Tra le prime persone che hanno vissuto il Giubileo a Roma ci sono senz’altro i giovani fedeli di Lomagna, che all’alba del 27 dicembre sono partiti per la Capitale insieme a don Andrea Restelli e alcuni cittadini.&...
Cronaca
Lunedì 13 gennaio partirà a Olgiate Molgora la quarta edizione del Counseling letterario organizzato e proposto dal Comune. Il tema di quest’anno sarà la famiglia d’origine e il libro scelto per immergervisi è “...
Verrà inaugurata sabato 4 gennaio alle ore 18 ad Arlate la mostra di pittura “Contengo Moltitudini” di Federico Bario, organizzata dal Comune di Calco con il Circolo Culturale Don Carlo Borghi e l’associazione Artelab. Le opere, realizzate ...
Il gruppo “Brivio che dona” intende rispondere all’appello lanciato nei giorni scorsi all' Opera San Francesco di Milano, che ha richiesto giubbotti e/o giacche a vento invernali pesanti da uomo per far fronte alle necessit&...
Nel 2024 il numero di abitanti a Calco ha raggiunto quota 5.508, di cui 2.754 maschi e 2.754 donne: piena parità. È la prima volta che il Comune supera il numero di 5.500 abitanti. A evidenziarlo è stato il sindaco Stefano Motta in un ...
L'anno nuovo è sempre un momento di riflessione, un'occasione per fermarsi un attimo, fare il bilancio del passato e tracciare il cammino per il futuro. Non è raro vedere post sui social dove facciamo bilanci dell’anno appena terminano ...
Scontro tra due auto all’intersezione semaforica tra via Milano e la SP54 a Robbiate nel tardo pomeriggio di giovedì 2 gennaio. Per cause ancora non chiare e in fase di accertamento da parte delle Forze dell’Ordine, ...
BAMP per la MemoriaIncontro con l'autore Emanuele Fiano - Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah - Prefazione di Liliana SegreLa BAMP (Biblioteca Alfonso Mandelli di Pagnano) ospita giovedì 9 gennaio alle ore 20.45 l&...
Finita la pausa estiva la politica anche locale torna di prepotenza sulle prime pagine. Berlusconi governa dopo la vittoria di marzo, travolgente ma non inaspettata. Una campagna, la sua, studiata già nel 1993, sotto traccia, che ha puntato al massimo ...
Il Comune di Olgiate Molgora ha organizzato una raccolta di generi alimentari in favore dei City Angels di Lecco. Fino al 7 gennaio nell’atrio del municipio è presente uno scatolone in cui chiunque vorrà potrà lasciare tovaglioli ...
Anche il comune di Olgiate Molgora si è espresso in favore del conferimento dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica per l’architetto Romualdo Massironi. Recentemente Calco aveva inoltrato alla Prefettura di Lecco la proposta di ...
Il primo bilancio di previsione dell’amministrazione Lavelli e la nota di aggiornamento al DUP sono stati approvati durante l’ultimo consiglio comunale di Airuno del 2024. Contrari però, al momento del voto, gli esponenti di minoranza ...
La festa è festa e come tale un po’ di effervescenza ci sta. L’ordinanza sindacale non è stata rispettata del tutto ma sicuramente ha contribuito assieme alla costante presenza della Polizia Locale ha contenere l’esuberanza ...
Nella seduta di Consiglio Comunale di venerdì 27 dicembre, l’Amministrazione Comunale ha approvato il bilancio previsionale per il triennio 2025-2027.Il Bilancio 2025 rispetta il principio dell’equilibrio e garantisce la sostenibilità degli impegni di spesa previsti. ...
“La Giunta regionale ha approvato la nuova iniziativa “bando SEED PA – Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici”. Un’importante misura rivolta agli enti pubblici per il sostegno a interventi di ristrutturazione e ...
Un gruppo di balordi ha festeggiato il passaggio dell'anno vandalizzando il sottopasso della stazione di Olgiate molgora.Questa mattina i primi avventori dello scalo che hanno dovuto, loro malgrado, utilizzare il tunnel per oltrepassare i binari, hanno ricevuto il buon ...
Doppio intervento nella notte per i vigili del fuoco del distaccamento di Merate chiamati a intervenire a Montevecchia prima e a Maresso poi.In collina i pompieri si sono portati per l'incendio di due alberi segnalato in via palazzetto, una ...
Con la rubrica “La S. Messa della Domenica”, nata in collaborazione con Maurizio (clicca QUI per saperne di più), proponiamo i canti che verranno eseguiti nel corso della cerimonia La S. Messa della Domenica 5 Gennaio 2025VANGELO ...
Dire che la frazione di Cicognola è in un lutto non è una esagerazione. Perchè quando questa mattina si è diffusa la notizia che Giovanni Perego, per tutti “Gianni”, si era sentito male in strada e poi ...
La comunità potrà partecipare, domenica 5 gennaio alle ore 15, presso l'oratorio di Imbersago, a una tombolata ricca di premi, organizzata dagli animatori, educatori e collaboratori.