Giovedì 20 marzo alle ore 21 in parrocchia sant'Ambrogio a Merate si terrà una lettera scenica sulla figura del beato Alfredo Cremonesi, missionario del PIME morto in Birmania.Una serata che si intitola "Sui ruderi dell'amore" e rifletterà anche ...
Cronaca - Merate attualità
Un’occasione per immergersi nell’arte e nella tecnica scultorea di Giuseppe Mozzanica, visitando il Polo Museale, con la sua affascinante gipsoteca, la pinacoteca e le sale dedicate agli strumenti e ai calchi. Un percorso suggestivo per ...
Meratesi conosciuti, come l’ex assessore Giuseppe Procopio e l’artista Filippo Ughi, ma anche meno famosi tra cui diversi commercianti e artigiani operanti in città per l’occasione travestiti con cappello alla Renzo o con ...
In occasione dell'anno giubilare, la parrocchia di Merate e l'oratorio hanno organizzato una serie di eventi inseriti nel ciclo intitolato "Vite dentro il conflitto" che già aveva visto a gennaio la testimonianza di Vito Alfieri, convertitosi da produttore di ...
L’acqua è tornata a scorrere nello stagno di San Rocco. Svuotato l’invaso mediante un’apertura nel tombotto di scarico del troppo pieno, tramite una saracinesca è stato consentito il riempimento dello stagno artificiale grazie all&...
Domenica 9 marzo la Sala Civica "F.lli Cernuschi" di Merate ha ospitato un evento speciale, carico di emozione e significato: "Semplicemente noi", lo spettacolo organizzato dall'associazione Volontaria-Mente per celebrare i vent'anni di attività dedicata al reinserimento sociale di persone ...
L’operazione di recupero di Villa Confalonieri ha preso il via con l’affidamento da parte della responsabile del Servizio Lavori Pubblici Ramona Lazzaroni dell’incarico per la progettazione di fattibilità tecnico-economica allo studio MSA + Partners ...
Due ore d'impatto, che hanno unito poesia e musica per celebrare la Festa della Donna. Nella serata di domenica 9 marzo l'auditorium “Giusi Spezzaferri” ha accolto cittadini di tutte le età per assistere allo spettacolo “Vivaldi incontra ...
Domenica 9 marzo la Rassegna Merate Musica ha proposto in Auditorium Spezzaferri il secondo appuntamento della stagione 2024/2025 dedicato al pubblico dei piccoli e delle famiglie.Aspettando i 5 concerti cameristici in Villa Confalonieri, che si annunciano attesi e che prenderanno avvio Domenica 30 ...
Venerdì 14/03 ore 21.00Via Vittorio Veneto 2 - MerateE ORA DOVE ANDIAMO?di Nadine LabakiIn un paese in una zona montuosa del Medioriente la piccola comunità è divisa tra musulmani e cattolici. Se gli uomini sono spesso pronti alla ...
Sono 31 volontarie che ogni giorno si destreggiano tra colloqui con le vittime di violenza e la gestione delle case di accoglienza, nonchè le attività di sensibilizzazione sul territorio e nelle scuole e la gestione del magazzino con i ...
Festa della donna in musica per un centinaio di persone che sabato sera hanno deciso di prendere parte all'evento che si è svolto nell'auditorium del palazzo municipale a Merate.La proposta, patrocinata dall'assessorato di Patrizia Riva, ha visto sul palco ...
Anche quest'anno le maschere hanno invaso il centro di Merate e. complice la bella e calda giornata, sono state centinaia le persone che, in costume o in abiti civili, hanno preso parte alla manifestazione.Un afflusso libero, senza “carri&...
Anche quest'anno gli alpini di Merate si sono schierati a favore della ricerca e della solidarietà.In piazza Prinetti, di fronte al castello, hanno infatti posizionato il banchetto per la vendita di vasi di gardenia, il cui ricavato andr&...
Domenica 16 marzo, alle 17, ARTEe20 organizza un incontro dove si omaggia sia la lingua della Lombardia occidentale sia Fabrizio De André. Ospite d'eccezione Renato Ornaghi, con il suo Libro-CD “Sentee de Mar”, versione lombarda del celebre “Creuza ...
L'evento in programma per oggi 7 marzo presso l'auditorium " Due chiacchiere e due note" , è rinviato a data da definirsi per problemi di salute dell'ospite Prof. Marco Toro
Il cineforum artistico di ARTEe20 di mercoledì 12 marzo è dedicato a Beethoven, con il film "Amata immortale". Il film è del 1994, uno dei pochissimi su Beethoven molto apprezzati dal pubblico. L'amata immortale è citata nel testamento del grande musicista, ...
Tra i punti più interessanti inseriti nel lungo ordine del giorno del Consiglio comunale di Merate del 3 marzo, c’è l’interrogazione presentata dal gruppo “Prospettive per Merate” sul commercio locale. Numerosi i quesiti posti ...
Della necessità di reperire nuovi spazi per il gattile la Giunta ha detto di averlo appreso dalla stampa. Nessuna comunicazione ufficiale dalle parti in causa, la proprietaria dell’immobile che l’Enpa, l’utilizzatore, dovrà ...
Ricco calendario di visite guidate con la Pro Loco per il 2025.La prima gita sarà il 9 marzo a Brunate, seguita il 23 da un tour delle abbazie della bassa milanese. Ad aprile si partirà il 13 verso Monza e la ...