Giovedi 12 giugno, presso l’Auditorium di Via Roma si è svolto il primo incontro che ha dato inizio al lungo weekend dedicato alla Festa dello Sport 2025.Il tema della serata, proposta da alcuni giovani che partecipano al progetto "Kenbe ...
Cronaca - dal territorio
A Calco riprendono i lavori di separazione delle acque scure dalle acque chiare realizzati in collaborazione tra Lario Reti Holding S.p.A. e il Comune. In particolare da lunedì 16 giugno inizieranno i lavori di realizzazione del primo ...
Si estendono gli orari di apertura del nuovo parcheggio all’interno dell’Area Sala a Calco, in via Italia. Sono terminati infatti i lavori di sostituzione e messa in sicurezza del cancello di accesso ed è stato realizzato ...
Un pubblico attento e curioso composto da oltre 60 persone ha riempito negli scorsi giorni la Sala Consiliare del comune di Olgiate Molgora per partecipare al primo interessante incontro tenuto dall’esperta Mara Marsegaglia, dedicato al riconoscimento delle erbe spontanee ...
Torna l'atteso Festival di Italian Blues River, sempre nella strepitosa cornice del lungo fiume di Brivio, si sposta solo di qualche metro per dare più spazio a chi anche quest'anno parteciperà ai concerti.Sempre ad ingresso rigorosamente gratuito, ...
La Biblioteca di Brivio ha organizzato un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli (3-7 anni) e alle loro famiglie per sabato 14 giugno, dalle ore 10. Si tratta della presentazione del progetto editoriale "Lettere dalla natura. Abbecedario straordinario", a cura delle ...
La Pro Loco di Olgiate Molgora piange la scomparsa di Roberta Cogliati, storica figura del sodalizio e soprattutto socia più longeva. Si è spenta negli scorsi giorni all’età di 93 anni, lasciando un ricordo indelebile nei tanti ...
Mariadele Tavola - originaria di Colle Brianza e oggi cittadina di Calco - ha 28 anni, è educatrice e responsabile del centro antiviolenza di Milano Ersilia Bronzini. Oggi, insieme a Beppe Mambretti, è l’ambassador della nostra provincia di Mission ...
Un sentimento di raccoglimento, gratitudine e speranza ha accompagnato nella mattinata di giovedì 12 giugno la celebrazione della santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presso il Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago. L’...
Effeotto, con il patrocinio del comune di Cernusco Lombardone, invita alla mostra “Uno sguardo sulla natura”, un viaggio visivo attraverso paesaggi mozzafiato, scenari selvaggi e incontri ravvicinati con la fauna, catturati con maestria da Roberto Agnelli e Fabio ...
Nelle prime dieci posizioni della classifica del FAI "I luoghi del cuore" c'è il traghetto di Imbersago.Lo storico natante di Leonardo da Vinci che ha attivato una corsa davvero straordinaria per un like in più tra residenti, ...
Nella serata di venerdì 6 giugno, presso la Casa del Pellegrino del Santuario della Madonna del Bosco, si è tenuto il terzo e ultimo incontro del ciclo dedicato ai valori del Giubileo 2025, intitolato “La Speranza non delude”. Un ...
Sabato 14 giugno alle ore 20.30 è fissato il ritrovo presso il Traghetto di Leonardo per “ItinerDante”, un viaggio per i luoghi imbersaghesi della Divina Commedia tra poesia e musica.L'evento è organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro ...
Inceneritore di Calusco d’Adda (BG)“ARPA Lombardia monitora e controlla tutte le emissioni dell’impianto di Calusco, che non evidenziano valori anomali”. Rassicura così l’Assessore all’Ambiente, Giorgio Maione, rispondendo al ...
Venerdì 20 giugno alle ore 21:00 si terrà l'ultima serata della trilogia di - Lezioni di volo, serate di approfondimento psicologico - dedicata al prendersi cura. Dopo il successo delle precedenti serate in cui le psicologhe Laura Ferrari e ...
Nella serata di martedì 10 giugno l'Amministrazione di Verderio ha consegnato la Costituzione ai neo maggiorenni.L'assessore Natalia Burbello e il sindaco Danilo VillaUn'occasione per celebrare insieme il 79°anno di fondazione della Repubblica, acquisendo la carta legislativa nazionale. L'assessore ...
Un frequentatore assiduo è il merlo acquaiolo in zona chiesetta di Santa Maria Addolorata sul fiume Adda. Molti sono i fotografi professionisti che si appostano sul muretto scattando foto a raffica.Giornate molto calde, ma qui, lo scorrere del fiume ...
Domenica 15 Giugno 2025 PASO Cooperativa Sociale invita a seguire il filo argenteo del fiume da Imbersago fino al Lago di Garlate, attraversando Brivio con la sua Rocca storica, il suggestivo Santuario del Lavello a Calolziocorte, fino al Museo Abegg dove ...
ercorsi di cammino legati al racconto della storia e del patrimonio storico-artistico e paesaggistico del territorio, alcuni di questi arricchiti da laboratori fotografici; visite guidate dedicate a luoghi straordinariamente aperti; conferenze di storia dell’arte e letteratura. E ancora ...
La danza come mezzo di aggregazione e inclusione anche per chi “non se ne intende”, concepita in luoghi non convenzionali, in un format internazionale e gratuito, strumento per trasmettere bellezza, armonia, gioia.Torna per la sedicesima edizione la ...