Parco: il 21 gita nei boschi per conoscere le piante primitive
Una visita guidata per conoscere le piante primitive nei boschi del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone: a organizzarla, per domenica 21 settembre, sono le Guardie Ecologiche Volontarie, che racconteranno ai partecipanti come felci ed equiseti dall’epoca dei dinosauri siano arrivate fino a noi attraverso le ere geologiche grazie a una serie di geniali “invenzioni” evolutive.

L’escursione si svolgerà in mattinata, orario e luogo di ritrovo saranno comunicati a chi darà la propria adesione inviando un’email a gev@parcocurone.it entro e non oltre venerdì 19 settembre.
Il percorso si presenta come una tranquilla passeggiata ma potrebbero esserci tratti scivolosi, motivo per cui è assolutamente consigliabile indossare scarponcini da trekking e dotarsi di bastoncini.
Agli iscritti viene richiesto un contributo di 5 euro a persona, che servirà a sostenere le iniziative del Parco.
I minori partecipano gratuitamente, ma devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.

L’escursione si svolgerà in mattinata, orario e luogo di ritrovo saranno comunicati a chi darà la propria adesione inviando un’email a gev@parcocurone.it entro e non oltre venerdì 19 settembre.
Il percorso si presenta come una tranquilla passeggiata ma potrebbero esserci tratti scivolosi, motivo per cui è assolutamente consigliabile indossare scarponcini da trekking e dotarsi di bastoncini.
Agli iscritti viene richiesto un contributo di 5 euro a persona, che servirà a sostenere le iniziative del Parco.
I minori partecipano gratuitamente, ma devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.

Date evento
domenica, 21 settembre 2025