Riserva Lago: vegetazione di pregio e nuove ninfee nel progetto pilota del Parco

Primo intervento del Parco di Montevecchia e Valle del Curone sulla Riserva lago di Sartirana la cui gestione è passata in capo all'Ente Parco.
RiservaLagoParco3.jpg (301 KB)
Si tratta di un investimento, 28mila euro, finanziato da regione Lombardia finalizzato alla tutela dell’ambiente, al miglioramento e alla conservazione delle risorse naturali presenti nell’area protetta, con obiettivo specifico il riequilibrio della funzionalità ecologica degli habitat, e precisamente il miglioramento ed il consolidamento della vegetazione spondale (elofite) e il ripristino delle idrofite. Una delle criticità presenti nell’area è costituita dalla scomparsa delle fasce di vegetazione perilacuale a causa di interventi di rimozione attuati negli anni ’90 e la presenza di specie alloctone (come la carpa erbivora e la nutria, attualmente eradicata dalla Riserva).
RiservaLagoParco2.jpg (465 KB)
Il Piano prevede che il “mantenimento/conservazione degli habitat/specie definiti dagli obiettivi di conservazione della ZSC determina la necessità dell’esecuzione di alcuni interventi attivi, attuabili su tessere complementari ed anche in funzione di finanziamenti ad essi
dedicati”. Il progetto prevede di attuare due azioni del Piano di Gestione individuate per la salvaguardia di tali ambienti:
• AZIONE 3A ‐ Individuazione di aree in cui ampliare la cintura di elofite
• AZIONE 3C ‐ Reintroduzione di idrofite.
RiservaLagoParco1.jpg (351 KB)
"Si tratta  - spiega Giovanni Zardoni, presidente del Parco - di un progetto pilota per la diversificazione della vegetazione spondale (sostituendo una piccola porzione di canneto con altra vegetazione lacustre di maggior pregio,) nonché un tentativo di reintroduzione delle ninfee. Uno studio di prefattibilità pilota, elaborato della direttrice del Parco dott.sa Mariella Nicastro, che proponiamo a Regione Lombardia in pieno accordo con il Comune di Merate.  Ringraziamo la Regione per il contributo. Prosegue il dialogo tra Comune e nuovo Ente Gestore per migliorare la naturalità della Riserva di Sartirana e la gestione di una fruizione consapevole. Prossimamente il Comune di Merate aggiornerà i cartelloni riepilogativi delle norme vigenti nella Riserva allo scopo di aumentare la consapevolezza e l'informazione dei cittadini ed agevolare l'azione di vigilanza delle Guardie Ecologiche Volontarie e della Polizia Locale. Tali cartelloni sono stati condivisi con L'Ente Parco".

CLICCA QUI per il cronoprogramma
CLICCA QUI per la relazione tecnica
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.