Con Ronzinante serata speciale dedicata alla violenza di genere
Prosegue la seconda edizione di Cinema Spazio 50, la rassegna cinematografica d’autore curata da Jurij Razza e promossa dall’associazione culturale Ronzinante con il patrocinio del Comune di Merate.
Venerdì 21 novembre alle ore 21.00, presso la sede di Ronzinante in via Vittorio Veneto 1, Merate, si terrà un appuntamento speciale realizzato in collaborazione con Altra Meta del Cielo, associazione meratese impegnata da anni nell’assistenza e nel sostegno alle donne che hanno subito violenza.
La serata sarà dedicata a un tema urgente e necessario: la violenza di genere, affrontato attraverso la visione di “Una donna promettente”, opera cinematografica intensa e provocatoria, vincitrice dell’Oscar per la sceneggiatura originale. Il film, diretto da Emerald Fennell, racconta la storia di una giovane donna che, segnata da un evento traumatico, decide di smascherare le ipocrisie e le complicità che alimentano la cultura dello stupro. Con uno stile visivo sorprendente – colori vivaci e atmosfere apparentemente leggere – l’opera mette a nudo la normalizzazione della violenza, ribaltando cliché e invitando lo spettatore a interrogarsi sul significato di consenso, giustizia e responsabilità.
Al termine della proiezione seguirà uno spazio di dialogo aperto, per condividere pensieri e confrontarsi sul significato di rispetto e prevenzione, in un clima di ascolto e partecipazione.
Prenotazione obbligatoria: https://ronzinante.org/cinemaspazio50/
Info: Tel. 3287052937 oppure 3355254536
Venerdì 21 novembre alle ore 21.00, presso la sede di Ronzinante in via Vittorio Veneto 1, Merate, si terrà un appuntamento speciale realizzato in collaborazione con Altra Meta del Cielo, associazione meratese impegnata da anni nell’assistenza e nel sostegno alle donne che hanno subito violenza.
La serata sarà dedicata a un tema urgente e necessario: la violenza di genere, affrontato attraverso la visione di “Una donna promettente”, opera cinematografica intensa e provocatoria, vincitrice dell’Oscar per la sceneggiatura originale. Il film, diretto da Emerald Fennell, racconta la storia di una giovane donna che, segnata da un evento traumatico, decide di smascherare le ipocrisie e le complicità che alimentano la cultura dello stupro. Con uno stile visivo sorprendente – colori vivaci e atmosfere apparentemente leggere – l’opera mette a nudo la normalizzazione della violenza, ribaltando cliché e invitando lo spettatore a interrogarsi sul significato di consenso, giustizia e responsabilità.
Al termine della proiezione seguirà uno spazio di dialogo aperto, per condividere pensieri e confrontarsi sul significato di rispetto e prevenzione, in un clima di ascolto e partecipazione.
Prenotazione obbligatoria: https://ronzinante.org/cinemaspazio50/
Info: Tel. 3287052937 oppure 3355254536
Date evento
venerdì, 21 novembre 2025























