Due studenti dell'Agnesi al campus "Scuola Futura" di Arezzo
Bellissima esperienza quella vissuta la scorsa settimana da due studenti dell'Istituto Maria Gaetana Agnesi.
Carolina Rossi e Stefano Sala che frequentano la 3a D - Opzione Scienze Applicate - presso il liceo cittadino, hanno infatti partecipato dal 6 al 9 maggio (accompagnati dalla loro docente di disegno tecnico e storia dell'arte Sabrina De Donno) alla tappa di Arezzo del Campus itinerante "Scuola Futura".

Si tratta di un progetto del Ministero dell'Istruzione e del Merito interamente finanziato dal PNRR che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico proveniente da tutta Italia attraverso un ricco programma di laboratori ed attività formative.
Carolina e Stefano, nello specifico, hanno preso parte ad un progetto denominato "La città a due ruote - Ciclismo e tecnologie sportive".

"Abbiamo pedalato su bici da corsa montate su appositi rulli e collegate a sensori in grado di rilevare diversi dati (frequenza di pedalata, potenza, battiti cardiaci etc). Abbiamo successivamente analizzato e rielaborato questi dati e presentato poi i grafici riassuntivi e le conclusioni tratte dalle nostro lavoro" spiegano i due ragazzi.

Dopo un serrato testa a testa nella parte pratica con la coppia campana formata da Jacopo e Michele Pascarella, il lavoro globale effettuato da Stefano e Carolina è stato giudicato il più interessante fra tutti quelli presentati, e i due studenti meratesi hanno avuto quindi l'onore di esporlo alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, On. Giuseppe Valditara.

"Un ringraziamento all'Istituto Agnesi che ci ha coinvolto in questa bella iniziativa, ed in particolare alla professoressa De Donno con cui abbiamo condiviso le giornate ad Arezzo" concludono entusiasti i due ragazzi.
Carolina Rossi e Stefano Sala che frequentano la 3a D - Opzione Scienze Applicate - presso il liceo cittadino, hanno infatti partecipato dal 6 al 9 maggio (accompagnati dalla loro docente di disegno tecnico e storia dell'arte Sabrina De Donno) alla tappa di Arezzo del Campus itinerante "Scuola Futura".

Stefano Sala, Carolina Rossi e la professoressa Sabrina De Donno
Si tratta di un progetto del Ministero dell'Istruzione e del Merito interamente finanziato dal PNRR che coinvolge studenti, docenti e personale scolastico proveniente da tutta Italia attraverso un ricco programma di laboratori ed attività formative.
Carolina e Stefano, nello specifico, hanno preso parte ad un progetto denominato "La città a due ruote - Ciclismo e tecnologie sportive".

Stefano al lavoro sui rulli. Alle sue spalle il Ministro dell'Istruzione e del Merito, on. Valditara
"Abbiamo pedalato su bici da corsa montate su appositi rulli e collegate a sensori in grado di rilevare diversi dati (frequenza di pedalata, potenza, battiti cardiaci etc). Abbiamo successivamente analizzato e rielaborato questi dati e presentato poi i grafici riassuntivi e le conclusioni tratte dalle nostro lavoro" spiegano i due ragazzi.

Una bella immagine di Stefano e Carolina
Dopo un serrato testa a testa nella parte pratica con la coppia campana formata da Jacopo e Michele Pascarella, il lavoro globale effettuato da Stefano e Carolina è stato giudicato il più interessante fra tutti quelli presentati, e i due studenti meratesi hanno avuto quindi l'onore di esporlo alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, On. Giuseppe Valditara.

"Un ringraziamento all'Istituto Agnesi che ci ha coinvolto in questa bella iniziativa, ed in particolare alla professoressa De Donno con cui abbiamo condiviso le giornate ad Arezzo" concludono entusiasti i due ragazzi.
