Usmate sostiene l’inclusione educativa per i bimbi disabili

Il Comune di Usmate Velate ha messo a disposizione risorse per favorire l’inclusione socio-educativa  di bambini con disabilità che hanno preso parte ai centri ricreativi estivi in questi mesi. L’amministrazione ha infatti deliberato di destinare oltre 9600 euro per questo progetto che si è svolto dallo scorso 9 giugno all’8 agosto scorsi e garantire l’assistenza educativa con educatori dedicati ai bimbi diversamente abili che hanno frequentato il centro ricreativo diurno estivo organizzato dal Comune  presso la scuola dell’infanzia “G. Rodari” per 209 ore, l’oratorio estivo di Usmate parrocchia S. Margherita per 134 ore, e l’oratorio estivo di Velate parrocchia S. Maria Assunta per 58 ore. 
Il finanziamento deciso dalla giunta Mandelli può contare sulle risorse economiche del Dipartimento per le Politiche della Famiglia che per il 2025 ha sostenuto i Comuni italiani per lo svolgimento di attività socio-educative in favore dei minori. Nello specifico per quanto riguarda Usmate Velate sono stati concessi al Comune brianzolo complessivamente circa 12mila euro e l’esecutivo ha stabilito di investine una gran parte per questa forma di sostegno ai bambini diversamente abili , che hanno trascorso alcune settimane estive nei Cre locali.
«Abbiamo deciso di destinare i fondi al sostegno dei bambini nei  centri estivi del nostro territorio per permettere loro una effettiva inclusione e una partecipazione costruttiva alle attività estive - hanno detto la Sindaca Lisa Mandelli e l’Assessore all’Istruzione Luisa Mazzuconi  -. È un impegno di spesa importante per offrire un servizio con educatori professionisti favorendo una maggiore partecipazione e inclusione di tutti, come è da sempre la nostra visione per coinvolgere i nostri piccoli senza lasciare indietro nessuno».
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.