Merate: “Ecofestival”, tanti eventi a difesa dell’ambiente

La Pro Loco di Merate, insieme a Legambiente Circolo di Merate e Plastic Free Onlus, con il patrocinio della Città di Merate e di Silea, promuove per il mese di ottobre ECOFESTIVAL, una rassegna di conferenze, laboratori e attività dedicate alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione verso stili di vita più sostenibili.
L’iniziativa, che coinvolge numerose realtà associative del territorio, nasce con l’obiettivo di diffondere buone pratiche ecologiche e favorire la partecipazione attiva dei cittadini, adulti e bambini, nella salvaguardia del nostro pianeta.

Il programma

Domenica 19 ottobre – Giornata ECOFESTIVAL
Ore 9.00 – Viale Verdi: Passeggiata ecologica con raccolta rifiuti, in collaborazione con Plastic Free, ENPA e Oggiono per l’Ambiente.
Ore 14.00 – 17.00 – Piazza Don Minzoni (sede Pro Loco): Stand e laboratori delle associazioni ambientaliste, con attività aperte a tutti:
creazione di bombe di semi con argilla;
swap party con scambio gratuito di vestiti;
book sharing ecologico, con donazione di libri usati in cambio di frasi ecologiche;
visite guidate all’impianto fotovoltaico della Casetta Green;
giochi e iniziative per adulti e bambini.

Mercoledì 22 ottobre, ore 21.00 – Sala Civica Viale Lombardia
Conferenza “Inquinamento da plastica ed effetti sulla salute”, a cura di Plastic Free & ISDE.

Dal 27 ottobre al 7 novembre – Atrio Comunale
Mostra a tema naturalistico a cura dell’Associazione Collegamenti.

Mercoledì 29 ottobre, ore 21.00 – Sala Civica Viale Lombardia
Conferenza del Dott. Luca Codara: “Archeologia dell’alimentazione. Come il cibo ha cambiato la storia dell’uomo”.

Venerdì 31 ottobre, ore 17.30 – Presentazione nell’atrio del municipio della mostra a tema naturalistico a cura dell’Associazione Collegamenti.

L’Ecofestival è reso possibile grazie al contributo di numerose associazioni ambientaliste e culturali del territorio, tra cui ENPA, Legambiente, Plastic Free, Ricicreo, PIME, GAS, Extinction Rebellion, Casetta Green, ARCI, Simbio, Oggiono per l’Ambiente e diversi istituti scolastici.

“Insieme per un mondo sostenibile” non è solo lo slogan del festival, ma l’impegno concreto che unisce realtà associative e cittadini per promuovere una cultura ecologica diffusa, capace di incidere positivamente sul futuro della comunità.

Informazioni

Per maggiori dettagli sul programma:
info@prolocomerate.org
039 9901323
Date evento
domenica, 19 ottobre 2025

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.