Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
progetto con l'ecomuseo

Imbersago: un totem per restituire la storia del paese

È stato inaugurato nella mattina di sabato 15 novembre il totem del progetto "Identità Fluenti", uno strumento per riscoprire il territorio, raccontato da chi lo vive. "Questo è l'inizio di un percorso non solo fisico, ma fatto di iniziative e voglia di cambiamento"

banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
Church Pocket/88

Il purgatorio: non un castigo ma un "passaggio di luce"

Quando ci si prepara a un incontro importante, nessuno si presenta con i vestiti sporchi o trasandati. È un gesto spontaneo: ci si sistema, ci si purifica, perché la persona che stiamo per incontrare merita il meglio. Così è anche nella vita spirituale: l’incontro con Dio,

banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
banner bbernagadesktop-74270.jpg
banner bbernagamobile-53614.jpg
Cronaca

Lomagna: codice contro le molestie nei luoghi di lavoro

La Giunta comunale di Lomagna, riunitasi l’8 novembre 2025 sotto la presidenza del sindaco Cristina Maria Citterio, ha approvato all’unanimità il nuovo Codice di condotta per la prevenzione e la repressione delle violenze e delle molestie sul luogo di lavoro.

banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
sul progetto dell'anfiteatro

Montevecchia: il Sindaco scorda la storia del paese

La storia recente di Montevecchia, ossia dal 1966, anno della ritrovata autonomia da Cernusco, è strettamente legata alla figura di Eugenio Mascheroni. Fino al 2001, quando la normativa impose lo stop, ha guidato la crescita del paese, un tempo prettamente agricolo.

leccolegalitaprima.jpg (45 KB)

''La democrazia è in crisi?''. A giudicare da quanto è emerso ieri sera, sembra proprio di sì. Nell'ambito del Progetto Legalità, la Nazionale Italiana Magistrati e l'Associazione Bang, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco, hanno promosso una serata alla presenza di relatori d'eccezione, per confrontarsi su un tema tanto delicato, quanto di estrema attualità. A moderare gli interventi sono stati Piero Calabrò e Roberto

banner bglobohomebig-2581.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
iniziative per il decoro urbano

S. Maria: bilancio, piani di zona e edilizia in Consiglio

Si è riunito venerdì 14 novembre 2025, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale di Santa Maria Hoè, convocato dal sindaco Efrem Brambilla alle 19.15 presso la sala consiliare del municipio. Diversi i punti all’ordine del giorno, tutti approvati all’unanimità, con

banner bcheckupdesktop-41631.jpg
banner bcheckupmobile-29727.jpg
banner banner_mercatino_112025-31357.jpg
grande apprezzamento del pubblico

Verderio: la roggia Annoni protagonista di una mostra

Ha riscosso un grande apprezzamento da parte del pubblico che ha partecipato numeroso alla serata di presentazione e ha poi potuto apprezzarne la “sostanza” anche successivamente. L'esposizione dedicata alla Roggia Annoni, infatti, non è solo intrisa di aspetti paesaggistici, ma trasuda di storia, 

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner bopenday2025-29303.jpg
previsti espropri e abbattimenti

Paderno: le Consulte unite per risposte sul nuovo ponte

Nella serata di martedì 11 novembre le Consulte territorio e ambiente e organismi affini dei comuni di Paderno, Robbiate, Imbersago e Verderio si sono ritrovate presso la sala Consiliare di Cascina Maria per portare riflessioni e suggerimenti sulla costruzione

banner traffico-69020.jpg
l'illustrazione dei punti

La Valletta: piani di zona servizi bibliotecari in Aula

Si è tenuta martedì sera la seduta del Consiglio Comunale di La Valletta Brianza. Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione della nuova convenzione per la realizzazione e la gestione dei servizi bibliotecari nel territorio lecchese per il periodo 2026–2035, in vista della

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
Dopo cinque anni

Mandic: torna l’automedica con dottore a bordo di notte

Dopo cinque anni, a Merate torna il medico a bordo dell’automedica durante le ore notturne. Dalle 20 alle 8, infatti, la postazione del mezzo di soccorso avanzato (MSA) sarà nuovamente configurata come MSA2, con medico a bordo, potenziando la capacità di risposta alle

banner biperanovembre23-9274.gif
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
in biiblioteca

Airuno: Silvia Schenatti e "Il gelsomino di Sarajevo"

Nella serata di venerdì 7 novembre Silvia Schenatti ha presentato, presso la biblioteca di Airuno, il suo secondo libro “Il gelsomino di Sarajevo”.A distanza di tre anni dal primo thriller psicologico "L'inferno dentro i suoi occhi", l'avvocata ha prodotto un legal thriller,

banner bacinquemobile-56229.jpg
banner bacinquedesktop-5608.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
con la shotokan ryu

Merate: 120 atleti per il "Trofeo dell'Amicizia"

Domenica si è tenuta la prima giornata del “Trofeo dell’Amicizia”, la gara riservata agli atleti delle società dell’ASD Shotokan Ryu.Ma questa non è una semplice gara è un Trofeo, dove sono in palio si le medaglie e le coppe, ma soprattutto Amicizia.

banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
domenica 16/11

I canti della liturgia/60. Vangelo secondo Matteo

In quel tempo. Mentre il Signore Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, gli si avvicinarono i suoi discepoli per fargli osservare le costruzioni del tempio. Egli disse loro: «Non vedete tutte queste cose? In verità io vi dico: non sarà lasciata qui pietra su pietra che non

banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
alla infanzia "Origo"

Calco: sabato 22 open day per il nuovo "asilo nido

Calco: per l’anno scolastico 2026/27 un nuovo asilo nido alla Scuola dell’Infanzia Origo, tra outdoor education e “pedagogia della lumaca”A Calco, dal settembre 2026, nascerà un nuovo asilo nido all’interno della Scuola dell’Infanzia Origo, già punto di riferimento

Non ci ha pensato due volte e quando ha sentito un uomo chiedere aiuto per fermare il ladro, individuato il fuggitivo si è messo alle sue calcagna fino a raggiungerlo. Ad avere la meglio è stato però il malvivente che gli ha spruzzato in faccia lo spray al peperoncino. È accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cernusco tra il centro paese e la stazione. Tiziano, giovane residente in paese, si trovava nei pressi del centro anziani di piazza Vittoria

PadernoRecuperoCadaverePRIMA.jpg (53 KB)
era vicino all'alzaia

Paderno:recuperato il corpo del 70enne morto nell'Adda

E' stato recuperato senza necessità di allertare i sommozzatori. Il suo corpo, infatti, giaceva nei pressi della riva, incagliato tra i rovi, a metà tra il ponte e la diga. L'uomo, 70 anni, pare si fosse allontanato di buon mattino da una struttura dove era ricoverato. Giunto lungo

Sull'annosa questione del nuovo ponte sul fiume Adda in sostituzione del San Michele abbiamo posto una domanda ai cinque consiglieri di centrodestra che siedono nell'Aula consiliare di Palazzo Tettamanti: Massimo Panzeri, Paola Panzeri, Alfredo Casaletto, Dario Perego e Franca Maggioni. Solitamente alle assemblee sul tema, molte con dietro un grande  lavoro fatto di studio e proposte, in prima linea ci sono sindaci di

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg