Paderno: in 450 alla cena indiana con Mehala

Anche quest’anno la Cena Indiana di Mehala ha riunito a Paderno d’Adda centinaia di persone. Oltre 450 partecipanti tra famiglie, bambini, ragazzi e volontari hanno dato vita a una serata che è ormai diventata una tradizione molto attesa del territorio, capace di fondere convivialità, solidarietà e scoperta culturale.
WhatsApp_Image_2025-09-07_at_16.39.14__1_.jpeg (160 KB)
L’atmosfera è stata quella di sempre: tavolate piene, bambini che corrono e ballano, i ragazzi più grandi che si occupano degli stand, i volontari appassionati impegnati a gestire ogni dettaglio, dall’allestimento alla cucina, il servizio, la musica e i balli con i Bhangra Vibes Group, e prima di salutarsi, un ricordo della serata, gli immancabili tatuaggi all’henné con Sara di Passion4henna. Tutto condito dai profumi e dai sapori dell’India, il Paese a cui Mehala deve le sue origini. Ogni contributo raccolto con la cena permette di portare avanti i progetti internazionali di Mehala e di mantenere vivo quel motore organizzativo che ne assicura la realizzazione.
WhatsApp_Image_2025-09-07_at_16.39.18__1_.jpeg (194 KB)
“Questa cena rappresenta lo stile di Mehala – sottolinea il neo-presidente e papà adottivo – fatto di accoglienza, collaborazione e comunità. È lo stesso spirito con cui accompagniamo le famiglie nei percorsi di adozione internazionale, portiamo avanti i progetti di cooperazione e organizziamo attività culturali e formative per ragazzi e adulti. Momenti come questo ci ricordano che Mehala non è solo un’associazione, ma un luogo in cui è bello incontrarsi, condividere storie ed esperienze, mentre i nostri figli crescono insieme e noi con loro.”

Galleria fotografica (vedi tutte le 12 immagini)


Se le adozioni internazionali restano il cuore dell’associazione, oggi Mehala guarda anche a nuove sfide. In particolare:
il sostegno a progetti di cooperazione internazionale in Nepal, India, Burkina Faso e Kenya, che si vuole sviluppare con un patto territoriale con le aziende locali italiane disposte a contribuire e a stringere collaborazioni durature;
la costruzione di sinergie con scuole e comuni del territorio, grazie alla sezione Aquilone e alle psicologhe di Mehala, per organizzare corsi e laboratori dedicati a bambini e adolescenti, affrontando anche le fragilità psicologiche e relazionali che oggi emergono sempre più spesso.
WhatsApp_Image_2025-09-07_at_16.39.19.jpeg (346 KB)
Nata nel 2004, Mehala ha accompagnato oltre 20 anni di vita associativa, crescendo insieme alle famiglie adottive, ma aprendosi sempre di più alla comunità. La Cena Indiana, con la sua energia e la sua capacità di unire culture, rimane la testimonianza più concreta dello spirito con cui Mehala guarda al futuro: quello di un’associazione radicata nel territorio, ma con lo sguardo sempre rivolto al mondo.

Per informazioni sull'associazione e sostenere i progetti consulta il sito www.mehala.org

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.