A partire da venerdì 31 ottobre e fino a martedì 4 novembre, presso il Santuario della Madonna del Bosco si terranno una serie di appuntamenti per la ricorrenza di tutti i santi e la commemorazione dei defunti.Diversi saranno i ...
Cronaca - dal territorio
Da ottobre 2025 ad aprile 2026 presso il Santuario della Madonna del Bosco dalle 20.45 alle 22, don Norberto Valli, docente di Liturgia presso il Seminario arcivescovile di Milano, terrà la “Scuola della Parola”, per ascoltare, meditare e vivere la Parola ...
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì di ottobre alle ore 20.30 al Santuario della Madonna del Bosco si terrà il Santo Rosario per la Pace.Il lunedì la celebrazione si svolgerà alla Grotta della Madonna di ...
Durante il mese di ottobre, presso il portico sotto la Casa dei Padri sarà possibile visitare la mostra “Laudato sì alle radici della vita”, sugli alberi della Bibbia, il loro simbolismo e significato.Nei giorni feriali ...
Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria dell’oratorio di Montevecchia, il cui termine è previsto per il 20 dicembre 2025. Si tratta di un intervento importante, volto a preservare e valorizzare una delle strutture più frequentate e amate ...
Anche quest'anno la festa in piazza con il mercatino dei bambini è stata un successo. Oltre trenta improvvisati piccoli ambulanti hanno esposto la loro merce, dai giochi ai libri, qualche vestito e manufatti che hanno trovato l'apprezzamento divertito degli adulti ...
Anche La Valletta Brianza si trova a dover intervenire per un sospetto caso di Dengue, si teme contratto da una persona domiciliata in via Ripamonti. Per questo, a seguito della nota giunta da ATS, il sindaco Marco Panzeri ha provveduto ...
La comunità di San Zeno si prepara a dare l’ultimo saluto a padre Luigino Brambilla, missionario della Consolata scomparso mercoledì 15 ottobre all’ospedale Cottolengo di Torino. Il funerale sarà celebrato sabato 18 ottobre alle ore 9.00 ...
Mercoledì 22 ottobre alle ore 20.45 presso l'aula magna dell' istituto don Piero Pointinger, Simone Terreni presenterà il suo libro "La valanga azzurra".Durante la serata interverranno inoltre il consigliere Cai Nazionale Alberto Pirovano e la medaglia di bronzo di ...
Il Comune di La Valletta Brianza, tenendo conto dell’eredità storica e culturale dei Comuni di Perego e Rovagnate, ha istituito il Premio Idealità come benemerenza civica. La benemerenza viene riconosciuta a cittadini, organizzazioni, associazioni, aziende ...
Due giorni di festa per celebrare il 50mo dei CAI di Montevecchia con attività e intrattenimenti per tutte le età.Sabato 25 e domenica 26 ottobre il gruppo, che tra l'altro andrà anche a elezione del nuovo direttivo, propone ...
Brevissima seduta di consiglio comunale a Calco nella serata di martedì 14 ottobre. L’amministrazione si è riunita per approvare un solo punto, oltre i verbali della seduta precedente, ossia lo schema di bilancio consolidato relativo all’anno 2024. ...
Troppa incuria al cimitero di Calco, dove alcune tombe sono ricoperte da erbacce e addirittura arbusti, e dove le piante che decorano i vialetti meriterebbero maggiore attenzione. A pensarla così è l’ex sindaco, ora consigliere di opposizione, ...
Nel luglio 2024 aveva festeggiato, circondato dai famigliari, dai confratelli e dai tanti amici, i 65 anni di ordinazione sacra. Un vero record che pochi sacerdoti sono riusciti a raggiungere, tra l'altro in buone condizioni, riuscendo lui stesso a officiare il rito....
Sostenere le monache romite, mettere in sicurezza l’edificio, salvaguardare ciò che non è andato perduto. Sono tre gli obiettivi della campagna di raccolta fondi titolata “Monastero della Bernaga – una memoria da custodire” che la ...
E’ un grazie affettuoso, sincero e per certi versi anche stupito quello che suor Maria Alessandra, madre superiora delle Romite della Bernaga, ha voluto trasmettere via audio a giornalisti e istituzioni radunati per la conferenza stampa di avvio della ...
Era il 16 giugno 1998 quando san Carlo Acutis ricevette la Prima Comunione nel monastero della Bernaga di Perego.In occasione dell'annuncio della sua canonizzazione, erano state le suore romite della Bernaga a ricordare "l'evento" in un audio e con un racconto ...
Dalle 20 circa di sabato 11 ottobre e sino a mezzogiorno di domenica 12 ottobre sul monastero della Bernaga in fiamme sonno stati riversati qualcosa come 500mila litri di acqua trasportati da idranti e autobotti di decine di mezzi di vigili del fuoco ...
“Non vogliamo che resti una ferita nel nostro territorio. È bruciato il monastero ma per le suore è bruciata anche la casa. La Bernaga per la nostra comunità rappresentava un punto di riferimento, è qualcosa a cui ...
Ci sono angoli di paese sotto gli occhi di tutti, non solo dei residenti che vi abitano, ma anche delle persone che ogni giorno vi transitano. Edifici, panchine, cartelli, aiuole e alberi diventano dei veri e propri punti di riferimento ...