Con la Fabio Sassi la rassegna "CinETICA", due date
L’Associazione Fabio Sassi OdV, in collaborazione con il Cine Teatro Manzoni di Merate, nell’ambito della programmazione del Lunessai, presenta una speciale mini-edizione della rassegna cinematografica CinETICA, dedicata all’approfondimento delle tematiche legate all’etica del fine vita.
La rassegna si terrà presso il Cine Teatro Manzoni di Merate, in Via Papa Giovanni XXIII, 23, nelle giornate di lunedì 10 e lunedì 17 novembre, con due proiezioni per ciascun appuntamento, alle ore 15.00 e alle ore 21.00.

Attraverso il linguaggio del cinema, la rassegna intende stimolare una riflessione collettiva su temi complessi come l’autodeterminazione del malato, l’elaborazione del lutto, l’accompagnamento del morente e il rispetto della dignità umana fino all’ultimo istante. Il cinema offre in questo contesto un potente mezzo per creare empatia e aprire uno spazio di discussione e confronto.
Le proiezioni serali saranno accompagnate dall’intervento del Dott. Jared Alberton, medico palliativista presso l’ASST Lecco, che introdurrà i film e guiderà un dibattito con il pubblico, offrendo chiavi di lettura utili per affrontare queste delicate questioni etiche e umane.
La rassegna rappresenta un momento di riflessione profonda su un argomento che riguarda tutti, invitando a superare tabù e pregiudizi legati alla morte e alla malattia terminale. Grazie al potere del cinema, gli spettatori saranno condotti a interrogarsi sui propri valori e sul rispetto della dignità umana fino all’ultimo istante.
L’Associazione Fabio Sassi OdV, da oltre trent’anni impegnata nel campo delle cure palliative, conferma così il suo impegno nella sensibilizzazione e nell’informazione attraverso iniziative culturali come questa rassegna.
La rassegna si terrà presso il Cine Teatro Manzoni di Merate, in Via Papa Giovanni XXIII, 23, nelle giornate di lunedì 10 e lunedì 17 novembre, con due proiezioni per ciascun appuntamento, alle ore 15.00 e alle ore 21.00.

Attraverso il linguaggio del cinema, la rassegna intende stimolare una riflessione collettiva su temi complessi come l’autodeterminazione del malato, l’elaborazione del lutto, l’accompagnamento del morente e il rispetto della dignità umana fino all’ultimo istante. Il cinema offre in questo contesto un potente mezzo per creare empatia e aprire uno spazio di discussione e confronto.
Le proiezioni serali saranno accompagnate dall’intervento del Dott. Jared Alberton, medico palliativista presso l’ASST Lecco, che introdurrà i film e guiderà un dibattito con il pubblico, offrendo chiavi di lettura utili per affrontare queste delicate questioni etiche e umane.
La rassegna rappresenta un momento di riflessione profonda su un argomento che riguarda tutti, invitando a superare tabù e pregiudizi legati alla morte e alla malattia terminale. Grazie al potere del cinema, gli spettatori saranno condotti a interrogarsi sui propri valori e sul rispetto della dignità umana fino all’ultimo istante.
L’Associazione Fabio Sassi OdV, da oltre trent’anni impegnata nel campo delle cure palliative, conferma così il suo impegno nella sensibilizzazione e nell’informazione attraverso iniziative culturali come questa rassegna.
Date evento
lunedì, 10 novembre 2025
lunedì, 17 novembre 2025























