Imbersago, Sartirana e Robbiate sono state tappa del raduno turistico delle Fiat 500, Topolino e derivate organizzato dal Club Amici delle Topolino Bergamo, che domenica 27 luglio hanno sfilato per la Brianza, in particolare, in diverse zone del meratese.Dopo una colazione ...
Cronaca - dal territorio
Entro la fine del 2025 la sala civica di viale Sommi Picenardi a Olgiate Molgora verrà ripristinata e tornerà fruibile per le associazioni. A darne notizia è stato il sindaco Giovanni Battista Bernocco durante il consiglio comunale di venerd&...
Il Consiglio comunale di Olgiate Molgora, riunitosi nella serata di venerdì 25 luglio, ha ratificato una variazione di bilancio deliberata dalla giunta del valore di 5.700 euro utile a dividere in due parti il progetto di videosorveglianza. Come si ricorder&...
L’amministrazione comunale di Olgiate Molgora sta valutando di rendere a pagamento il parcheggio tra piazza della Repubblica e via Enzo Biagi, fruito soprattutto dai pendolari e da chi si serve della stazione ferroviaria, ai non residenti in paese.&...
Dopo il successo delle prime serate, la tradizionale Festa di Foppaluera, la pittoresca frazione di Brivio, prosegue venerdì 1° agosto, quando si terrà una serata all’insegna della cucina romana. Alle 21:00 musica con Mirte e all’...
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Lingue per l’anno scolastico 2025/2026 organizzati dal CPIA di Lecco "Fabrizio De Andrè", la scuola pubblica che si occupa di istruzione degli adulti nella Provincia di Lecco. L’offerta ...
Un servizio che i genitori, due, fanno per monitorare quello che i bambini mangiano a scuola.Il regolamento della commissione mensa però non è stato approvato per lungaggini varie ed è rimasto lì nel cassetto.Sulla vicenda si &...
Lo scorso sabato 26 luglio la signora Anna Trapletti di Rovagnate – per tutti Teresina – ha compiuto 100 anni e per l’occasione il sindaco di La Valletta Marco Panzeri insieme al vice Peter Sironi e i consiglieri Roberto Fustella ...
L’As Merate Gym è pronta a ripartire per una nuova stagione sportiva, con i corsi di ginnastica artistica per bambini/e dai 3 anni di età in su.Da quest’anno grande novità: è stato introdotto ...
Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 20:30, si è svolta una solenne celebrazione eucaristica presso la chiesa delle Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli. L’occasione ha visto la comunità riunita in preghiera per festeggiare l’anniversario di ...
Grande successo per la prima edizione a Usmate Velate della Pastasciutta Antifascista benefica promossa dal’Amministrazione Comunale di Usmate Velate. L’iniziativa ha potuto contare sulla partecipazione di molti cittadini venerdì sera 25 luglio sulla Piazza Scaccabarozzi. ...
Annullata a Beolco per via del maltempo, la pastasciutta antifascista ha invece avuto luogo a Osnago, nella serata di venerdì, e ha riscosso come da tradizione un grande successo. L'evento, che si è svolto presso l'Arci, ha visto la ...
Il Consiglio comunale di Lomagna si è riunito lo scorso 24 luglio per affrontare una serie di temi di rilievo: dalla situazione dell’Azienda Speciale ReteSalute all’assestamento del bilancio comunale, passando per mozioni politiche e interrogazioni su progetti ...
La seduta di Consiglio di Paderno di sabato 26 luglio si è aperta con l'approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica per la messa in sicurezza di via Pozzoni, una zona con una forte affluenza pedonale e ciclabile per la ...
Sabato 2 agosto dalle ore 21 presso il parco di Villa Concordia a Robbiate, l'associazione “Il Grappolo” ha organizzato una serata danzante con “Michele Bove e orchestra”. L'evento è aperto a tutti gli associati e agli appassionati di ...
Si è conclusa l’esperienza di 22 ragazzi provenienti dai tre paesi che hanno svolto la loro esperienza presso il comune di Verderio, provvedendo a riparare e dipingere le panchine disseminate nei parchi pubblici e a colorare richiamando l’...
Anche il Comune di Lomagna e la Parrocchia SS. Pietro e Paolo aderiscono all’iniziativa "Disertiamo il Silenzio" per far uscire la strage di Gaza dall'indifferenza.L’invito è rivolto a tutti i cittadini di Lomagna: fare pi&...
Se nel 2016 la Soprintendenza aveva ritenuto “troppo invasivo” il progetto di riqualificazione del san Michele (20 milioni di euro per una durata prevista di 50 anni) con opere di rinforzo strutturale che non ne avrebbero modificato l'aspetto architettonico, oggi come ...
Si è aperto con la commemorazione di due cittadini di Calco venuti a mancare nei giorni scorsi il consiglio comunale di, mercoledì 23 luglio: come primo punto dell'ordine del giorno il Sindaco Stefano Motta ha infatti invitato i presenti ad ...
Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 20:45, si è tenuto a Palazzo Comunale il Consiglio in sessione ordinaria. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, il Consiglio ha affrontato il punto centrale all’ordine del giorno: l’assestamento ...