Nella mattinata di lunedì 21 ottobre 2024, presso il Cinema Manzoni di Merate, è stato proiettato il film intitolato “Neve”, nell’ambito del progetto “Cine-Educando” (educazione attraverso il cinema), patrocinato dalla Polizia di Stato e volto ...
Scuola
Il comune di Imbersago ha approvato il bando per l'assegnazione di borse di studio per studenti, residenti, che hanno frequentato nel corso dell'anno scolastico 2023-2024 istituti statali o legalmente riconosciuti.Ad avere diritto al riconoscimento sono gli studenti che:- ...
Carta igienica contingentata al plesso di Montello a Merate nelle prime settimane di scuola.Una situazione incresciosa che ha suscitato più di un malumore da parte dei genitori che ne sono venuti a conoscenza e anche degli stessi docenti, ...
Anche quest'anno ha preso il via il Progetto Accoglienza delle classi prime. Dopo gli incontri con la Dirigente, la Psicologa dell'Istituto e la Pedagogista che si è occupata del metodo di studio, i ragazzi si sono cimentati nella Biodanza. Grazie ...
Il Comune di Cernusco Lombardone ha premiato i suoi studenti con il miglior profitto scolastico al termine dei cicli di studio alle medie e alle superiori. La cerimonia è avvenuta in sala consiliare venerdì 11 ottobre, nella serata del Consiglio ...
L'Amministrazione Comunale di Brivio ha annunciato l’istituzione di borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024, destinate agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado. L'obiettivo è incentivare i giovani nel loro percorso di apprendimento e premiare il ...
Ripartono anche per l’anno scolastico 2024-2025 i laboratori didattici di Silea – la società pubblica che si occupa di economia circolare e recupero dei rifiuti – dedicati alla sostenibilità: più di 20 diversi percorsi tematici, orti ...
Il progetto "La Protezione Civile siamo noi!” è arrivato anche all'Istituto Comprensivo don P. Pointinger di La Valletta. L'iniziativa, che si concentra sulla prevenzione, sicurezza e tutela del territorio, oltre che sulla promozione della cittadinanza attiva, vede il ...
Si è svolto in due giornate – mercoledì e sabato – il corso "Sicurezza sul posto di lavoro: tra teoria e pratica" per i volontari del Piedibus di Olgiate, organizzato e tenuto dall’assessore all’Istruzione Paola ...
Per festeggiare nonni e vice nonni a Lomagna presso il bar dell'oratorio questa mattina si è vissuto un momento di gioia ma anche di approfondimento. Dopo la Messa celebrata da don Andrea, infatti, c'è stata una parentesi conviviale ...
Una doppia festa quella che si è vissuta questa mattina presso l'ente morale di Merate, in via don Angelo Perego.I bambini, infatti, hanno incontrato le autorità civili e religiose della città dunque il sindaco Mattia Salvioni con ...
Si è parlato di famiglie e di comunità nel corso del consiglio comunale di Calco nei giorni scorsi perché tra i punti all’ordine del giorno c’è stata anche l’approvazione del Piano ...
È un progetto all’avanguardia e con finalità importanti quello che il Comune di Calco ha scelto di organizzare e proporre dall’anno scolastico 2024/2025 per gli studenti di seconda e terza media. Si tratta del progetto &...
Alla cortese attenzione della Redazione,Scrivo questa lettera a nome dei docenti precari della classe di concorso A022 e A012 che hanno superato il concorso Ordinario 2023 in Lombardia, per denunciare la gravissima situazione che si sta verificando a nostro danno ...
È attraverso una lettera inoltrata nei giorni scorsi che il Consiglio di Amministrazione della Scuola dell’Infanzia “Giulio Prinetti” di Beverate ha portato a conoscenza le famiglie della situazione dell’asilo della frazione briviese. &...
È di ieri la notizia che a Olgiate Molgora una cinquantina di alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado sono stati iscritti in ritardo ai servizi scolastici (mensa, scuolabus, piedi bus) e per questo motivo ...
Ammonta a 50 il numero di alunni – sia della primaria che della secondaria di primo grado – che a Olgiate Molgora non sono stati iscritti entro i tempi previsti ai servizi scolastici e le cui famiglie, proprio per questo, dovranno ...
Per anni il ritornello è sempre stato lo stesso “non ci sono pattuglie da poter inviare al polo di via dei Lodovichi in quanto già impegnate nella sorveglianza all'uscita di altri plessi”.Dallo scorso venerdì e ...
L’inizio dell’anno scolastico alle elementari di Lomagna passa dalla scoperta del territorio. A una settimana dal suono della prima campanella, venerdì 20 settembre le 11 classi della “A. Volta” sono andate a spasso per il ...
Cambiano le amministrazioni comunali ma l'indecenza continua. E del resto, come avevamo già avuto modo di scrivere, per marcare il cambiamento lo spoils system è indispensabile. Invece il "rivoluzionario" Mattia Salvioni non ha sostituito nessuno nei ruoli apicali limitandosi ...