L'atmosfera è di quelle bucoliche, con la Natura che regala uno spettacolo oltre ogni immaginazione: una distesa lacustre di tre ettari che all'avvio di ogni stagione autunnale si ritira per lasciare spazio a una spiaggia di sabbia bianca, solo apparentemente ...
Cronaca - Merate attualità
A partire da mercoledì 1° ottobre 2025, alle ore 16:30, la Biblioteca Civica “Alessandro Manzoni” di Merate propone a tutti i bambini un nuovo appuntamento settimanale: “I Mercoledì delle Storie”, incontri dedicati alla lettura ad alta ...
In occasione della Giornata Nazionale del SI' alla donazione di organi, tessuti e cellule, sabato 27 settembre dalle ore 9,00 alle 18,00 il gruppo AIDO di Merate sarà presente in Piazza Prinetti con lo stand informativo.Saranno offerte piante di Anthurium, ...
E' stato un saluto riconoscente e carico di affetto quello che padre Massimo Tedoldi ha rivolto alla comunità francescana di Sabbioncello che in questi giorni ha lasciato per un nuovo incarico come assistente spirituale presso l'università cattolica di ...
Venerdì 26 settembre alle ore 21, presso l’Auditorium “G. Spezzaferri” di Merate, l’Associazione Fabio Sassi invita la cittadinanza a partecipare a una serata speciale in cui il teatro incontra la solidarietà. La compagnia teatrale ...
E' ormai un conto alla rovescia sempre più adrenalitico quello che è in corso per la ricorrenza dei 60 anni dell'oratorio di Merate.La macchina organizzatrice si è messa in moto da mesi e il calendario con le varie iniziative &...
“. . . . .così frequentando l’Oratorio dovete sentirVi come a casa vostra, e dovete trattare fra di voi come tutti amici e tessere così quelle relazioni sociali e spirituali che fanno della nostra Società una societ&...
Il primo oratorio di Merate fu aperto nel 1832, in Santa Marta, grazie all’opera instancabile di don Andrea Sala e dei prevosti don Giuseppe Goré, don Cesare Velzi, e degli assistenti don Luigi Galbiati e don Elia Caversasio. ...
Attorno al costo finale del nuovo oratorio resta un alone di mistero. Ricostruire la contabilità a distanza di sessant’anni e con i principali protagonisti – don Franco e l’ing. Meschi – deceduti, sembra impossibile. Diverse ...
Nella mattinata di domenica 21 settembre, un gruppo di cittadini accompagnati dai volontari di Plasticfree si sono ritrovati a piazza degli Eroi per una pulizia del paese.Al centro la referente Plasticfree Barbara CavannaI presenti, armati di sacchi, pinze e guanti, ...
I rappresentanti di 27 gruppi di Protezione civile della provincia di Lecco nel pomeriggio di sabato si sono radunati in piazza degli Eroi a Merate e successivamente nella chiesa di sant'Ambrogio per celebrare il patrono san Pio da Pietralcina.I volontari ...
E' stata una omelia dal sapore patriottico quella che padre Pedro ha proposto nel corso della funzione che si è celebrata venerdì sera a Sartirana in occasione della ricorrenza per i soldati italiani sacrificati per l'Italia e per san ...
Un corteo di soli uomini: questa la novità che è stata annunciata da Ora Basta per il prossimo mese di novembre, in occasione del flash mob per celebrare la ricorrenza della Giornata contro la violenza sulle donne.L’...
Quest’anno la scuola di musica Musicarte-lab a.p.s. di Merate ha scelto di lanciarsi in una nuova avventura musicale. Il primo evento sarà una competizione di freestyle, organizzata in è in collaborazione con l'ufficio cultura e ...
Il 50% dell'ammontare delle sanzioni elevate nel corso dell'anno non vengono pagate per tempo dal contravventore e per questo l'ente pubblico si trova costretto a formare i cosiddetti ruoli (sanzione+interessi di mora) e a far partire gli accertamenti per il ...
Si è aperta nella giornata di mercoledì la sessione autunnale di “MerAteneo” che ha fatto nuovamente record di iscritti, arrivando a contare 296 presenze.L'auditorium comuunale, infatti, era gremito di persone che non hanno voluto perdersi l'avvio di ...
Il Soroptimist di Merate, con il patrocinio del comune di Merate, ha organizzato un interessante convegno sulla attualità della figura di Anna Kuliscioff, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla morte.Il convegno, che si ...
Festa domenica a Pagnano dove una parte della comunità si è raccolta per festeggiare il 55mo di don Silvio Zurlo parroco della chiesa di san Giorgio dal 1996 al 2008.Don Riccardo, don Mauro, don SilvioNella sala che viene abitualmente utilizzata ...
Trent’anni fa veniva annunciata la scoperta del primo pianeta orbitante una stella diversa dal Sole, 51 Pegasi b, scoperta che porterà i suoi autori, Michel Mayor e Didier Queloz, a vincere il Nobel per la Fisica nel 2019. Da ...
“…..Doveva essere pronto entro il 31 dicembre 1924; in realtà giunse a Merate il 21 luglio del 1926; la sera del 22 tutte le 38 casse contenenti le diverse parti del telescopio erano ricoverate nel nuovo Osservatorio; il 26, esaurite le pratiche doganali ...























