Olgiate: weekend di calcio con i ‘gemelli’ dell’Audacia

Un fine settimana all’insegna dello sport, dell’amicizia e dello spirito di gemellaggio ha animato Olgiate Molgora da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, quando la comunità olgiatese ha accolto con entusiasmo la squadra S.V. Audacia di Moergestel, proveniente dal comune di Oisterwijk, città con cui Olgiate ha stretto un legame ormai consolidato.
Olgiate_calcio_olanda4.jpeg (170 KB)
A organizzare il ricco programma delle tre giornate è stato il G.S. San Giuseppe, che ha curato con passione ogni dettaglio dell’ospitalità e degli eventi sportivi, trasformando il campo dell’oratorio in un vivace punto di incontro e condivisione.
Il weekend è iniziato venerdì pomeriggio con l’allenamento dell’Accademia Portieri Gatto’s School, che ha preso il via alle 14:30. Dalle 17 alle 18, il “Gatto” Fabio Corti e l’olandese Martijn Ketelaars, preparatore dei portieri della S.V. Audacia, hanno guidato un allenamento-esibizione di altissimo livello tecnico che ha offerto uno spettacolo entusiasmante per tutti i presenti.

Galleria fotografica (vedi tutte le 13 immagini)


A seguire, i ragazzi e le ragazze delle due società si sono cimentati in una sessione molto particolare con allenatori invertiti: gli olandesi hanno allenato i giovani del San Giuseppe, mentre i tecnici italiani hanno seguito i calciatori dell’Audacia. La parte centrale dell’incontro è stata dedicata a una speciale sessione di “Cognitive Technical Training”curata da Andrea Fredella, che ha entusiasmato tutti i partecipanti.
La giornata si è conclusa in un clima di allegria con una cena comunitaria in oratorio, a base di lasagne e scaloppine, occasione per condividere i primi momenti di amicizia e conoscenza reciproca.
Olgiate_calcio_olanda6.jpeg (263 KB)
La mattina di sabato è stata dedicata alla scoperta dello storico stadio San Siro di Milano, dove i ragazzi hanno potuto visitare gli spogliatoi di Inter e Milan e respirare la storia del calcio italiano. Il pranzo al sacco, con panini e salumi tipici italiani, è stato molto apprezzato dagli ospiti olandesi.
Nel pomeriggio il campo dell’oratorio si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico internazionale, con due partite maschili e una femminile molto combattute e ricche di fair play. A seguire, è andata in scena anche la grande sfida di “Walking Soccer”, una versione del calcio in cui non si può correre, riservata ai “veterani” delle due società: una gara tutta tecnica e simpatia che ha regalato momenti di puro divertimento e tante risate. La squadra San Giuseppe 1 si è “arresa” per 6-4 all’Audacia 1, mentre la formazione femminile del San Giuseppe ha vinto 9-3 contro le olandesi nel calcio a 7. Il confronto tra le seconde squadre è terminato con un 4-3 a favore dell’Audacia, mentre l’ultimo incontro, tra San Giuseppe 2 e Audacia, ha visto prevalere i gemelli olandesi per 7-3.
Olgiate_calcio_olanda2.jpeg (182 KB)
La serata è proseguita con una cena a base di grigliata, buffet e tiramisù, durante la quale Don Emanuele Colombo ha tenuto un intervento molto toccante, ricordando come lo sport e il calcio siano occasioni uniche per condividere valori, creare legami e portare avanti la tradizione educativa e comunitaria del San Giuseppe.
La domenica mattina è stata dedicata ai saluti finali. Dopo tre giornate intense, fatte di sport, cultura e amicizia, non sono mancati momenti di commozione: tante lacrime e abbracci hanno accompagnato la partenza degli amici olandesi, segno di un legame autentico e profondo.
Le due società si sono lasciate con la promessa di ritrovarsi la prossima estate, quando sarà il San Giuseppe a ricambiare la visita, portando in Olanda lo stesso spirito di amicizia e festa che ha reso indimenticabile questo fine settimana.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.