Intervento dei Vigili del Fuoco attorno alla mezzanotte di mercoledì 20 agosto a Paderno d’Adda per soccorrere un cagnolino rimasto incastrato in un cunicolo. Forse a causa del forte temporale in arrivo, il cane, spaventato, si era ...
Cronaca - dal territorio
Ecco che a ridosso del termine del Dibattito Pubblico sul ponte, si riaccendono i riflettori sul Ponte S. Michele e Regione Lombardia, per voce dell'Assessora Terzi, vuole rimettere tutti in riga riproponendo l'assurda soluzione numero 1 con un unico ponte ferroviario ...
Era il febbraio scorso quando, in sede di assise comunale, il consigliere di minoranza Andrea Martena chiedeva aggiornamenti riguardo al semaforo che di lì a poco sarebbe stato installato nella trafficatissima via Cantù, arteria della frazione San Zeno ...
Dal 25 al 28 settembre ad Airuno torna la Festa del Paeês, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la Parrocchia di Airuno e con il patrocinio del Comune. Un’occasione che, come da tradizione, unisce cultura, divertimento, musica ...
Perdere una persona cara è esperienza che può capitare a tutti e in qualunque momento della vita. Un’esperienza a volte talmente dolorosa da risultare insopportabile.Ben venga quindi il servizio che l’associazione Fabio Sassi offre, ...
Il suo nome rimbalza da Belluno a Nizza, da Venezia a Rimini. Sempre collegato a progetti sopra o sotto la terra. Monorotaie sopraelevate da Sedico al Brennero, da Nizza a Ventimiglia. Il suo nome lo si trova facilmente navigando sia ...
La Giunta comunale di Lomagna ha approvato nelle scorse settimane il progetto di fattibilità tecnica, economica ed esecutivo relativo ai lavori di rifacimento del manto d’usura della pista ciclopedonale di via XXV Aprile. L’intervento prevede ...
Passeggiata lungo il Naviglio Martesana alla scoperta di specie vegetali tipiche del nostro territorio e piccola fauna accompagnati dai giovani volontari del servizio civile del Parco Adda Nord. La prima visita guidata in programma è fissata a partire da venerd&...
Calco si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno, ovvero la Festa della Madonna della Cintura, organizzata dalla Parrocchia di San Vigilio. Dal 28 al 31 agosto il paese sarà animato da celebrazioni religiose, momenti di ...
Duplice intervento dei Carabinieri nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 agosto sul ponte di Paderno.Ieri mattina poco prima delle ore 10, un giovane di 25 anni avrebbe contattato il 112 riferendo di trovarsi sul viadotto - sponda Calusco d'Adda - e ...
Verranno celebrati mercoledì 20 agosto alle 11 presso la Parrocchia Annunciazione, in via V. Scialoia 5 a Milano i funerali di don Piero Cecchi, storico parroco di Osnago spentosi lo scorso 15 agosto. Don Piero si trova ora presso casa funeraria San ...
Incidente poco dopo le 7 di oggi a Osnago, lungo la Sp 342 all’altezza della rotonda che conduce al cimitero del paese. Le cause del sinistro sono al momento al vaglio dei Carabinieri, intervenuti sul posto unitamente ai Vigili ...
Sarà visitabile fino al 21 settembre a Imbersago, presso il salone della Casa del Pellegrino accanto al Santuario della Madonna del Bosco, la mostra internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata nel ricordo di Carlo Acutis, ...
Nel pomeriggio di sabato 16 agosto presso l’oratorio di Beverate è stata celebrata la santa messa in occasione della festa patronale di San Simpliciano, successore di Sant’Ambrogio e patrono della frazione di Brivio.La celebrazione è stata ...
121 gradini, una quarantina di metri di altezza e cinque bronzi che declamano la scala diatonica in SI maggiore. È il campanile della chiesa di Paderno d'Adda che ha “aperto le porte” alla popolazione e ha offerto, a ...
La comunità di Osnago piange in queste ore la scomparsa di don Piero Cecchi, parroco del paese dal 1981 al 1996. Per tutti semplicemente Donpi, don Piero era nato in Porta Venezia nel 1936. Ordinato sacerdote nel 1961, dopo alcune esperienze come insegnante ...
A Paderno d’Adda il Ferragosto e la festa dell’Assunta hanno il profumo della vegetazione che cresce a ridosso del fiume e il rumore lieve dell’acqua che scorre lenta. Lungo l’alzaia dell’...
Un cittadino di Olgiate Molgora segnala criticità e disservizi nel centro sportivo comunale, in attesa dell’aggiudicazione definitiva della gestione alla società Lionsport SSD. Cancelli aperti, utenze, degrado e mancanza di controlli sono al centro delle sue ...
Si è chiusa lo scorso 11 agosto la finestra temporale per presentare osservazioni e proposte nell’ambito del Dibattito Pubblico sul nuovo ponte ferroviario a scavalco del fiume Adda, in sostituzione dell’attuale ponte ferrostradale San Michele. Il ...
Ai due ingressi del ponte San Michele sarà installato un nuovo regolatore semaforico intelligente del tipo "Orione" che, grazie a moderne tecnologie, consentirà il monitoraggio del traffico e la gestione ottimale (su 4 canali) dei flussi veicolari, coordinati con ...