Brivio: fino a gennaio 2026 il mercato sarà sul lungofiume. Poi…questionario ai cittadini

Il mercato settimanale di Brivio è tornato sul lungofiume, nel centro cittadino, e vi rimarrà fino a gennaio 2026. Si tratta di un secondo periodo di prova dopo la sperimentazione – di un solo giorno – avvenuta lo scorso 2 giugno, in concomitanza della Festa della Repubblica, caduta quest’anno proprio di lunedì: giorno di mercato. 
Brivio_Mercato.jpg (88 KB)
Il nuovo periodo di sperimentazione è iniziato lunedì 20 ottobre. Nonostante il tempo incerto, l’affluenza sin dalle prime ore del mattino è stata alta con molti cittadini recatisi a fare compere dagli ambulanti posti a pochi metri dall’Adda, così come era tradizione una volta. 
Brivio_Mercato2.jpg (118 KB)
Le bancarelle partono da poco dopo piazza Frigerio, lasciando libero il transito ai veicoli, e proseguono fino all’incrocio tra via Lungo Adda Monfalcone e via Manzoni. Lungo la carreggiata, nonostante la presenza degli ambulanti, vi è lo spazio per l’eventuale transito di ambulanze o altri mezzi di soccorso. 

Si tratta per il momento di quattro mesi di prova.“Poi sottoporremo la cittadinanza a un questionario per capire cosa ne pensa” spiega il sindaco Federico Airoldi, che da tempo insieme al resto dell’amministrazione comunale ha avviato un’interlocuzione con gli ambulanti attraverso il loro portavoce, Francesco Sangalli. “Vorremmo che la decisone venga presa negli interessi di tutti”. 

Molto soddisfatto invece di questo ulteriore passo in avanti nel riportare il mercato alla sua sede originaria Sangalli stesso. “Sono diversi mesi che stiamo tentando di sportare il mercato – spiega. – Adesso abbiamo trovato un accordo, facciamo questa prova un po’ più lunga proprio per dare modo alla popolazione di dare una risposta al Comune e vedere se è positiva la cosa”. 

Uno dei punti di forza di questo spostamento, secondo Sangalli, è anche il fatto che muovendo le bancarelle dal piazzale Monsignor Mariani al lungofiume, l’ampio parcheggio del Centro Sportivo resta libero e a disposizione per posteggiare le auto. I cittadini e i fruitori del mercato non hanno così problemi a trovare un posto in cui lasciare la propria auto. 
Brivio_Mercato1.jpg (122 KB)
Per sapere se questa sarà la decisione ultima bisogna attendere l’anno prossimo e la risposta che la cittadinanza darà al Comune. Se il ritorno alle origini verrà apprezzato, il mercato resterà sul fiume, altrimenti tornerà nel parcheggio del centro sportivo. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.