Con deliberazione del 9 gennaio la Giunta Municipale ha predisposto – e trasmesso al Ministero – l’istanza per le spese di progettazione relative a interventi di messa in sicurezza, per l’anno 2025.La normativa nazionale apre ai Comuni ...
Cronaca - Merate attualità
Il servizio statistico dell’Anagrafe di Merate ha confermato il dato sulla popolazione: i residenti sono 15.020, quindi la fatidica soglia (finalmente o meno) dei 15mila abitanti è stata superata. Al 31 dicembre 2023 risultavo residenti 14.979 persone. La crescita nel 2024 e stata ...
Riprende il cineforum artistico di ARTEe20. Mercoledì 22 si inizia con un film su Leonardo da Vinci, "Io Leonardo", un film del 2019 introspettivo, alla ricerca di aspetti nuovi, con più attenzione agli aspetti legati alla pittura, con Luca ...
Sabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 in sala civica a Merate si terrà un incontro dal titolo “La via naturale al benessere mentale”.Si tratta di un incontro divulgativo su tecniche di auto-aiuto semplici ed adatte a tutte ...
È ufficialmente aperta la campagna di tesseramento 2025 della ProLoco di Merate. La sottoscrizione della tesserà servirà per fornire supporto alle iniziative del sodalizio e inoltre consentirà di avere sconti sulle proposte formulate nel corso dell'anno e ...
La città di Merate, che ha già ottenuto il titolo di “Città che legge negli anni passati", è stata riconfermata anche per il triennio 2024 - 2026. Il “Centro per il libro e la lettura", d’...
In occasione del Giorno della Memoria, l’assessorato alla Promozione Culturale e Turistica del Comune di Merate ha previsto uno spettacolo teatrale dal titolo “Anna Frank. Preludio corale e fuga”. L’evento si terrà sabato 25 ...
Domenica 19 gennaio, presso l'oratorio S. Giovanni Bosco e S. Filippo Neri di Merate si terrà la festa della Pace con Azione Cattolica Ambrosiana.Il ritrovo è previsto per le ore 14.45 in oratorio, alle 15 seguirà un incontro per adulti ...
L'associazione Arte Pura e Applicata propone ai soci una serie di corsi per l'anno 2025.Il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 si terranno lezioni di pittura, disegno, acquerello e olio per adulti.Il ...
Al 31 dicembre 2024 la città di Merate ha superato i 15mila residenti. Esattamente sono risultati censiti all’ufficio demografico del Comune 15.020 persone di cui 7.816 femmine e 7.204 maschi. La soglia del 15mila, obiettivo inseguito da molti anni con diversi piani ...
Il canile e il gattile dell'Enpa di Merate sono alla ricerca di nuovi volontari appassionati di animali, per aiutare nel mantenimento dei centri.Per informazioni chiamare il numero 320 673 7216, inviare una mail a merate@enpa.org o contattare l'associazione tramite i ...
Sono diversi e onerosi gli interventi che le parrocchie di Merate hanno in animo di realizzare per offrire servizi e attrezzature sempre più performanti e attrattive per l'utenza ma anche per ottenere dei benefici.Alle raccolte fondi e risorse ...
Con la nomina degli organismi sociali "L'Incontro" è pronto a operare. L'associazione senza scopo di lucro era stata lanciata nel 2019 dal dottor Dario Perego. Allora una ventina di persone si era seduta al tavolo per discutere della necessità di ...
La Proloco di Merate propone 10 lezioni di yoga a partire dal 15 gennaio, tutti i mercoledì nelle fasce orarie del mattino, tardo pomeriggio e sera. Il corso si terrà presso il centro anziani in piazza don MinzoniPer informazioni ...
Sono oltre 400 le essenze arboree censite dall’agronomo dr. Davide Spini, all’interno del grande parco che si estende in fregio alla via Principe Falco’ a Cassina Fra’ Martino di Merate.Il committente, Valerio Bonanomi, ha ...
In occasione della settimana dell'educazione, venerdì 24 gennaio alle ore 21, l'auditorium Giusi Spezzaferri ospiterà Vito Alfieri Fontana, che racconterà la sua storia da imprenditore nel settore bellico a seminatore di pace in Kosovo. Una testimonianza di conversione, moderata ...
L'esperienza di Nedo Fiano, il fiorentino attivista e scrittore, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, è stata testimoniata, nella serata di giovedì 9 gennaio, presso il teatro dell'oratorio di Pagnano, dal figlio Emanuele Fiano, architetto, politico, già deputato ...
Da diverse settimane l’area attorno allo stagno di San Rocco è cinturata dalla rete arancione di cantiere. E’ partito il progetto avviato dalla precedente amministrazione, messo a punto dall’allora assessore all’Ecologia Andrea Robbiani ...
Visto il successo avuto lo scorso anno la Pro Loco di Merate a riproporre il corso di giapponese base. Quello di livello avanzato è dedicato esclusivamente a coloro che hanno già seguito il corso di primo livello.CLICCA QUI ...
Ingente dispiegamento di mezzi di soccorso con vigili del fuoco, ambulanza e autoinfermieristica per prestare aiuto a una giovane colta da malore mentre si trovava nella riserva lago di Sartirana. Da quanto è stato possibile apprendere la 24enne avrebbe allertato ...