Martedì 5 agosto si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la tradizionale festa di Foppaluera – pittoresca frazione di Brivio – organizzata e promossa come ogni anno dall’Associazione Culturale “Nostra Signora della Neve” ETS in ...
Cronaca - dal territorio
Il comune di Cernusco Lombardone ha diramato un "Avviso esplorativo" per manifestazione di interesse finalizzato alla valorizzazione dell’immobile denominato “ex biblioteca” quale Casa delle Arti e della Cultura: hub sede di mostre, corsi, concerti ed eventi ...
Il Consiglio di Robbiate si è riunito nella mattina di sabato 2 agosto per un singolo, ma irrimandabile, punto all'ordine del giorno: le osservazioni al DOCFAP per il nuovo ponte ferroviario sull'Adda redatto da Italferr.In approvazione la proposta, alternativa ai ...
A seguito dell'approvazione del 2 luglio del progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di strada delle Brigole, l'intervento dal valore di 74.000 euro è stato affidato alla ditta Cazzaniga e Fumagalli S....
Dopo la comunicazione del sindaco di La Valletta brianza, Marco Panzeri in merito al pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale sul patrimonio librario, è arrivata la replica del sindaco di Santa Maria Hoè Efrem Brambilla che respinge al mittente le ...
Suor Luigia Gazzola è stata riconosciuta “Giusta tra le nazioni”, la massima onorificenza assegnata dallo Stato di Israele a coloro che, durante il periodo delle persecuzioni nazifasciste, hanno soccorso gli ebrei. A lei, infatti, si deve la protezione ...
Dopo oltre 15 anni di impegno politico, il consigliere leghista Marco Benedetti lascia i banchi dell'opposizione.Assente già nell'ultima seduta nei giorni scorsi ha protocollato una lettera con la quale comunica le sue dimissioni da esponente di “Cambia Verderio&...
Un nuovo capitolo va ad aggiungersi alla “saga” legale tra i comuni di La Valletta e Santa Maria Hoè. L’oggetto del contendere questa volta è il patrimonio librario. A darne notizia è stato Marco Panzeri, ...
14 milioni la spesa (già finanziata), un cantiere della durata prevista di 18 mesi (da aprile 2026, un mese dopo la chiusura delle Olimpiadi. Durante il primo mese di svolgimento dei lavori il ponte rimarrà transitabile. Dal secondo mese e ...
Il Consiglio Comunale di Montevecchia si è riunito giovedì 30 luglio per discutere e approvare una serie di delibere chiave in materia di bilancio, infrastrutture, servizi ai cittadini e cooperazione sovracomunale. Tutti i punti all’ordine del giorno sono ...
Ll'evento conclusivo del progetto "AUT-IN Nessuno escluso Ambito di Merate" si terrà sabato 13 settembre dalle ore 10 alle ore 13, presso Monsereno No Limits E.T.S. , Via Monsereno, 9, 23898 Imbersago (LC).Il progetto finanziato da Regione Lombardia, a valere sul Fondo ...
Sono state rispedite al mittente da parte del sindaco di Airuno, Gianfranco Lavelli, alcune dichiarazioni del consigliere di minoranza nonché ex sindaco, Alessandro Milani, che negli scorsi giorni aveva condiviso alcune riflessioni sul primo anno di mandato della nuova ...
Domenica 26 ottobre alle ore 15, presso il cine teatro Ars dell'oratorio San Luigi si terrà una rassegna corale di musica sacra inedita a cui parteciperanno cori ed ensamble di diversi paesi.Per informazioni e iscrizioni contattare la professoressa Silvana Redaelli ...
Anche quest’anno torna il tradizionale e attesissimo appuntamento musicale organizzato dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni: Rapello Folk Fest.Giunto alla sua 5a edizione, il festival propone musica folk e popolare unendo l’amore per il buon cibo ...
Due casette dell’acqua fuori uso nel meratese negli ultimi giorni, seppur per motivi diversi. A Calco, quella situata nel parcheggio di via Italia, proprio davanti alle scuole, è stata chiusa a seguito delle forti precipitazioni avvenute nella ...
È di Verderio M.C., il 69enne che domenica 3 agosto durante il soggiorno a Piombino, in provincia di Livorno, è stato colpito da un fulmine.Secondo quanto è stato possibile apprendere, l’uomo si trovava in spiaggia in ...
Grazie all'intervento di una squadra di volontari dell'associazione di Protezione Civile di Osnago - Nucleo Operativo “I Falchi”, il sottopasso stradale è stato ripulito da fango e sterpaglie e riaperto al transito, dopo l'ondata di maltempo che nei ...
“Dopo più di un anno e mezzo dall'avvio della messa in liquidazione dell'Unione, siamo lontani dall’obiettivo della sua chiusura”. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di La Valletta Brianza, il sindaco Marco ...
Martedì sera, 29 luglio, si è svolta una seduta intensa e ricca di decisioni significative per la comunità di La Valletta Brianza. Il Consiglio Comunale ha affrontato un’agenda fitta di quindici punti, spaziando dalla solidarietà internazionale ...
Sarà un agosto all’insegna degli eventi per famiglie e non solo, quello organizzato dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni: pranzi conviviali, giochi all’aria aperta e nel bosco e perfino laboratori esperienziali per conoscere a fondo la ...