Olgiate: Valditara dà forfait. I docenti inviano una lettera

Olgiate Molgora lo attendeva per inaugurare ufficialmente la nuova scuola media (secondaria di primo grado) “E. Gola” nella giornata di oggi, lunedì 26 maggio alle ore 12. Un'occasione anche per i cittadini di entrare nell'edificio accompagnati dal personale dell'Istituto Comprensivo. Invece il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara (una volta semplicemente della pubblica istruzione) ha dato forfait. Niente Ministro, niente visita. Tuttavia gli insegnanti del Movimento di Cooperazione Educativa territoriale di Lecco, hanno voluto rendere pubblica la lettera che nelle intenzioni, avrebbero consegnato al Ministro nel corso della visita. Ecco il testo redatto dall'organismo nato il 4 novembre 1951 a Fano che ha visto la presenza nel corso dei decenni di educatori di altissima qualità tra cui Gianni Rodari, cui è intitolata la primaria di Cernusco Lombardone.
Oggi doveva tenersi a Olgiate Molgora l'inaugurazione di una scuola, alla presenza del Ministro Valditara. Avevamo preparato una lettera, come rete di docenti del Movimento di Cooperazione Educativa, che ci sarebbe piaciuto consrgnargli.
Siamo docenti di scuole di tutti gli ordini e i gradi e lavoriamo nelle scuole della Provincia di Lecco e Monza Brianza, ma anche di Como e Sondrio. Facciamo rete per condividere tra noi le pratiche che consentano ai nostri bambini e ragazzi di crescere insieme,  alimentando lo spirito critico, l'amore per il sapere e per i valori della nostra Costituzione.
Sono pratiche di democrazia e di ricerca che permettono agli studenti di essere ricercatori e costruttori attivi delle conoscenze.
Per questi motivi, a seguito della cancellazione dell'evento (rimandato a nuova data) per impegni del Ministro,  abbiamo pensato di non chiudere la nostra lettera in un cassetto, ma di chiedervi se avete voglia di pubblicarla sul vostro giornale. Magari il ministro non leggerà, ma ci aiuterete comunque a comunicare, ai vostri lettori, il nostro pensiero sul documento che la Commissione Perla sta approntando, denominato "Nuove Indicazioni", contro cui stanno prendendo posizione tutte le associazioni degli insegnanti, le facoltà di Scienze della Formazione di tutta Italia e alcune reti di categorie professionali come quella degli storici. 
Grazie in anticipo

CLICCA QUI per il testo della lettera
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.