Airuno: a Cascina Rapello ragazzi da tutta Europa. Il sindaco li riceve in comune

Anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, il sindaco di Airuno Gianfranco Lavelli ha accolto in sala consiliare circa 25 giovani provenienti da diversi parti d’Europa, ospiti dello scambio giovanile Erasmus Plus "Active for nature. United in diversity" cofinanziato dall'Unione Europea con la Cooperativa Liberi Sogni come capofila e 3 partner stranieri (Spagna, Ungheria e Romania).
Airuno_ragazzi_europa1.jpg (319 KB)
I ragazzi, provenienti principalmente da Romania, Ungheria e Spagna, insieme ad alcuni coetanei italiani, resteranno in paese fino al 5 settembre. Durante questo periodo stanno vivendo un’esperienza unica: esplorano il territorio, partecipano ad attività all’aria aperta e migliorano il loro inglese attraverso il dialogo quotidiano con i compagni e gli educatori della cooperativa.
Airuno_ragazzi_europa4.jpg (374 KB)
Come già avvenuto lo scorso anno, il gruppo è stato ricevuto in Comune dal sindaco Lavelli, dal vice sindaco Bruno Ferrario e dalla consigliera Cinzia Soldo. L’incontro si è trasformato in un vivace momento di confronto. Lavelli, ancora una volta dando prova di sapersela cavare egregiamente con l’inglese, ha dialogato con i ragazzi per oltre un’ora rispondendo a tutte le loro domande. 
Airuno_ragazzi_europa2.jpg (311 KB)
Si è parlato di Airuno, delle bellezze del territorio e delle criticità del paese – neanche a dirlo, solo un’ora dopo si è verificata una frana proprio sulla strada che conduce ad Aizurro. I giovani hanno voluto sapere molto anche del suo ruolo da primo cittadino: come mai abbia scelto di candidarsi, cosa comporti il suo incarico, quali responsabilità ha e come le gestisce, come fa a ricavare del tempo libero e come lo trascorre, ma anche quanto tempo ha per stare con la sua famiglia. Il sindaco, non senza un pizzico di umorismo, che ai ragazzi ha fatto ridere, ha risposto a tutte le domande, persino quella riguardo il suo stipendio di primo cittadino, spiegando anche come sia stato stabilito, in proporzione al numero di cittadini.
Airuno_ragazzi_europa3.jpg (359 KB)
Non sono mancate domande più leggere, come quelle sui suoi gusti culinari, squadra di calcio preferita e sulle città europee visitate. Tra sorrisi e curiosità, Lavelli ha ricevuto persino un invito a provare la polenta romena e a visitare Budapest e dintorni.
Il sindaco ha poi raccontato anche il proprio percorso di studi, sottolineando come l’esperienza da amministratore sia ancora oggi un’occasione di crescita personale: “Imparo continuamente, soprattutto ad avere pazienza”, ha confidato con il sorriso.
Airuno_ragazzi_europa5.jpg (364 KB)
L’incontro si è concluso in un clima conviviale, con una bibita offerta ai ragazzi prima del rientro a Cascina Rapello, dove dove proseguiranno le attività dello scambio giovanile.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.