Ci sono prese di posizione cui si fatica a credere tanto sono assurde. Eppure arrivano da persone ritenute serie, al punto da essere state elette alla massima carica locale, quella di sindaco. Siamo ancora a Cascina Butto, quella che sta ...
parcodelcurone
In due monologhi da 6 e 8 minuti il sindaco di La Valletta Brianza Marco Panzeri ha replicato prima al comunicato di Progetto Osnago e poi ha chiarito la posizione del suo comune rispetto alla prosecuzione nella presidenza del Parco Curone di ...
Al cambio di casacca ci siamo abituati. Partito dall’alto, una cinquantina di parlamentari negli ultimi due anni, si è propalato ai livelli istituzionali inferiori, prima in provincia e ora persino nei comuni. Anche quelli più piccoli. L&...
Quaranta minuti. Tanto è durata la seduta a porte chiuse che ha fatto seguito alla riunione degli enti soci del Parco del Curone per la proposta del terzo nome sul nuovo presidente.Comuni e provincia, con la contrarietà di ...
Se serviva una prova che attorno alla presidenza del Parco di Montevecchia e Valle del Curone si è scatenata una battaglia politica, eccola servita su un piatto d’argento: in Comunità si è presentata Alessandra Hofmann, presidente della ...
Gent. le Direttore, avrei voluto evitare di intervenire pubblicamente nella discussione in atto tra gli enti appartenenti alla Comunità del Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone ma alcuni contenuti della lettera del Sindaco di Montevecchia purtroppo ...
Buongiorno direttorele scrivo questo messaggio dopo aver tentato di contattarla in seguito all'articolo che mi vede descritto come "feroce oppositore" del terzo nome che starebbe circolando. Mi preme dirle che la fonte da cui ha ricevuto questa informazione le sta ...
Ben cinque incontri, protrattisi oltre la mezzanotte non sono bastati ai sindaci dei Comuni che rientrano nella Comunità del Parco di Montevecchia e Valle del Curone per trovare un accordo. E, probabilmente, anche il vertice fissato per il 2 dicembre ...
Progetto Osnago ha parlato di una Disneyland nel Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Ma senza specificare in che cosa consiste. Ebbene posso profetizzare che l’area effettivamente interessata a forti movimenti turistici – certamente non in linea ...
A seguito della lettera di dimissioni di Marco Molgora dalla presidenza del Parco del Curone, il Direttivo provinciale di Azione Lecco ritiene doveroso esprimere un ringraziamento per il lavoro svolto, che ha portato il parco regionale ad estendersi territorialmente e ...
In questo caso al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone... Il Parco aveva un Presidente con una vocazione ambientalista certificata da una vita...cosa tutt'altro che diffusa nel disastrato mondo della gestione delle aree naturali italiane. Ma nella ...
Abbiamo appreso con dispiacere e preoccupazione delle dimissioni di Marco Molgora da Presidente del Parco di Montevecchia. Anzitutto vogliamo sentitamente ringraziare Marco per l’impegno profuso in questo ruolo, che avrebbe meritato un secondo e ultimo mandato per completare ...
Per chi segue le vicende del Parco di Montevecchia e Valle del Curone dalla sua nascita quello che sta accadendo ha del surreale. Per lunghi anni – a parte una breve parentesi affidata a Riccardo Piccolo, già direttore del ...
Giovanni ZardoniCaro DirettoreSulla vicenda del Parco del Curone sono d'accordo con te soltanto a metà. E ti spiego il mio punto di vista. In effetti il via libera a Giovanni Zardoni è giunto proprio la sera dell'inaugurazione dell'hotel, o ...
L’incoronazione è avvenuta in coincidenza con l’apertura del B.& B. di Cernusco Lombardone che, per inciso, ha beneficiato di un contributo regionale di ben mezzo milione di euro, cioè di soldi di tutti i ...
Buongiorno Redazione, vorrei far presente la situazione incresciosa dei cartelli segnaletici nel parco del Curone, vandalizzati da persone molto ignoranti che non si rendono assolutamente conto di quello che fanno.Sempre più ci si trova a chiedere dove l'ignoranza ...
Nel sottobosco del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone si stanno muovendo i sindaci del territorio per il rinnovo della carica del presidente. Il mandato in teoria sarebbe già scaduto lo scorso 4 novembre, ma si attende che ...
E' titolato "I nuovi tesori del Parco" il calendario 2025 presentato quest'oggi nella sede del Butto. Un'edizione completamente rinnovata e, soprattutto, arricchita dai "nuovi ingressi": l'area di Olgiate Molgora, il lago di Sartirana e due altri comuni, Airuno e Valgreghentino. A ...
I Parchi regionali lombardi si sono coalizzati per vietare l’installazione degli impianti fotovoltaici nei campi coltivabili all’interno dei confini dei territori tutelati. La presa di posizione si inserisce nel percorso partecipato per lo sviluppo delle fonti ...
Il Parco del Curone si è tinto di rosa in occasione della Pittarosso Pink Parade, camminata non competitiva col fine di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della ricerca sul tumore al seno. Iniziata alle 10 di domenica 20 ottobre, con il ...