In queste giornate di sole autunnale, camminando lungo un sentiero di montagna, si può ascoltare il suono delle pigne che toccano le foglie secche. Si ha la sensazione che cadano in coppia o distanziate l’una dall’...
Editoriale
Ad ogni foto rilanciata dai media, ad ogni titolo che credeva di essere intelligente e riusciva persino blasfemo (“Inferno alla Bernaga”), ieri sera in chi crede, in Dio o nella letteratura, si affacciavano le parole di un addio: &...
Il viaggio non finisce qui, ma continua. Altre imbarcazioni si sono messe in movimento e altre continueranno per rompere un confine. Il muro dell’impotenza è stato infranto e sta coinvolgendo le piazze di varie città. Il richiamo ...
Non manca molto, ormai. E probabilmente è un bene, sia per la maggioranza sia per il paese. In questi quattro anni a Cernusco Lombardone si è visto di tutto, che, memoria storica conferma, mai era accaduto dalle consigliature di Antonio ...
Le parole abbondano, si affastellano come cespugli, imbrattano le pareti delle case, si accatastano per essere bruciate e per essere scaraventate come pietre contro qualcosa o qualcuno.La parola come “ L’argilla è necessaria per modellare un vaso. ...
I morti meritano tutti uguale rispetto. Soprattutto i morti di morte violenta. Quindi bene ha fatto la consigliera di “Prospettive per Merate” Paola Panzeri a proporre un minuto di silenzio, in apertura di Consiglio comunale, in memoria di ...
Toc toc, c’è qualcuno in casa? Nessuno risponde. O la casa è disabitata oppure gli inquilini dormono. La sensazione colta dalle minoranze – non senza un evidente pregiudizio – comincia però a prendere piede. In modo consistente. ...
Le lucciole sono scomparse da molti anni. Erano solite farsi vedere nelle sere di maggio nei cortili, tra gli alberi, portavano il segno dell’inizio della primavera; qualcuna gironzolava anche nelle strade poco illuminate. Si incontravano in parrocchia dopo ...
Sobbalza, come una sorpresa inaspettata, la vicenda della pagina web, su Facebook riguardante la scoperta di un gruppo – “Mia moglie” -, composto da più di trentun mila utenti, che condividono foto intime delle partner (mogli, compagne), ...
La cronaca de "Il Giorno" a firma del collega Daniele De Salvo è impietosa. E, purtroppo per il Presidio, confermata da fotografie inequivocabili. Blatte che circolano ovunque persino nei pressi della mensa, tra la palazzina amministrativa e la Cappella. Una ...
Se hai voglia di fare una passeggiata, con questo caldo agostano, per vedere il nuovo lungolago di Lecco fino alle fontane di Antonio Bovara e respirare la frescura della breva, contemporaneamente, potresti visitare la mostra a Palazzo Delle Paure di &...
L’estate è un periodo fecondo di scoperte e di delusioni. In questi giorni i ‘giornaloni’ parlano di quattordicenni lasciati allo sbando e sindaci che impongono assurdi coprifuoco. Si è diffusa la sindrome del pulcino nero.L&...
Adesso è lecito attendersi una presa di posizione di Mauro Piazza sia nella sua veste di sottosegretario regionale sia come “capo” riconosciuto della Lega lecchese. Lo sgarbo istituzionale dell’assessora Claudia Maria Terzi, leghista di Osio Sotto, ...
Non forniscono informazioni che vadano oltre il comunicato stampa ufficiale. E, se sotto assedio telefonico, declinano con cortesia. Per un giornale a questa fonte è precluso il premio simpatia.Ma ai militari della Tenenza di Cernusco Lombardone della Guardia di ...
Il 2 giugno del 2024 attorno alle 22 un altro attentato a giornalisti di questa testata mandava in fumo la terza autovettura. E questa volta, a differenza del 12 ottobre 2020 - due auto distrutte - senza l’avvertenza di almeno evitare danni pi&...
Sono mesi che si è in attesa di un cambiamento di rotta nella geopolitica, invece tutto è ripetitivo immobile. Nella sostanza la rivoluzione copernicana - sinonimo di mutamento - si è fermata alle soglie di Eboli. Il Cristo sulla croce &...
Senza alcuna pretesa di far riflettere i pasdaran, cioè quell’8% scarso sopravvissuto dopo i fasti del Papeete, dei “pieni poteri” (dio che pericolo scampato), del 34.26% del 2019, insomma del massimo fulgore salviniano, qualche pensiero sull’ultimo ...
È interessante costatare che l’argomento più gettonato dei maturandi all’Esame di Stato quest’anno è stato ‘Rispetto’ di Riccardo Maccioni scelto dal 40,3% dei candidati.Il 15,4% ha scelto (attualità)’ ...
«L’esame di maturità è la cosa più facile che farete nella vita – scriveva questa mattina la mia amica Amanda Ferrario, preside coraggiosa del “Tosi” di Busto Arsizio, una delle scuole pi&...
Parafrasando un film di Nanni Moretti (La messa è finita), si può dire: la scuola è finita, andate in pace. Sabato, gli studenti delle superiori, alle ore dieci, sono usciti a flotte dai loro istituti. Si abbracciavano, si salutavano, ...