scempio, un vero sfregio al luogo sacro dove ricordi e dolore si mescolano e dove la vista di decine e decine di fiori rovesciati a terra per

Recuperati vasi, suppellettili, cimeli e statue asportate la notte scorsa da molte tombe al cimitero di Merate. L'informativa è di  qualche minuto fa ma i dettagli sono ancora da chiarire. Poco prima delle 4 di notte una pattuglia della Polizia Stradale di Lecco in transito lungo la ex statale 36, ora provinciale 342 dir. ha intercettato un furgone che viaggiava a velocità sostenuta, tra Merate e Cernusco. I poliziotti hanno inserito i dispositivi per indurre il

Incursione sacrilega questa notte al cimitero di Merate. Ignoti si sono introdotti grazie a una scala appoggiata alle vecchie cappelle della parte del nord del camposanto quella che dà su via Emilio Bianchi. Una volta entrati hanno iniziato una sistematica distruzione di decine di tombe asportando, anzi strappando con violenza, tutto il materiale in rame, mentre le parti plastiche sono state abbandonate sulle tombe e sui sentieri assieme ai fiori. Non solo, i

due percorsi di 7 e 13 km

In 350 alla “Stracernusco”, 1° ed con comune, PLC, CSI

Domenica 26 settembre si è svolta la prima edizione della “Stracernusco”, la camminata non competitiva organizzata dalla Polisportiva Libertas Cernuschese, con il patrocinio del Comune di Cernusco Lombardone e del Centro Sportivo Italiano.

una grande festa

Merate: rimpatriata per 50 coscritti della classe 1985

Sabato 18 ottobre si è svolta una serata davvero speciale per i coscritti del 1985 di Merate: una grande cena alla pizzeria Caminun, locale storico dove negli anni ’90 si facevano le mitiche “pizzate di classe”. Grazie al passaparola e al gruppo WhatsApp creato per

mobilità green

Santa Maria Hoè: inaugurato il servizio di ''Bike Sharing''

Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre a Santa Maria Hoè si è tenuta l’inaugurazione del nuovo servizio di Bike Sharing comunale, realizzato nella frazione Bosco. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione, rappresenta un passo significativo verso una mobilità più

banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
Church pocket/85

Raffaele: l’angelo che è in grado di guarire le ferite

Oggi tanti promettono guarigioni facili: benessere immediato, tecniche spirituali, scorciatoie per non soffrire, pillole per dimagrire. Non è un fenomeno nuovo: basti pensare al successo di Vanna Marchi, costruito sulla promessa illusoria di dimagrire in fretta,

una variazione al bilancio

S. Maria: casetta del riuso, Protezione Civile e PL in CC

Importanti investimenti in ambito di ambiente e di Protezione Civile a Santa Maria Hoè, dove il consiglio comunale si è riunito nella serata di giovedì 23 ottobre per ratificare una variazione al bilancio di previsione deliberata nei giorni scorsi dalla giunta. Come spiegato dal sindaco 

spesi 141.806 €

Santa Maria: approvato il piano per il dritto allo studio

Ammonta a 141.806 euro la cifra stanziata dal Comune di Santa Maria Hoè per finanziare il Piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026. L’approvazione del documento è avvenuta durante il consiglio comunale di giovedì 23 ottobre. A illustrarlo è stata la 

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
quartopontecantierep.jpg (47 KB)
VISITE AL CANTIERE oggi

'Quarto ponte': il 26 gennaio l'apertura. Tanti all'open day

Sabato 25 ottobre i cittadini hanno potuto vivere da vicino uno dei cantieri più importanti per la viabilità del territorio lecchese: quello del "quarto ponte" o meglio la corsia d'entrata in città da Pescate, al fianco della ss36.L’iniziativa, organizzata da Anas, ha permesso a curiosi,

banner bskodaottobre2025-92881.gif
emergenza

Osnago: 310mila € in più al sociale. I dati in Consulta

È una vera e propria “emergenza del sociale” quella che sta vivendo il comune di Osnago, così come emerso dalla riunione della “Consulta per la Coesione Sociale e la Sicurezza” tenutasi nella serata di martedì 21 ottobre presso la sala del consiglio comunale. 

IL ‘PUNTO' IN CONSULTA

Osnago: libero l’ex asilo nido Si pensa a un nuovo utilizzo

La seconda parte della riunione della “Consulta per la Coesione Sociale e la Sicurezza” di Osnago di martedì 21 ottobre si è focalizzata sulla valutazione di spazi comunali agibili e in particolar modo dell’ex asilo nido, liberatosi da quest’anno scolastico. L’amministrazione

per i veicoli elettrici

Paderno: accordo con Be Charge per la rete di ricarica

La Giunta Comunale di Paderno d'Adda ha compiuto un passo decisivo verso la transizione ecologica approvando all'unanimità il Protocollo d'Intesa con la società Be Charge S.r.l. (BEC). L'oggetto della delibera è l'approvazione dell'accordo per la fornitura, installazione e gestione delle

questa sera la presentazione

Merate: 'La società che cura' libro di Marcello Ripamonti

“La società che cura” è il titolo del libro di Marcello Ripamonti presentato venerdì a Merate in sala civica.Marcello Ripamonti è presidente di Volontaria-Mente, associazione di famiglie e utenti per la salute mentale nata nel 2005, la cui sede attuale si trova a Brugarolo in

banner clinico-67437.jpg
banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg