Bernaga: il messaggio audio della Madre Superiora che ringrazia della raccolta fondi

Bernaga: i famigliari di san Carlo Acutis contattano le suore dopo il grave incendio

Ci sono angoli di paese sotto gli occhi di tutti, non solo dei residenti che vi abitano, ma anche delle persone che ogni giorno vi transitano. Edifici, panchine, cartelli, aiuole e alberi diventano dei veri e propri punti di riferimento per indicare la strada a qualcuno e a volte
Sono state 3400 le persone che tra sabato e domenica hanno preso parte alle visite guidate presso i quattro luoghi che il FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con l’amministrazione comunale, la parrocchia e i privati, ha messo a disposizione per le “Giornate d’autunno”.La
In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si
L'Amministrazione Comunale di Airuno avvisa la cittadinanza che, per interventi di rinnovo
Viene riproposto a Olgiate Molgora per il terzo anno il progetto di supporto individuale allo
La scuola di Karate tradizionale Shotokan Ryu propone una serie di corsi per il 2025/26.
La scuola di arti marziali Shotokan Ryu propone un corso di baby karate pensato per i
Ogni mercoledì dalle 14 alle 15 o dalle 17.30 alle 18.30, presso la palestra dinamica
Domenica 9 novembre presso il palazzetto dello sport si terrà il "Trofeo dell'amicizia" per gli
Alle ore 12.30 di oggi i vigili del fuoco hanno terminato gli interventi di spegnimento dell'incendio, quindi estinguendo anche gli ultimi focolai che avevano resistito da sabato notte, e alle 13 i carabinieri hanno apposto i
Sull'ennesima "tegola" caduta addosso alla Giunta di Cernusco, attraverso una richiesta di spiegazioni pervenuta niente meno che dalla Prefettura a sua volta informata da Tim Spa di una grave inadempienza imputata
Grande commozione ha suscitato la tragedia di Castel D'Azzano dove sono morti tre carabinieri
L’Associazione Musicale Licabella ha organizzato “Perle di Brianza in musica” una
Questa mattina, nell’auditorium dell’Officina Badoni, è stato presentato FAI Rete con l’Acqua:
Il Servizio Affido, gestito da Impresa Sociale Girasole per conto degli Ambiti territoriali di
Sabato 18 Ottobre dalle 10:30 alla 11:30 "Nati per leggere", Letture ad alta voce per bambine
A partire da lunedì 20 ottobre 2025 prenderanno avvio i lavori di rifacimento
Negli ultimi anni la Polisportiva 2B di Brivio ha vissuto una crescita costante e significativa, affermandosi come uno dei punti di riferimento più solidi del panorama calcistico giovanile dell’intera provincia di Lecco. Un risultato frutto di un lavoro quotidiano fatto di passione,
L’idea dell’angelo custode, a prima vista, sembra un’invenzione devozionale, adatta ai bambini più che agli adulti. E invece è una certezza che partendo dal dato biblico, attraversa la teologia fino ai giorni nostri. Gesù dice ai discepoli: «Guardatevi dal disprezzare
Non ce l'ha fatta il 54enne rimasto coinvolto in un incidente stradale nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre a Verderio. L'uomo, residente a Madone, è morto dopo essere giunto all'ospedale san Gerardo di Monza. Nonostante le manovre rianimatori messe in atto
Sabato 11 ottobre, la comunità di Imbersago ha ospitato un intenso dialogo di pace che ha messo a confronto l’ex parlamentare Emanuele Fiano e Hani Gaber, rappresentante della missione diplomatica dello Stato di Palestina nel Nord Italia.L’incontro, aperto dal sindaco
Dopo la società del gas, anche quella di telefonia mobile annuncia la possibile messa in mora del comune di Cernusco Lombardone. Un “grave inadempimento”, cioè, più sobriamente, a quanto pare, alcune bollette non sarebbero
Nel pomeriggio di sabato 11 ottobre piazza Frigerio a Brivio si è riempita di colori, risate e allegria per la Giornata della Meraviglia, un evento che ormai da diversi anni vede il paese protagonista di questa iniziativa solidale promossa dall’associazione “Per Far
L’Amministrazione comunale di Olgiate Molgora ha approvato con delibera di Giunta
Da due settimane a questa parte il Comune di Olgiate Molgora ha avviato una campagna
In occasione del "Festival della Fede Kenbe Fèm" in memoria di suor Luisa Dell'Orto, nella mattinata di sabato 11 ottobre i bambini della comunità parrocchiale di Lomagna sono stati invitati nella sala della Comunità dell'oratorio per ascoltare un testimone di speranza del
Domenica 12 ottobre 2025, la Comunità pastorale “Beata Vergine Maria” di Brivio e Beverate ha accolto con entusiasmo il suo nuovo responsabile, don Ottavio Villa, durante la celebrazione eucaristica di insediamento nella chiesa parrocchiale di Brivio. In primo
In mezzo a una devastazione che lascia senza parole e toglie il fiato alla vista di ciò che è rimasto di un edificio impregnato di religiosità fin dal 1628, una buona notizia è arrivata nel pomeriggio di domenica quando i vigili del fuoco, impegnati a prelevare oggetti sacri e opere d'arte per metterli al sicuro nella chiesa di Perego, in un locale apposito, hanno ritrovato l'ostensorio con la reliquia di Carlo Acutis, il santo dei millennial, recentemente canonizzato
In occasione dell’ottobre rosa, che come ogni anno promuove la Campagna Nazionale LILT
“Liste d’attesa, come difendersi?” è il tema dell’incontro che il Comitato Assistenza
Arkios Italy ha agito quale advisor finanziario di Casalini e Viscardi S.r.l. e delle venditrici
Viaggiava ad una velocità ben oltre il limite consentito e per questa ragione è stato
