Lomagna Amica e Pensionati in festa per i loro anniversari
Domenica 19 ottobre a Lomagna si è celebrato il valore del volontariato, che diventa servizio e impegno per gli altri.
L'associazione Lomagna Amica, dedita ai trasporti sociali, e l'associazione Pensionati, che offre svariate opportunità di aggregazione e di cultura, hanno festeggiato rispettivamente il ventesimo e trentesimo compleanno.

Per dare valore a questa importante tappa le due associazioni hanno organizzato un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza per raccontarsi: la storia, i volti, le attività.
Il saluto iniziale è stato affidato ai due Presidenti Giorgio Crippa per Lomagnamica e Chiara Sala per i Pensionati che hanno citato un significativo augurio che il prof. Sandro Panzeri aveva espresso in occasione del precedente 20° anniversario dell'associazione Pensionati, parole che restano attuali e trarversali, perché descrivono il valore sociale, umano e comunitario del dare vita e investire nell'associazionismo e nel volotariato. Prendendo in carico specifiche necessità del paese è stato possibile dare valore e vita a due realtà consolidate che rispondono a bisogni e desideri e producono risposte concrete per altre persone.


"Il bisogno di non isolarsi, di stare insieme di fare compagnia, gruppo, di aprire sempre agli altri per continuare a mettere a disposizione del paese il patrimonio della loro esperienza, anche attraverso i canali e le strutture istituzionali. E il primo passo per mettersi in sintonia con questo sguardo sul futuro è quello di entrare far parte dell'associazione, per arricchirla con il contributo della propria presenza", recita un passo dell'augurio del prof. Panzeri.
I due Presidenti hanno quindi espresso l'importanza e la necessità di nuove adesioni e di nuove persone che possano garantire il proseguimento delle attività e il ricambio generazionale
Il momento di riflessione e ricordo è stato accompagnato dalla proiezione di bellissimi filmati e da una ricca mostra fotografica.


Gli amministratori di ieri e di oggi hanno voluto essere presenti per riconoscere il valore delle due associazioni e la riconoscenza per la loro azione. Hanno participato i sindaci Gianfranco Castelli, Fabio Vigorelli e Stefano Fumagalli e gli 'assessori Emma Mantovani e Bruno Mornati.
L'amministrazione comunale in carica ha garantito la sua vicinanza con la presenza dell'assessore Alessandra Gulino, mentre il sindaco Cristina Citterio era assente perchè impegnata con gli Alpini al raduno del secondo raggruppamento a Reggio Emilia.


Questi eventi, oltre che piacevolmente aggregativi, rappresentano un'importante occasione di memoria delle visioni divenute realtà concreta, della strada percorsa e di speranza per la prosecuzione dell'impegno futuro.
Un caro augurio di buon compleanno a queste importanti realtà associative.
L'associazione Lomagna Amica, dedita ai trasporti sociali, e l'associazione Pensionati, che offre svariate opportunità di aggregazione e di cultura, hanno festeggiato rispettivamente il ventesimo e trentesimo compleanno.

Per dare valore a questa importante tappa le due associazioni hanno organizzato un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza per raccontarsi: la storia, i volti, le attività.
Il saluto iniziale è stato affidato ai due Presidenti Giorgio Crippa per Lomagnamica e Chiara Sala per i Pensionati che hanno citato un significativo augurio che il prof. Sandro Panzeri aveva espresso in occasione del precedente 20° anniversario dell'associazione Pensionati, parole che restano attuali e trarversali, perché descrivono il valore sociale, umano e comunitario del dare vita e investire nell'associazionismo e nel volotariato. Prendendo in carico specifiche necessità del paese è stato possibile dare valore e vita a due realtà consolidate che rispondono a bisogni e desideri e producono risposte concrete per altre persone.

Chiara Sala e Giorgio Crippa

Chiara Sala e Arturo Brambilla
"Il bisogno di non isolarsi, di stare insieme di fare compagnia, gruppo, di aprire sempre agli altri per continuare a mettere a disposizione del paese il patrimonio della loro esperienza, anche attraverso i canali e le strutture istituzionali. E il primo passo per mettersi in sintonia con questo sguardo sul futuro è quello di entrare far parte dell'associazione, per arricchirla con il contributo della propria presenza", recita un passo dell'augurio del prof. Panzeri.
I due Presidenti hanno quindi espresso l'importanza e la necessità di nuove adesioni e di nuove persone che possano garantire il proseguimento delle attività e il ricambio generazionale
Il momento di riflessione e ricordo è stato accompagnato dalla proiezione di bellissimi filmati e da una ricca mostra fotografica.


Gli amministratori di ieri e di oggi hanno voluto essere presenti per riconoscere il valore delle due associazioni e la riconoscenza per la loro azione. Hanno participato i sindaci Gianfranco Castelli, Fabio Vigorelli e Stefano Fumagalli e gli 'assessori Emma Mantovani e Bruno Mornati.
L'amministrazione comunale in carica ha garantito la sua vicinanza con la presenza dell'assessore Alessandra Gulino, mentre il sindaco Cristina Citterio era assente perchè impegnata con gli Alpini al raduno del secondo raggruppamento a Reggio Emilia.

Remo Bariviera (primo presidente LomagnAmica) Giorgio Crippa (attuale Presidente LomgnAmica) Chiara Sala (attuale Presidente Ass. Pensionati) Arturo Brambilla (precedente Presidente Ass. Pensionati)

Fabio Vigorelli e Gianfranco Castelli (ex sindaci), Giorgio Crippa, Chiara Sala, Alessandra Gulino assessore cultura, istruzione e digitale con l'ex sindaco Stefano Fumagalli
Questi eventi, oltre che piacevolmente aggregativi, rappresentano un'importante occasione di memoria delle visioni divenute realtà concreta, della strada percorsa e di speranza per la prosecuzione dell'impegno futuro.
Un caro augurio di buon compleanno a queste importanti realtà associative.
