A seguito dell'ampliamento dei confini del Parco del Curone, avvenuto nel 2024, nei comuni di Olgiate, Airuno, Valgreghentino e Merate (per quanto attiene alla riserva naturale del lago di Sartirana) l'ente gestore che ha sede a cascina Butto ha approvato il ...
parcodelcurone
Un incontro affascinante con Vincenzo Perin, guardiaparco e naturalista autore del libro "Come l’acqua, il lupo". La serata è programmata a Montevecchia per il 5 settembre a partire dalle 20.45 a Cascina Butto, sede del Parco di Montevecchia e Valle ...
Si è svolta nella serata di lunedì 28 luglio una seduta di particolare rilievo per la Comunità del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. L’incontro ha segnato un importante momento di confronto e programmazione, ...
ENTE PER LA GESTIONE DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE Montevecchia - Provincia di LeccoAVVISOAVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA REDAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PER L’AMPLIAMENTO DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E ...
Chiudono martedì 8 luglio le iscrizioni per la terza e ultima sessione dei Campi di lavoro organizzati dal Parco di Montevecchia e Valle del Curone. La sessione si terrà sabato 12 e domenica 13 luglio, mentre le precedenti si sono ...
Da sole due settimane si è insediata alla direzione del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, ma nella conversazione avuta nel corso dell’intervista Mariella Nicastro ha mostrato di essere già molto addentro alla realtà ...
Viviamo ai margini della zona più inquinata d’Europa, ma non tutto è perduto. Perché in passato si stava peggio e dei miglioramenti sono stati introdotti con alcune leggi come la 615 del 1966 e con la direttiva europea ...
Il prossimo 9 maggio alle ore 21 presso cascina Butto a Montevecchia, sede del Parco del Curone, si svolgerà un incontro dal titolo "Qualità dell'aria in Lombardia: posso contribuire anche io". Relatore sarà il dottor Guido Lanzani di ...
Prende il via sabato 10 maggio il Campo di lavoro del Parco di Montevecchia e della valle del Curone, un’iniziativa ormai diventata tradizione per coinvolgere, con semplici attività di manutenzione e ripristino, persone di tutte le età.&...
E' tornato nella “sua” Montevecchia per fare memoria di quando, quarant'anni prima, era stato ordinato sacerdote (ultimo giovane del paese a vestire l'abito talare) e per unirsi alla comunità in uno dei due momenti particolarmente cari, quello ...
Seduta della comunità del Parco con il nuovo presidente Giovanni Zardoni e ultima con il direttore storico dell'ente dottor Michele Cereda.Come da più ampie previsioni all'appello era assente la provincia di Lecco che dopo la partecipazione attiva ...
Grande successo per la visita notturna guidata dalle Gev (Guardie ecologiche volontarie) del Parco del Curone.Sabato sera si sono presentati in 43 iscritti (di cui 6 tra bambini e ragazzi) per l’escursione al plenilunio di primavera che, partendo dal ...
Con la camminata notturna di sabato 12 aprile prende il via un ricco calendario di uscite organizzate dalle Gev (Guardie ecologiche volontarie), dalle Geo (Guardie onorarie volontarie) e dai volontari del Parco del Curone per il 2025.La Notturna al plenilunio di ...
La direzione del Parco del Curone si tinge di rosa. Dopo il mandato del dottor Michele Cereda, scaduto a fine febbraio, è stato infatti pubblicato un avviso per la ricerca di tale figura a cui hanno risposto in 12. Vagliati curricula ...
L'Ente Parco di Montevecchia e Valle del Curone ha lanciato una manifestazione di interesse per la gestione di alcuni sentieri nel periodo 2025/2026. L'obiettivo è quello di individuare associazioni interessate a collaborare alla manutenzione di questi sentieri che si snodano per ...
Sono 12 le domande pervenute al protocollo del Parco del Curone per il posto di direttore, lasciato dal dottor Michele Cereda. A seguito della pubblicazione dell'avviso di ricerca di tale figura una dozzina di candidati hanno inviato la propria disponibilità ...
Passeggiate in compagnia delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) e dei Volontari del Parco del Curone,per riscoprire il piacere di camminare su sentieri dell'area protetta sia nei luoghi più conosciutiche in altri meno noti o addirittura quasi inesplorati dai ...
Ieri pomeriggio si è tenuto un incontro tecnico tra Coldiretti Como Lecco e le imprese agricole associate, presso la Sala Civica a Montevecchia. L’evento è stato un momento di confronto diretto, volto ad illustrare le novit&...
Non ci sono state le temute contestazioni durante il primo incontro della Comunità del Parco dell’era Zardoni. La riunione, convocata ieri (lunedì) sera presso la sede di Cascina Butto alla presenza dei Comuni interessati (assente solo ...
Uscire di sera sotto la pioggia rinunciando al caldo e al relax sul divano di casa per salvare rane, rospi e salamandre. È quello che fanno in questo periodo Gev e volontari del Parco del Curone, svolgendo un’attivit&...