Nella serata di martedì 16 settembre, la biblioteca di Lomagna ha ospitato uno degli autori di noir più letti in Italia: Paolo Roversi.Tra le decine di gialli pubblicati negli ultimi anni, per l'occasione l'autore ha presentato “L'enigma ...
Cronaca
Venerdì 26 settembre alle ore 16.30 la reliquia di Carlo Acutis arriverà a Lomagna. Seguiranno dei momenti di riflessione e preghiera. Sabato 27 alle ore 8.30 si terrà la "messa votiva autostrada per il cielo", alle ore 19 arriverà ...
Ats Brianza, Enpa sezione Merate e il comune di Verderio organizzano tre incontri presso Villa Gallavresi per il corso di formazione per proprietari di cani e non "Il patentino".Lunedì 6, 13 e 20 alle ore 20 interverranno diversi esperti, a concludere verr&...
Con la rubrica “La S. Messa della Domenica”, nata in collaborazione con Maurizio (clicca QUI per saperne di più), proponiamo i canti che verranno eseguiti nel corso della cerimoniaLa S. Messa della Domenica21 Settembre 2025 4A DOMENICA ...
A Cornate d’Adda torna CamminMangiando, l’iniziativa enogastronomica e solidale organizzata dal gruppo di associazioni del territorio a sostegno del Progetto “Adozione a km 0”, attivo da diversi anni nel comune.Il progetto nasce con l&...
Durante la messa delle 10.30 di domenica 14 settembre, 22 coppie hanno rinnovato le promesse di matrimonio davanti alla comunità.Ben cinque sono stati i coniugi che hanno raggiunto ancora pieni di affetto il 60° anniversario, mentre una coppia ha celebrato i ...
Domenica 21 settembre torna l'appuntamento per gli appassionati di corsa e passeggiate. Si terrà infatti la 44^ edizione della "Sgambata verderese" su tracciati di 7, 14 e 20 km, che si snoderanno attraverso il Parco Adda Nord e il Parco Agricolo Nord Est. ...
L'Amminstrazione comunale di Verderio ha programmato cinque incontri per illustrare e condividere il nuovo Piano di Governo del Territorio (Pgt) con le parti sociali ed economiche del paese e con i cittadini.Giovedì 18 alle ore 17 si parlerà con ...
Il bar “Il Buco” di via Fabbricone a Olgiate Molgora è stato sottoposto a chiusura per sospensione di tre giorni della licenza di pubblico esercizio dalla Questura di Lecco. La chiusura parte da oggi, mercoledì 17 settembre. ...
Una visita guidata per conoscere le piante primitive nei boschi del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone: a organizzarla, per domenica 21 settembre, sono le Guardie Ecologiche Volontarie, che racconteranno ai partecipanti come felci ed equiseti dall’epoca ...
Trent’anni fa veniva annunciata la scoperta del primo pianeta orbitante una stella diversa dal Sole, 51 Pegasi b, scoperta che porterà i suoi autori, Michel Mayor e Didier Queloz, a vincere il Nobel per la Fisica nel 2019. Da ...
“…..Doveva essere pronto entro il 31 dicembre 1924; in realtà giunse a Merate il 21 luglio del 1926; la sera del 22 tutte le 38 casse contenenti le diverse parti del telescopio erano ricoverate nel nuovo Osservatorio; il 26, esaurite le pratiche doganali ...
La ricerca effettuata con gli elicotteri ha consentito di individuare il corpo del giovane che attorno a mezzogiorno di oggi avrebbe commesso un gesto estremo gettandosi dal ponte di Paderno e, a quanto sembra, lasciando il proprio zaino sul ...
Il traffico sulla 342 dir ha subito pesanti rallentamenti a seguito di un incidente che si è verificato all’altezza dell’intersezione di via Tofane poco dopo mezzogiorno di oggi.Sul posto sono giunti Carabinieri, Polizia e il carro ...
Intervento di Vigili del Fuoco e personale sanitario intorno a mezzogiorno al ponte di Paderno: il timore è che il San Michele possa essersi reso scenario dell'ennesimo gesto estremo.Alcune segnalazioni giunte al 112 e uno zaino rinvenuto proprio al centro ...
Venerdì 12 settembre presso il salone san Carlo del convento di Sabbioncello a Merate si è svolta la serata dal titolo “Prendersi cura dei fratelli”. Ospiti d’eccezione sono stati i frati Gabriele Trivellin e Luca Volont&...
Sono in corso i lavori di sistemazione dei parchi cittadini gravemente colpiti dall’evento atmosferico dello scorso 7 luglio. La tempesta aveva provocato ingenti danni a 84 alberi del Parco Scaccabarozzi e del Parco Borgia, dove nelle settimane successive si era ...
Nella mattinata di sabato 13 settembre, Monsereno No Limits E.T.S. di Imbersago ha ospitato l'evento conclusivo di "AUT-IN Nessuno Escluso-Ambito di Merate".Un progetto innovativo nel welfare sociale e di comunità, senza un target specifico, ha spiegato la ...
Il corteo di sabato 13 settembre organizzato dal Coordinamento Stop al genocidio di Lecco è stato l'occasione per sostenere il popolo palestinese e per ripristinare un discorso politico, oltre che umanitario. Ringraziamo perciò chi ha occupato lo spazio urbano e ...
VÛS-Voci del mondo Teatro Festival18,19,20,21 settembre a Casatenovo, Paderno d’Adda, Robbiate e Osnago.Direzione artistica e organizzativa di Piccoli IdilliVÛS (voci nel dialetto lombardo) è un festival integrato di teatro d'arte e teatro della ...