Domenica 14 settembre si è svolta la 17° camminata “Tra i frazion de Perech”, appuntamento ormai fisso organizzato dalla Polisportiva Oratorio Perego con il patrocinio del Comune di La Valletta Brianza e in collaborazione con le associazioni del territorio....
Cronaca - dal territorio
Un pomeriggio intenso di emozioni quello di domenica 14 settembre a san Giorgio, dove la comunità pastorale di La Valletta e Santa Maria Hoè si è stretta attorno all’ormai ex parroco don Paolo Brambilla per la messa ...
La Casa Famiglia di Olgiate Molgora, nei giorni scorsi ha aperto le porte ad una grande iniziativa: con grande gioia e profonda emozione, la Coordinatrice Erika Lupo, ha infatti dato il benvenuto ad un evento musicale, pensato non solo come ...
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Settembre, dalle ore 11 a serata inoltrata, l'area esterna a parcheggio (ingresso 3) del Globo si trasforma in una festa a cielo aperto con cibo, musica, comicità e attività per tutta la famiglia. E ...
Lunedì 15 settembre torna la rubrica "Un tè con..." di Spazio Famiglie 0-3. Questo format prevede la presenza di esperti durante gli incontri di Spazio Famiglie 0-3 dedicati a mamme e papà e i loro bambini 0-12 mesi, ...
Un pomeriggio di festa, allegria e grande partecipazione: così Olgiate Molgora ha vissuto sabato 13 settembre la terza edizione della ColoRun – For diversity & inclusion, la camminata non competitiva di 4 chilometri che ha radunato un gran numero di partecipanti, ...
Il 12 settembre sono state consegnate le borse di studio al merito scolastico a ventiquattro tra ragazze e ragazzi della nostra comunità. La cerimonia è stata un’occasione di incontro con i giovani cittadini, e le loro famiglie, per ...
Era il 2 novembre 1995 quando venti volontari neo pensionati si sono uniti per dare vita a un'associazione a disposizione di persone fragili: Auser Filo d'Argento del Meratese.Oggi, a distanza di 30 anni, il gruppo conta 84 volontari, 161.500 servizi e più di 2.274.678 ...
Ha festeggiato 100 anni ieri, sabato 13 settembre, Antonia Cantù, circondata dall’affetto dei figli Angelo, Mariella e Simonetta e dei nipoti.Anche l’Amministrazione comunale di Usmate Velate ha voluto celebrare questo importante traguardo, con la visita del ...
Consiglio comunale a Calco, venerdì, in seduta straordinaria con un rilevante ordine del giorno. Al centro della seduta la modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, necessaria per consentire la partecipazione a un bando ministeriale destinato al finanziamento ...
Passione, prova e progresso. Sono le tre parole che la vicesindaca Renata Valagussa ha utilizzato per tratteggiare la figura del cavalier Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe spa, scomparso lo scorso 5 luglio all'età di 90 anni, in occasione del conferimento della ...
Al grido di "Palestina libera" per la seconda volta nel giro di pochi giorni, la bandiera della Regione posizionata sul pennone in piazza della Vittoria a Cernusco, è stata ammainata.Ad accorgersi dell'accaduto sono stati questa mattina gli amministratori, gi&...
Il consiglio comunale di Brivio ha approvato all’unanimità il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026, presentato dall’assessore Francesca Fumagalli. Il documento, predisposto prima dell’inizio dell’anno scolastico &...
La seduta si è aperta con un momento di raccoglimento in memoria del consigliere Lorenzo Mazzoleni, scomparso lo scorso 20 agosto. Il sindaco Airoldi ha rivolto un commosso omaggio all’amico e collega, invitando i presenti a un minuto di ...
Sabato 13 settembre alle ore 11, l'associazione Auser Filo d'Argento del Meratese festeggerà l'acquisto di un nuovo pullmino elettrico.La benedizione sarà seguita da un rinfresco, un primo momento per celebrare insieme i 30 anni di attività insieme ai volontari ...
Quest’estate avevamo raccontato dell’esordio da scrittore di Roberto Villa, ex presidente della Pro Loco di Brivio e volto noto in paese, che ha scritto il romanzo “Il bambino e il Lupo. La favola del dolore ...
Al via la prima edizione di Brivio DiVino, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Pro Loco di Brivio per gli appassionati di vino. Sabato 13 settembre dalle 10 alle 22 sul lungofiume sarà possibile degustare 10 diversi tipi di vino di altrettanti ...
Con il mese di settembre ha preso il via il Festival del Benessere nel Parco del Curone e di Montevecchia, un’iniziativa realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia. Il Festival vero e proprio avrà luogo sabato 27 ...
“Sopravvivevo ma non era più un tempo di qualità, né con me stessa né con i miei cari”. Un baratro dove a circondarla erano solo il buio, l'ansia, quel nodo in gola e ...
Oggi pomeriggio, giovedì 11 settembre 2025, via Belvedere è stata riaperta al doppio senso di circolazione. Sono entrati in funzione i semafori a sensori che bloccheranno il traffico in salita e in discesa quando sarà prossimo a transitare lungo i ...