Arlate: grossa frana lungo il fiume. Servono 350.000 euro

Ad ogni temporale peggiora sempre di più la situazione della grossa frana che ormai da due mesi ha colpito il lungo Adda ad Arlate, frazione di Calco, in prossimità del ponticello pedonale che divide il corso d’acqua da un laghetto laterale. La “colata” di terra, rami, pietre e detriti ha raggiunto le rive del fiume e sta letteralmente riempendo le arcate del ponticello in muratura, oltre a causare non pochi problemi all’ecosistema. 
Arlate_frana2.jpg (186 KB)
Per il Comune di Calco si tratta di “una grossa grana”, così come l’ha definita il sindaco Stefano Motta, che insieme al resto dell’amministrazione sta lavorando per trovare una soluzione al problema. “Si tratta di una frana che non è ferma. Ogni volta che piove continuano a esserci problemi. Sta ostruendo le arcate del ponte e invade il sentiero” spiega preoccupato il primo cittadino. 
Arlate_frana3.jpg (236 KB)
La frana, come detto, risale ormai a settimane fa ed è avvenuta a poche centinaia di metri dal depuratore sito in territorio di Brivio, nella località “Toffo”. Il nome dell’area per Google è “Baia dei Cigni”, ed effettivamente è proprio una baia quella che si è formata al lato del fiume. Il rischio però è che con il procedere delle piogge e della frana, venga danneggiata seriamente. “Si tratta di suoi privati” ha proseguito il sindaco, spiegando tuttavia che è intenzione dell’amministrazione riuscire a risolvere, o quanto meno arginare il problema. 
Arlate_frana.png (680 KB)
Arlate_frana11.jpg (189 KB)
Proprio per questo motivo è stata avviata un’interlocuzione con altri enti e sono già avvenuti due incontri. Riuniti attorno a un tavolo Comune, Provincia, Regione, Parco Adda Nord, Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) e Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) hanno convenuto sul fatto che sia necessario intervenire quanto prima. È già stata effettuata una progettazione di massima dell’intervento da cui è emerso che le risorse necessarie per contenere il problema ammontano a 350.000 euro. Il progetto, redatto da uno studio geologico, prevede una sistemazione generale dell’area e una pulizia dai detriti, specialmente sotto dal ponte. 
Arlate_frana7.jpg (209 KB)
Arlate_frana6.jpg (202 KB)
Recentemente è avvenuto un altro incontro tra Comune e Provincia riguardante il reperimento dei fondi utili a realizzare l’opera. L’accordo sarà stipulato a breve, ma la presidente Alessandra Hofmann ha confermato che, su segnalazione di Regione, una parte dei fondi sui canoni idrici potranno essere destinati alla frana di Arlate. Si tratta di 300.000 euro che la Provincia metterà a disposizione e a cui dovranno aggiungersi 50.000 euro messi invece dal Comune. Una volta perfezionato l’accordo, sarà necessario trovare un soggetto attuatore per una progettazione più dettagliata dell’intervento. 
Arlate_frana1.jpg (245 KB)
Arlate_frana14.jpg (219 KB)

Galleria fotografica (vedi tutte le 15 immagini)

“Per noi è davvero una grossa grana, anche perché al momento siamo ancora senza responsabile dell’Ufficio Tecnico. Dobbiamo dare atto dell’impegno della Provincia e degli altri enti nel sostegno per questo problema” ha concluso il sindaco Motta. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.