Merate: il 13 evento di chiusura di AUT-IN

Sabato 13 settembre dalle ore 10 alle ore 13 presso Monsereno No Limits E.T.S. a Imbersago si terrà l'evento conclusivo del progetto "AUT-IN Nessuno Escluso-Ambito di Merate".
locandinaInAuto1.jpg (82 KB)
Il progetto finanziato da Regione Lombardia, a valere sul Fondo Inclusione Autismo, è stato realizzato dall'Ambito di Merate tramite il capofila del Piano di zona l'Azienda Speciale Retesalute, in partenariato con la Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia, ASD Monsereno No Limits E.T.S., Casa dei Ragazzi - IAMA Onlus e la Cooperativa Sociale PASO.
A seguito di una presentazione e restituzione del lavoro svolto, si potrà partecipare ad attività laboratoriali, inclusive e coinvolgenti, per poi concludere con un rinfresco, quale occasione di convivialità.
Il progetto della durata biennale è nato per contribuire ad aumentare le possibilità in termini di inclusione ed integrazione sociale per le persone con disturbo dello spettro autistico, all’interno di svariati ambiti della vita (quali la scuola, il tempo libero, lo sport, il lavoro ecc.), al fine di contrastare le sfide e le frustrazioni legate non solo alla gestione delle problematiche inerenti alla sfera dei “disturbi” in quanto tali, ma anche, e soprattutto inerenti alla vita in comunità.
Aut-in ha quindi perseguito l'idea di porre al centro della società la persona con le sue competenze e potenzialità, affinché possa partecipare attivamente e responsabilmente alla realizzazione del proprio progetto di vita, nel contesto sociale in cui sceglie di vivere.
locandinaInAuto2.jpg (91 KB)
Con la sua conclusione, Aut-In lascia un'eredità di esperienze che hanno contribuito a migliorare la qualità della vita dei destinatari del progetto, rafforzando e promuovendo occasioni per consolidare e/o creare reti che, nell’essere di sostegno alle fragilità della persona autistica, hanno assicurato la partecipazione attiva alle iniziative in ambienti inclusivi, ovvero aperti non solo alle persone con disabilità, ma estesi a tutta la cittadinanza, nell’ottica di sviluppare un welfare di comunità.
Date evento
sabato, 13 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.