Artee20: dipinti in mostra e un “Manifesto per Merate”

Attingere alle bellezze di Merate per darne un’immagine nuova e accattivante: questo l’obiettivo della mostra organizzata da Artee20 e inaugurata sabato scorso nella sede dell’associazione in piazza Italia.
ManifestoPerMerate6.jpg (394 KB)
Ed ecco quindi nei dipinti esposti, palazzo Prinetti con la torre svettante, molto gettonata essendo il simbolo cittadino; e poi villa Belgioioso con il suo parco, e Sartirana, piccolo gioiello lacustre. Altri lavori, rifacendosi alle cartoline postali in voga molti anni fa, riproducono diversi palazzi storici in composizioni che ricordano il “collage”.
ManifestoPerMerate1.jpg (398 KB)
Ma anche, in un periodo in cui le attività commerciali sono messe sempre più a rischio dalla concorrenza dei grandi centri, come non celebrare negozi storici quali Sangiorgio, Regalcasa, Ravasi, Amica abbigliamento, Farmacia S. Ambrogio, Galbusera?
ManifestoPerMerate5.jpg (303 KB)
L’overtourism insegna che per muovere le persone servono belle immagini.
Tutto però parte, come ha ricordato Massimo Bollani, dallo studio della storia dell’arte.
“Abbiamo sfogliato 20 volumi per vedere come gli artisti hanno operato per realizzare manifesti per grandi eventi”, ha raccontato inaugurando l’esposizione. “Penso soprattutto a Toulouse Lautrec e Picasso. Nel Novecento si è sviluppata soprattutto l’idea di far incontrare l’arte e la comunicazione per la pubblicità. Oggi si tende a promuovere soprattutto le località turistiche per spingere le persone a viaggiare, l’hanno capito anche le grandi compagnie aeree e navali.”
ManifestoPerMerate4.jpg (514 KB)
Bollani non ha citato il nuovo brand “Brianza Valley” lanciato dal sindaco Mattia Salvioni insieme ad altri primi cittadini del meratese, ma viene spontaneo associare all’iniziativa degli amministratori la promozione di bellezze naturali e monumenti storici obiettivo della mostra.
ManifestoPerMerate.jpg (505 KB)
E in effetti l’intento è reso noto anche attraverso un documento denominato “Manifesto per Merate” in cui si dice che “si vuole consegnare all’Amministrazione e alla Pro Loco le migliori realizzazioni per finalità turistiche e promozionali della nostra città. Oltre 20 tavole a cui se ne aggiungono altre che hanno voluto mettere in luce le attività storiche del paese; in anni in cui i centri commerciali e l’e-commerce stanno mettendo a serio rischio la sopravvivenza delle attività, di negozi e botteghe e conseguentemente della condivisione e socialità della comunità cittadina.”
ManifestoPerMerate2.jpg (422 KB)
La Pro Loco ha contribuito al progetto dando accesso al suo archivio fotografico.
L’esposizione è visitabile nei fine settimana: il sabato dalle 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18.
A.Vi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.