La Proloco di Merate propone 10 lezioni di yoga a partire dal 15 gennaio, tutti i mercoledì nelle fasce orarie del mattino, tardo pomeriggio e sera. Il corso si terrà presso il centro anziani in piazza don MinzoniPer informazioni ...
Cronaca
L’Associazione Fabio Sassi OdV annuncia l’apertura delle iscrizioni per il corso di formazione destinato ai nuovi volontari, un percorso dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo delle cure palliative e offrire supporto a chi affronta momenti ...
Sono oltre 400 le essenze arboree censite dall’agronomo dr. Davide Spini, all’interno del grande parco che si estende in fregio alla via Principe Falco’ a Cassina Fra’ Martino di Merate.Il committente, Valerio Bonanomi, ha ...
Grande festa all'inaugurazione della mostra "Segreti e ritratti" di Chiara Pinesi, che sta riscuotendo enorme successo.Progetto fotografico analogico che indaga la società, con le sue paure e verità nascoste, affidandosi alle parole e ai volti delle singole ...
La sala consiliare di Olgiate si è trasformata in un vibrante spazio espositivo per accogliere la prima mostra del 2025 organizzata da Arteincomune, ora ufficialmente associazione. L’inaugurazione di sabato 11 gennaio ha dato il via a “Le stagioni di ...
La parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Lomagna ha organizzato per domenica 19 gennaio il "Falò di Sant'Antonio". L'evento inizierà alle ore 16, con ritrovo davanti alla chiesa. Da lì partirà la camminata alla fornace in fondo ...
Parte il progetto Giovani Competenti Junior – Valorizza il tuo territorio, che offre l'opportunità di partecipare alla valorizzazione dei luoghi significativi del Comune di Montevecchia.L'iniziativa è rivolta a giovani tra i 16 e i 20 anni che desiderano lavorare in ...
40 anni fa il meratese era stretto, come in questi giorni, nella morsa del gelo con la colonnina di mercurio scesa fino a meno dieci gradi centigradi. Le cronache di allora raccontano di 900 contatori dell'acqua (200 solo a Merate, Cernusco, Montevecchia) ...
Dopo essere stato pochi giorni fa a Osnago per la celebrazione del 20° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, si accinge a fare già ritorno nel Meratese per un’altra ...
La Pro Loco di Airuno ha organizzato per domenica 26 gennaio il “Bus della Neve”. Per una giornata a Bormio, che sia sugli sci, o in baita, l’associazione airunese ha pensato al traporto. Un bus partirà ...
In occasione della settimana dell'educazione, venerdì 24 gennaio alle ore 21, l'auditorium Giusi Spezzaferri ospiterà Vito Alfieri Fontana, che racconterà la sua storia da imprenditore nel settore bellico a seminatore di pace in Kosovo. Una testimonianza di conversione, moderata ...
L'Amministrazione comunale invita i cittadini al percorso "Noi non taceremo" per ricordare insieme in occasione della giornata della Memoria.Mercoledì 15 gennaio si terrà il Cinescambio in biblioteca e sabato 18 gennaio il Cinescambio Young. Domenica 19 gennaio in municipio verr&...
All'indomani dei festeggiamenti per il ventesimo anniversario di consacrazione della Chiesa alla presenza dell'arcivescovo di Milano Mario delpini e nell'avvio dell'anno giubilare, la schola cantorum di Osnago ha offerto un concerto nella serata di sabato 11 gennaio.Nella chiesa parrocchiale i ...
Non finiranno prima del 28 febbraio i disagi per tutti gli automobilisti costretti a percorrere la S.P. 54 tra Cernusco e Montevecchia. I lavori di rafforzamento strutturale del cavalcavia sopra la linea ferrata sono tuttora in corso e serviranno almeno un ...
Via Belvedere di Montevecchia è come “una bella signora di una certa età, che inizia ad avere delle rughe…e anche dei problemi di salute”. Così l’ha definita il sindaco Ivan Pendeggia nella ...
Organizzare una “festa della bicicletta” e laboratori di ciclomeccanica, intervenire sulla segnaletica stradale nei punti nevralgici e davanti alle scuole, aumentare il numero di postazioni di bike sharing. In breve, incentivare sempre di più all’uso ...
L'esperienza di Nedo Fiano, il fiorentino attivista e scrittore, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, è stata testimoniata, nella serata di giovedì 9 gennaio, presso il teatro dell'oratorio di Pagnano, dal figlio Emanuele Fiano, architetto, politico, già deputato ...
A fronte delle richieste di contributi inoltrate dalle associazioni al comune di Airuno sono stati definiti gli importi effettivamente concessi. La cifra messa a disposizione dall’ente era di 6.600 euro, così suddivisi: 3.000 euro per attività a carattere ...
In un mondo spesso segnato da incertezze, crisi e dolore, dove le cattive notizie corrono sempre più velocemente e non vanno mai in ferie, la speranza emerge come una luce che squarcia il buio di questi tempi moderni. Non &...
Dal 19 al 26 gennaio le parrocchie di Calco e Arlate celebreranno la festa delle Famiglie in onore dei coniugi Martin.La manifestazione inizierà alle ore 10 di domenica 19 con l'accoglienza delle reliquie dei coniugi Martin e un incontro con gli sposi ...