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Arte20 ha presentato due progetti che coniugano le problematiche di queste patologie con l’espressione artistica. A illustrarli venerdì sera nell’auditorium comunale di Merate il fondatore di Arte20,
È iniziata a Beverate la rassegna “Missionari di speranza tra le genti”, un ciclo di incontri dedicato al mese missionario di ottobre. L’iniziativa, promossa dalla comunità pastorale, vuole offrire uno spazio di ascolto e riflessione
L'OSGB perde un altro dei suoi pilastri. Si è spento, infatti, al termine di una breve ma insorabile malattia Luigi Frigerio per quarant'anni infaticabile volontario in oratorio, tra cucina e campi da gioco.Solamente lo scorso 3 ottobre la moglie aveva ritirato una targa in
Mentre la copertura del convento era avvolta da fiamme altissime e estese su tutto il perimetro dell'edifciio, visibili a chilometri di distanza, e decine di vigili del fuoco si alternavano salendo e scendendo con gli idranti, rovesciando ettolitri di acqua per domare le lingue di fuoco, e mentre i resti delle travi in legno ormai cenere cadevano al suolo assieme alle tegole, lei è stata solo sfiorata dal disastro. Iconica, nel suo candore e nella sua regalità, umile e estatica al
Sono in corso al monastero della Bernaga a La Valletta Brianza le operazioni di bonifica a opera del Vigili del Fuoco che, alle 19:30 di sabato 11 ottobre, sono intervenuti per placare le fiamme che hanno divorato l'intera copertura del convento. In loco 40
Sono state accolte nella comunità di Ponte Lambro le 21 monache romite sfollate dal Monastero della Bernaga, distrutto da un devastante incendio.Riuscite a sfuggire alle fiamme, divampate attorno alle 20 e che in poco tempo si sono propagate a tutta la struttura, le suore dopo un'oretta trascorsa in carico ai soccorritori, con la vicinanza dellapopolazione di Perego accorsa numerosa, sono state trasferite nell'istituto delle Piccole
Ad ogni foto rilanciata dai media, ad ogni titolo che credeva di essere intelligente e riusciva persino blasfemo (“Inferno alla Bernaga”), ieri sera in chi crede, in Dio o nella letteratura, si affacciavano le parole di un addio: “Dio non turba mai la gioia dei suoi figli se non per
Le 21 suore di clausura residenti nel Monastero della Bernaga, in località Lissolo di Perego, stanno bene e sono state tutte evacuate. Dopo avere trascorso all'incirca un'ora in strada, assistite dal personale sanitario e dalla popolazione accorsa in aiuto, sono state trasferite dapprime nel municipio di La Valletta così da trovare un rifugio caldo nell'immediatezza di una sistemazione per la notte e poi per i prossimi giorni.
Da sempre, cultura e salute condividono un legame profondo, che va
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre,
Dopo un settembre ricco di appuntamenti, prosegue anche nei mesi di ottobre e novembre
Non corrisponde al vero che ci siano sanzioni per abbandono rifiuti sotto contestazione in
Un diluvio provvidenziale quello del 5 luglio che rese impossibile l’inaugurazione del sentiero Beatrice. Perché la cerimonia non sarebbe stata così partecipata come quella di oggi, sabato 11 ottobre, praticamente una festa con amministratori vecchi e nuovi, insegnanti
Ogni volta che torna in Italia dalla sua Bukavu, suor Natalina Isella porta la testimonianza di quanto è riuscita a fare con la sua missione dal 2002 e di quanto ancora ci sia da lavorare per i bambini di strada della Repubblica Democratica del Congo.Presso l'Oratorio
Una fiaccolata per ribadire quattro SI', uno dei quali però, più importante di tutti: riconoscere
Sarà inaugurato sabato 18 ottobre alle 10 nel parco di villa Guzzi, in via allo Zucco 6, il nuovo
È iniziato giovedì sera, con la celebrazione della Santa Messa e l’inaugurazione della mostra dedicata ai giovani testimoni di fede e speranza, il Festival della Fede Kenbe Fèm 2025 della parrocchia di Lomagna, giunto
Un furto da migliaia di euro messo a segno da più persone che hanno studiato nei particolari il colpo e sono poi fuggite indisturbate. É accaduto a Robbiate nei giorni scorsi nel complesso residenziale di via Carlo Porta che si trova sul monte Robbio.Vittima un residente che si trova sul monte Robbio. Vittima un residente che si è svisto completamente svuotato il garage, auto compresa. I ladri hanno agito nella notte, forzando
Dopo i due episodi registratisi a giugno, al centro sportivo di Brivio torna il timore dei ladri, che nella serata di martedì 7 ottobre sono tornati a colpire mettendo a segno un furto ai danni delle calciatrici della prima squadra
In un momento particolarmente delicato dove sembra esserci una luce all'orizzonte per la fine delle atrocità nella striscia di Gaza, il parroco di Merate don Mauro Malighetti ha ricevuto una lettera a firma del cardinale Pierbattista Pizzaballa quale ringraziamento per l'offerta di 11mila euro raccolti per una cisterna d'acqua destinata ai bambini afflitti dalla guerra in quelle terre. Una quindicina di righe, con firma manoscritta in calce del patriarca di
Si terrà in sala consiliare a Imbersago sabato 11 ottobre la serata “Un dialogo di pace”
Il gruppo AIDO di Merate, Cernusco e Montevecchia ha organizzato il 22° concorso
Ingente dispiegamento di mezzi di soccorso e forze dell'ordine nel pomeriggio di giovedì 9 ottobre a Robbiate.Una donna, infatti, è stata ritrovata morta in casa. A dare l'allarme e ad allertare la centrale operativa del 112 attorno alle 14 è stata la figlia che abita al piano