Merate: scuola d’arte pura. I vincitori della 16° Biennale

In un clima festoso nonostante il tempo inclemente, l'ex sede municipale di viale Garibaldi ha visto domenica mattina svolgersi la premiazione dei vincitori della sedicesima Biennale della Scuola d’arte pura e applicata
“Villa Confalonieri valorizza ancora di più le vostre opere che sono veramente belle. Complimenti ai vincitori, ma anche a tutti i partecipanti”, ha esordito il sindaco Mattia Salvioni, presente alla cerimonia insieme all’assessora alla Cultura Patrizia Riva. 
WhatsApp_Image_2025-11-17_at_14.50.07__1_.jpg (638 KB)
WhatsApp_Image_2025-11-17_at_14.50.07.jpg (635 KB)
Al microfono il presidente Ernesto Passoni

“La Giuria ha avuto difficoltà ad attribuire i riconoscimenti data l’alta qualità di tutte le opere”, ha affermato il presidente della Associazione di Promozione Sociale a cui fa capo attualmente la scuola, Ernesto Passoni.
Dopo la lettura del verbale relativo alla sessione in cui la Giuria, composta da Barbara Cattaneo, Priscilla Mancini, Patrizia Riva, Pierantonio Cavagna, Ernesto Passoni, ha attribuito i riconoscimenti, si è passati alla premiazione vera e propria. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 31 immagini)


Questi i nomi degli autori chiamati per l’attribuzione del riconoscimento, con il nome dell’opera e la motivazione:
Per la Sezione A – Disegno e pittura bambini 6-10 anni sono stati premiati: 
Premio Città di Merate: N. 128 Leoncino – Musumeci Aleksandra
Motivazione: Per l’espressività dello sguardo e della posa tra l’incuriosito e l’impaurito.
Segnalate 3 opere: N.133 La Farfalla – Severini Matilde
N.116 Alla ricerca di Nemo – Badaoui Sara
N.130 Tramonto – Perego Asia
Per la Sezione B – Disegno e Pittura Ragazzi 11 – 14 anni sono stati premiati:
Premio Città di Merate: N.143 Gigli – Fasulo Valentina
Motivazione: Notevole tecnica, resa realistica dei dettagli e buona stesura dei colori.
Segnalate 2 opere: N. 150 Rose Canine – Rotondi Lisa
N. 151 Iris – Sala Noemi
Per la Sezione C – Disegno Adulti sono stati premiati:
Premio città di Merate: N.42 Trasparenze – Panzeri Gabriella
Motivazione: Buona resa dei volumi e delle trasparenze. Composizione originale, in cui spicca lo sguardo dietro i vetri.
Segnalate 3 opere: N. 31 Abbraccio – Cefalì Claudia
N.35 Piccola Chloe – Dozio Nicoletta
N. 41 Vox Clamantis in deserto – Nogaro Anna
Per la Sezione D – Modellato e Ceramica Adulti sono stati premiati:
Premio Città di Merate: N.3 Il Tempo perduto dei libri amati – Rigoni Rosanna
Motivazione: Insieme compositivo armonico e articolato. Soggetto reso in maniera originale e coerente al titolo dell’opera.
Segnalate 2 opere: N.5 Guscio di mare – Fava Lorenza
N.10 Dove l’onda mi ha portato – Cavenaghi Riccardo
Per la Sezione E – Pittura Acrilico Adulti sono stati premiati:
Premio Città di Merate: N. 52 People – Leoni Patrizia
Motivazione: Insieme compositivo di forte impatto espressivo.
Omogeneità cromatica della scala dei grigi che ben esalta i visi che affollano la tela.
Segnalata 1 opera: N. 51 Ricordo d’estate – Inverardi Loredana
Per la Sezione F – Pittura Olio Adulti sono stati premiati:
Premio città di Merate: N.107 Nel tempo di un respiro – Serrau Manuela
Motivazione: Tecnica elevata, dipinto espressivo, buona resa dei colori del nudo sullo sfondo nero. Attenzione alla resa dei dettagli.
Segnalate 2 opere: N. 99 Brigit – Guzzi Federico
N. 104 Ragazza – Passoni Maria Chiara
Per la Sezione G – Pittura Acquarello Adulti sono stati premiati: 
Premio Città di Merate: N. 80 Immenso – Pozzoni Angela
Motivazione: Grande resa delle trasparenze, atmosfera rarefatta, armonia cromatica. Il paesaggio indefinito apre lo sguardo all’immenso.
Segnalate 4 opere: N. 91 Acqua azzurra...acqua chiara – Zagato Solidea
N. 61 Bufera al Faro – Bonanomi Paola Maria
N. 65 Buongiorno Primavera – Cecchinato Loredana
N. 73 Infinito – Inverardi Loredana
Un attestato è stato attribuito a Rosanna Rigoni per la sua frequentazione, sin dagli anni sessanta del secolo scorso, della scuola, allora della Società di Mutuo Soccorso.
WhatsApp_Image_2025-11-17_at_14.50.19__1_.jpg (610 KB)
WhatsApp_Image_2025-11-17_at_14.50.19__4_.jpg (589 KB)
WhatsApp_Image_2025-11-17_at_14.50.19.jpg (559 KB)
Per la frequentazione del laboratorio di arteterapia è stato attribuito un riconoscimento a Edoardo Elviri. 
Altro riconoscimento a Stefano Scaccabarozzi, per l’assidua frequenza e l’impegno.
La cerimonia si è conclusa con i rinnovati ringraziamenti del presidente Passoni all’Amministrazione comunale, a Fotolibera, al socio Gianni Comi, alla segretaria Cinzia Valtolina e agli insegnanti Maria Trivulzio, Daniela Angeli, Cristina Cereda, Carlotta Zanardini, Martina Spada ed Elide Castelli. 
A.Vi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.